14° Raduno Città di Trapani

14° Raduno Città di Trapani
14° Raduno Città di Trapani

di Giuseppe La Commare  
Domenica 18 Maggio si è tenuto a Trapani, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, il 14° Raduno Città di Trapani organizzato dal sottoscritto in qualità di nuovo fiduciario del Coordinamento locale, con il supporto del fratello Gaspare e coadiuvati da uno staff di affabili giovani collaboratori, con una buona presenza di quote rosa. Molto bella infatti la presenza di sole ragazze al gazebo delle iscrizioni, le quali, armate di sorriso e spirito di accoglienza, hanno gestito con compostezza ordine e velocità le registrazioni e la consegna delle welcome bag.
La manifestazione ha visto la presenza di 114 equipaggi provenienti da più parti della Provincia e mossi da un unico intento, quello di creare aggregazione attraverso la passione condivisa verso la piccola grande auto che ha motorizzato gli italiani nel dopoguerra. Dopo la sosta a Piazza Vittorio Emanuele, gli equipaggi hanno sfilato lungo le principali strade del centro storico sotto lo sguardo vigile di Torre di Ligny, una delle cinque torri di fortificazione e simbolo rappresentativo di Trapani, per poi raggiungere il borgo antico della Città di Custonaci, dove ad attenderli c’erano oltre a tanti appassionati, anche la locale Amministrazione Comunale, che ha espresso gratitudine per la visita di così tanti cinquecentisti. La manifestazione si è conclusa con il consueto pranzo sociale arricchito da tanti momenti di animazione, sorteggi e ringraziamenti ai Coordinamenti di Marsala, Alcamo e Sciacca. Il valore aggiunto di questo raduno è stata la presenza di Antonio Erario (Consigliere del Club) che con immensa disponibilità si è speso nel dare il suo contributo operativo durante la giornata, non risparmiandosi nel dare suggerimenti e consigli su taluni aspetti organizzativi. Una bella domenica, un bel raduno, un bel momento di passione condivisa, tutti elementi che contribuiscono ad alimentare ed accrescere la passione e l’interesse per questo piccolo grande mito, il cinquino!