
di Marco Leonardi
13 luglio 2025. Il Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Novara Laghi ha dato il meglio di sé in una giornata perfetta da un punto di vista meteorologico, accogliendo in Piazza Martiri della Libertà di Oleggio più di 100 bicilindriche provenienti da ogni dove. Enorme successo, ancora una volta, ancora più gratificante e gradito.
Fatte le iscrizioni e le punzonature di rito, ai partecipanti è stato consegnato un gadget che ha lasciato tutti senza parole: uno splendido ombrellone da spiaggia blu con i loghi del Coordinamento. Quegli ombrelloni che tanto ci ricordano, con nostalgia, gli anni ’60. In tanti lo hanno aperto subito e posizionato sul tettuccio della propria auto per proteggerla dal sole… bellissimo!!!
Ma il 17° Raduno aveva ancora in serbo una grande sorpresa, ancora avvolta da un fitto mistero… Il corteo ha lasciato la piazza alla volta di Viale Paganini per la sosta per un ricco aperitivo offerto dal Caffé “Il Verdi” insieme a Palzola e Zoppis Beverage. Si è partiti, quindi, alla scoperta della bellissima quanto misteriosa sorpresa.
Pronti per il giro; quest’anno oltre ad ammirare vigneti, campagne e risaie, abbiamo voluto che tutti i partecipanti fossero presenti e parte integrante di quel progetto che solo chi sogna, chi ama, chi è caparbio, un po’ incosciente e in possesso di quella sana “pazzia” poteva anche solo lontanamente immaginare di riuscire a realizzare.
Raggiungiamo così il Comune di Barengo dove il Sindaco ci attendeva, devo dire, un po’ emozionato. Parcheggiate le auto, gli equipaggi si sono radunati nell’area attigua il Municipio, riqualificata splendidamente proprio per l’occasione. Veniamo avvolti da un intenso profumo di gelsomino, inebriante… la curiosità aumenta.
In forma ufficiale viene dunque “scoperto” ed inaugurato il primo monumento, in Italia, del Fiat 500 Club Italia Coordinamento Novara Laghi… una 500!!! Un capolavoro!!!
Applausi a non finire, come lo stupore negli occhi di tutti. Foto, video e selfie da parte di adulti, ragazzi, bambini, le risate e quel profumo di gelsomino rendeva la situazione quasi irreale… d’altri tempi. Un monumento alla Fiat 500: un sogno che avevo da tanti anni e la cui realizzazione è stata possibile grazie al sindaco Fabio Maggeni che ha creduto in me e nel progetto, ma soprattutto al maestro Gaudenzio Fortina che è riuscito a realizzare quest’opera d’arte.
La Pro Loco ci attendeva alla fine dell’evento, nel cortile del Municipio, per un ricchissimo e maestoso pranzo che, unitamente alla professionalità ed alla gentilezza di tutti i collaboratori, ha stupito i presenti. Durante il pranzo, come consuetudine, sono state effettuate le premiazioni per i motivi più particolari.
Grande soddisfazione da condividere con quanti sono stati coinvolti nella manifestazione. Grazie agli organizzatori, ai partecipanti, agli Enti, agli Sponsor, grazie al sindaco Fabio Maggeni, al M° Gaudenzio Fortina e a tutte le Associazioni che con la loro costante presenza e partecipazione ci permettono di realizzare e migliorare sempre, anno dopo anno, i nostri raduni. 500 grazie a tutti.