Cinture di sicurezza

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cinture di sicurezza

  • Questo topic ha 40 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/03/201117:35 da cavaliere_manuelito.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #110811
    Anonimo

      Certo che si può, esistono gli arrotolatori proprio per evitare di avere le cinture sparpagliate sui tappetini posteriori ed evitare che si sporchino.
      Bisogna praticare un foro in più per installarli, si possono montare nella parte verticale sotto al sedile e andrebbero messi in modo che la cintura scorra altrimenti si rischia il blocco o uno scorrimento difficile.

      http://www.elvezio.com/index.php?route=product/product&path=3_186_191&product_id=5728

      #110812
      meury
      Partecipante

        con opportune modifiche all’interno dei pannelli posteriori puoi montare le cinture di una qualsiasi auto con arrotolatore che le puoi trovare facilmente dai demolitori
        ti consiglio quelle dei sedili posteriori il cui arrotolatore è più compatto B) B)

        #110813
        Bernie
        Partecipante

          Scusa ma perchè non le togli queste cinture?? la legge dice che sono obbligate ad essere montate solo sulle auto immatricolate dal 1976 in poi….
          Se non ci sono non sei obbligato ad indossarle, mentre se ce le hai montate le devi mettere per forza….
          Io penso che sia meglio toglierle… 😉 😉

          #110816
          velox
          Partecipante

            ciao scusate se permettete, è molto difficile e sopratutto rischioso forare la lamiera per montare le cinture in quel modo, essendo per sopportare la solecitazione e resistenza di un incidente i punti dove sono fissati le cinture devono reggere, per questo in origine ai punti di installazione delle cinture è sempre saldato un rinforzo con una filettatura adeguata se volete domani vi posto le foto per come erano montati alla 5 che sto regalando a mio figlio sono molti pericolosi per questo le richiudero e lascio i punti originali.

            #110817
            velox
            Partecipante

              meury ha scritto:

              con opportune modifiche all’interno dei pannelli posteriori puoi montare le cinture di una qualsiasi auto con arrotolatore che le puoi trovare facilmente dai demolitori
              ti consiglio quelle dei sedili posteriori il cui arrotolatore è più compatto B) B)

              Meury hai anche considerato che si devono poi bucare i panelli per passare le cinture poi devono essere montati perfettamente a piombo avendo al interno il sistema di anticappotamento che le fa bloccare se non sono montati diritti. 😉

              #110820
              meury
              Partecipante

                velox ha scritto:

                meury ha scritto:
                [quote]con opportune modifiche all’interno dei pannelli posteriori puoi montare le cinture di una qualsiasi auto con arrotolatore che le puoi trovare facilmente dai demolitori
                ti consiglio quelle dei sedili posteriori il cui arrotolatore è più compatto B) B)

                Meury hai anche considerato che si devono poi bucare i panelli per passare le cinture poi devono essere montati perfettamente a piombo avendo al interno il sistema di anticappotamento che le fa bloccare se non sono montati diritti. ;)[/quote]

                infatti io ho scritto con opportune modifiche si possono montare…. è ovvio che c’è da considerare un sacco di fattori ma come tutte le cose potere è volere quindi con molta calma e tante prove il risultato finale potrebbe essere positivo

                #110839
                Anonimo

                  velox ha scritto:

                  ciao scusate se permettete, è molto difficile e sopratutto rischioso forare la lamiera per montare le cinture in quel modo, essendo per sopportare la solecitazione e resistenza di un incidente i punti dove sono fissati le cinture devono reggere, per questo in origine ai punti di installazione delle cinture è sempre saldato un rinforzo con una filettatura adeguata se volete domani vi posto le foto per come erano montati alla 5 che sto regalando a mio figlio sono molti pericolosi per questo le richiudero e lascio i punti originali.

                  Infatti è un semplice arrotolatore che va installato a metà cintira, tra il punto di ancoraggio del piantone e l’allacciamento. Non confondere con il pretensionatore perchè l’arrotolatore non potrebbe mai avere la stessa funzione. Il buco (molto piccolo) da praticare è esclusivamente per evitare che anche l’arrotolatore stesso viaggi libero sui tappetini posteriori.

                  #110844
                  velox
                  Partecipante

                    David ha scritto:

                    velox ha scritto:
                    [quote]ciao scusate se permettete, è molto difficile e sopratutto rischioso forare la lamiera per montare le cinture in quel modo, essendo per sopportare la solecitazione e resistenza di un incidente i punti dove sono fissati le cinture devono reggere, per questo in origine ai punti di installazione delle cinture è sempre saldato un rinforzo con una filettatura adeguata se volete domani vi posto le foto per come erano montati alla 5 che sto regalando a mio figlio sono molti pericolosi per questo le richiudero e lascio i punti originali.

                    Infatti è un semplice arrotolatore che va installato a metà cintira, tra il punto di ancoraggio del piantone e l’allacciamento. Non confondere con il pretensionatore perchè l’arrotolatore non potrebbe mai avere la stessa funzione. Il buco (molto piccolo) da praticare è esclusivamente per evitare che anche l’arrotolatore stesso viaggi libero sui tappetini posteriori.[/quote]
                    David mi dispiace contradirti ma stiamo parlando delle cinture a tre punti che sono con dei arotolatori, (non confondo con i pretensionatori che sono sempre a tre punti ma tutto una altro sistema di sicurezza) i tre punti devono avere un foro da 10 con la filettatura e rinforzo che mantegano adeguatamente le cinture. Dai un occhiata sotto il pianale dove vengono montati le cinture cè una piastra di rinforzo. 😉

                    #110891
                    diggie
                    Partecipante

                      io ho messo una piastrina esterna rivestita della pelle avanzata quando ho rifatto la tappezzeria, non ho fatto ulteriori buchi quindi, se hai pazienza domenica ti faccio due foto

                      #110902
                      ufoatlas
                      Partecipante

                        Ho trovato queste cinture di sicurezza a un buon prezzo,solo che sono rosse 🙁
                        http://www.subito.it/accessori-auto/fiat-500-kit-cinture-di-sicurezza-rosse-latina-20845585.htm
                        Si si,non ho voglia assolutamente di fare nessun foro nella mia carrozeria 😉 B)
                        Diggie,aspettiamo le tue foto per vedere una possibile soluzione 🙂 😉

                        #110908
                        diggie
                        Partecipante

                          ufoatlas ha scritto:

                          Ho trovato queste cinture di sicurezza a un buon prezzo,solo che sono rosse 🙁
                          http://www.subito.it/accessori-auto/fiat-500-kit-cinture-di-sicurezza-rosse-latina-20845585.htm
                          Si si,non ho voglia assolutamente di fare nessun foro nella mia carrozeria 😉 B)
                          Diggie,aspettiamo le tue foto per vedere una possibile soluzione 🙂 😉

                          quelle del link sono cmq a tre punti, in uno sfascio spendi la metà

                          #111358
                          diggie
                          Partecipante

                            come promesso ecco la foto della mia soluzione:

                            Attachments:
                            • DSC_1894.jpg
                            #111400
                            ufoatlas
                            Partecipante

                              Sono molto comode 🙂
                              senza averle sempre sotto hai piedi 🙂
                              Diggie,sono andato ad uno sfascio,e di 500 neanche l’obra 🙁
                              Devo complimentarmi con te perchè hai trovato una buonissima sistemazione per le cinture 🙂
                              Forse per il procedimento per fare questo lavoro è un pò complicato? 🙁

                              #111409
                              diggie
                              Partecipante

                                guarda che quelle cinture mi pare le ho prese da una punto o una opel non mi ricordo
                                la 500 non montava cinture 🙂
                                la piastrina con due fori la ho pagata circa un euro (non ricordo se questa o quella che ho usato per l’allarme)

                                #111875
                                ufoatlas
                                Partecipante

                                  complimenti davvero per il lavoro che hai fatto 🙂
                                  Vorrei tenerti presente che sto cercando di fare la stessa cosa anche con la macchina mia :laugh:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cinture di sicurezza