› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Aiuto per mozzo posteriore danneggiato
- Questo topic ha 24 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/10/201923:15 da crino70.
-
AutorePost
-
25 Maggio 2011 alle 16:52 #133780adriano.casoniPartecipante
GianniB ha scritto:
Salve a tutti, prima di mettermi a lucidare la carrozzeria appena verniciata, ho deciso di fare quei lavori un po’ sporchi come sostituzione freni, revisione mozzi, ecc…
Purtroppo mi sono accorto che il mozzo posteriore destro non lavorava bene cosí ho tolto i paraoli e l’ho smontato.
Ecco la brutta sorpresa: in una delle due sedi coniche c’é una profonda incisione come se ci fosse andato qualcosa in mezzo. A occhio direi che é per forza da sostituire 🙁 Naturalmente assieme ai cuscinetti, paraoli,…
La mia domanda é: dove lo trovo il pezzo? Nei siti dove di solito compro non l’ho trovato.
Forse peró l’ideale sarebbe cambiare anche l’albero, che dite?—–Ciao Gianni,la sede conica di cui parli rappresenta la parte interna sul quale gira il cuscinetto e va cambiata assolutamente(probabilmente il segno che vedi è in realtà una crepa.Comunque visto che hai già tutto in mano smonta del tutto i due cuscinetti,se disponi di un tornio verifica se il perno ruota gira perfettamente dritto,se è così non occorre cambiarlo.Compra il kit completo costituito dai 2 cuscinetti conici,2paraoli e il distanziale fra i due cuscinetti,e forse anche il dado di testa e la relativa coppiglia.Rimonta il tutto con abbondante grasso specifico per cuscinetti .Tieni presente che il dado di testa va tirato con enorme forza con una prolunga sulla chiave fino al bloccaggio che avviene solo quando il distanziale si sarà accorciato cedendo al centro.Verifica comunque i dati sul manuale d’officina.Già che è sollevata l’auto controlla anche il trapezio e i suoi silent blok .Adriano. 😉
25 Maggio 2011 alle 17:05 #133783GianniBPartecipanteGrazie Adriano! Macché, non é una crepa, é proprio un’ammaccatura larga un cm! Nella rondella della vite di testa manca un’aletta, ho il sospetto che in un qualche modo sia arrivata fin la e il cuscinetto se la sia mangiata…
Purtroppo non ho un tornio e il cuscinetto lato ruota non ne vuole sapere di uscire, oggi pomeriggio proveró in maniera piu decisiva, magari lo scaldo.
Comunque, non sapendo per quanto tempo quell’albero abbia lavorato male io cambierei anche lui a priori, vedremo.Gia che sei li ti faccio un’altra domanda 🙂
Ho letto vari post in giro e sento sempre parlare del distanziale tra i due cuscinetti, e fin qui tutto ok, poi c’é un altro distanziale tra il giunto elastico e il cuscinetto, esiste o ce l’ho solo io?? 🙂25 Maggio 2011 alle 18:53 #133794GianniBPartecipantePosto anche una foto con tutti i pezzi in sequenza dove é evidenziato il distanziale che nei kit in vendita non vedo mai..
Attachments:25 Maggio 2011 alle 18:54 #133796GianniBPartecipantee qui la sede conica danneggiata… 🙁
Attachments:26 Maggio 2011 alle 11:59 #133894GianniBPartecipanteRagazzi, mi scuso di “uppare” da solo il mio tread 🙂 solo che avrei bisogno di un aiuto prima di comprare i ricambi..
Non sono riuscito a trovare un esploso dei mozzi posteriori e quel distanziale che evidenzio nella foto non lo vedo in nessuna ricambistica, quindi le cose sono due: o é un pezzo che non si cambia mai, oppure ce l’ho solo io! Voi che dite?
Grazie!!27 Maggio 2011 alle 3:14 #134022adriano.casoniPartecipanteGianniB ha scritto:
Ragazzi, mi scuso di “uppare” da solo il mio tread 🙂 solo che avrei bisogno di un aiuto prima di comprare i ricambi..
Non sono riuscito a trovare un esploso dei mozzi posteriori e quel distanziale che evidenzio nella foto non lo vedo in nessuna ricambistica, quindi le cose sono due: o é un pezzo che non si cambia mai, oppure ce l’ho solo io! Voi che dite?
Grazie!!—–Gianni,il distanziale in oggetto è il pezzo di tubo che nella foto è collocato al terzo posto da sinistra,come vedi il suo diametro è inferiore al centro e la bombatura che si vede,rappresenta la contrazione dovuta alla forza necessaria per il bloccaggio dei cuscinetti.Quello da te segnato con la freccia rossa mi sembra il paraolio.Il distanziale lo dovrebbero vendere nel kit,se non lo vendono nel kit,compralo a parte con il campione per le fattezze,per la lunghezza il nuovo dovrà essere più lungo di 3-4 mm.Adriano. 😉
27 Maggio 2011 alle 3:36 #134027GianniBPartecipanteGrazie Adriano, per il distanziale non c’é problema, l’ho anche gia ordinato assieme al resto. Quello che segno con la freccia non é un paraolio,(nella foto ci sono gia tutti e due i paraoli. Sembra anche lui un distanziale, praticamente va a posizionarsi nel diametro interno del paraolio e viene stretto tra il cuscinetto e il giunto elastico.
ho chiesto se é normale che ci sia questo pezzo perché non lo vedo mai nei ricambi…
Peró se non ci fosse i cuscinetti non arriverebbero a stringersi e, stringendo la vite il giunto elastico appoggerebbe sulla scatola dei cuscinetti.
Dovrei riuscire a trovare un esploso per togliermi questa curiositá…27 Maggio 2011 alle 8:39 #134030adriano.casoniPartecipantecosì? [
27 Maggio 2011 alle 8:51 #134031adriano.casoniPartecipanteGianniB ha scritto:
Grazie Adriano, per il distanziale non c’é problema, l’ho anche gia ordinato assieme al resto. Quello che segno con la freccia non é un paraolio,(nella foto ci sono gia tutti e due i paraoli. Sembra anche lui un distanziale, praticamente va a posizionarsi nel diametro interno del paraolio e viene stretto tra il cuscinetto e il giunto elastico.
ho chiesto se é normale che ci sia questo pezzo perché non lo vedo mai nei ricambi…
Peró se non ci fosse i cuscinetti non arriverebbero a stringersi e, stringendo la vite il giunto elastico appoggerebbe sulla scatola dei cuscinetti.
Dovrei riuscire a trovare un esploso per togliermi questa curiositá…27 Maggio 2011 alle 8:51 #134032adriano.casoniPartecipanteGianniB ha scritto:
Grazie Adriano, per il distanziale non c’é problema, l’ho anche gia ordinato assieme al resto. Quello che segno con la freccia non é un paraolio,(nella foto ci sono gia tutti e due i paraoli. Sembra anche lui un distanziale, praticamente va a posizionarsi nel diametro interno del paraolio e viene stretto tra il cuscinetto e il giunto elastico.
ho chiesto se é normale che ci sia questo pezzo perché non lo vedo mai nei ricambi…
Peró se non ci fosse i cuscinetti non arriverebbero a stringersi e, stringendo la vite il giunto elastico appoggerebbe sulla scatola dei cuscinetti.
Dovrei riuscire a trovare un esploso per togliermi questa curiositá…Così?
27 Maggio 2011 alle 8:55 #134033adriano.casoniPartecipantecosì?
27 Maggio 2011 alle 8:56 #134034adriano.casoniPartecipanteGianniB ha scritto:
Grazie Adriano, per il distanziale non c’é problema, l’ho anche gia ordinato assieme al resto. Quello che segno con la freccia non é un paraolio,(nella foto ci sono gia tutti e due i paraoli. Sembra anche lui un distanziale, praticamente va a posizionarsi nel diametro interno del paraolio e viene stretto tra il cuscinetto e il giunto elastico.
ho chiesto se é normale che ci sia questo pezzo perché non lo vedo mai nei ricambi…
Peró se non ci fosse i cuscinetti non arriverebbero a stringersi e, stringendo la vite il giunto elastico appoggerebbe sulla scatola dei cuscinetti.
Dovrei riuscire a trovare un esploso per togliermi questa curiositá…Così?
27 Maggio 2011 alle 12:17 #134042eassPartecipanteIl pezzo che hai evidenziato non è altro che un rondellone che fa da distanziale tra il cuscinetto e il giunto elastico, è a disegno perchè gira dentro al paragrasso posteriore e deve far tenuta.
27 Maggio 2011 alle 13:09 #134050GianniBPartecipanteadriano.casoni ha scritto:
così?
Penso che tu abbia provato a inserire un esploso ma io non lo vedo, peró grazie lostesso, almeno adesso so che esiste e non ce l’ho solo io :laugh:
Grazie a tutti!27 Maggio 2011 alle 17:30 #134070calimeroPartecipanteper lo meno sappiamo che è così e basta
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Aiuto per mozzo posteriore danneggiato