› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Montaggio battitacco fiat 500 l
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/06/201117:27 da calimero.
-
AutorePost
-
4 Giugno 2011 alle 23:30 #135592veloxPartecipante
ma cosa intendi con le due guarnizioni la guarnizione porta è fatta da un unico pezzo gomma poi canalina che va ad incastro nella carrozzeria. Il battitacco appoggia sulla parte rigida della guarnizione, poi io monto sempre dei sottoviti svasati sotto le viti che vanno fissati nel sottoporta parte interna.
5 Giugno 2011 alle 1:58 #135645rocksterPartecipantevelox ha scritto:
ma cosa intendi con le due guarnizioni la guarnizione porta è fatta da un unico pezzo gomma poi canalina che va ad incastro nella carrozzeria. Il battitacco appoggia sulla parte rigida della guarnizione, poi io monto sempre dei sottoviti svasati sotto le viti che vanno fissati nel sottoporta parte interna.
Ciao re Velozzzz…saresti così gentile da postarci qualche foto della metodologia impiegata?!?!pure io dovrei avventurarmi nella sostituzione….
5 Giugno 2011 alle 3:14 #135664Anonimovelox ha scritto:
poi io monto sempre dei sottoviti svasati sotto le viti che vanno fissati nel sottoporta parte interna.
Scusa ma non ho capito molto bene…
5 Giugno 2011 alle 17:18 #135730veloxPartecipanteEcco qualche foto come montare, del sotto vite e montato.
vite e sotto vite
cosi le monto io essendo che l’allumino è troppo debole a mantenermi la vite cosi monto anche le sottoviti come si vede nella foto.
Chiaro ora??Attachments:6 Giugno 2011 alle 16:31 #135950BiosulfurPartecipantePerfetto…. ma la guarnizione che va sotto la “gobba” del battitacco non aderisce perfettamente… ma rimane uno spazio, tra il battitacco e la guarnizione stessa.
Poi nelle tue foto vedo che il battitacco rimane perfettamente orizzontale rispetto alla guarnizione (parlo della parte pianeggiante del battitacco), quasi ad esser perpendicolare al profilo della guarnizione. A me, invece quando serro le viti tende a scendere verso il basso, inclinandosi si circa 30° verso la parte della carrozzeria dv c sono i buchi delle viti.
Cmq grazie per averci spiegato come funzionano le “sottoviti”.6 Giugno 2011 alle 16:41 #135954veloxPartecipanteBiosulfur ha scritto:
Perfetto…. ma la guarnizione che va sotto la “gobba” del battitacco non aderisce perfettamente… ma rimane uno spazio, tra il battitacco e la guarnizione stessa.
Poi nelle tue foto vedo che il battitacco rimane perfettamente orizzontale rispetto alla guarnizione (parlo della parte pianeggiante del battitacco), quasi ad esser perpendicolare al profilo della guarnizione. A me, invece quando serro le viti tende a scendere verso il basso, inclinandosi si circa 30° verso la parte della carrozzeria dv c sono i buchi delle viti.
Cmq grazie per averci spiegato come funzionano le “sottoviti”.:dry: Ho capito anche qui vi devo dire il segreto, mi sa che alla fine ne sapete più voi che io :laugh:
Allora vedi che tutti i batti tacchi che sono in giro sono come quelli che hai tu compresi quelle mie in foto con unica differenza che le ho ripiegati come quelli originali, dunque la parte piatta viene piegato quasi angolare cosi si allunga e scende perpendicolare alla guarnizione per il tondo una volta fissati le quattro viti sul sottoporta interno si deve formarlo con le mani altrimenti con un piccolo martello in gomma per farlo aderire perfettamente. Ma mira commando ai colpettini l’alluminio è molto delicato e si ammacca facilmente. Provateci. 😉6 Giugno 2011 alle 17:09 #136012BiosulfurPartecipanteUhmmm… spero di aver capito bene il processo… ci provo e vi faccio sapere! Grazie mille. :laugh:
6 Giugno 2011 alle 19:57 #136044BiosulfurPartecipanteMi mostro un disegno che ho fatto cn il paint:
le linee curve rosse rappresenta la guarnizione;
quelle nere rappresentano il battitacco;
quelle fuxia la carrozzeria della macchina.io dovrei premere la gobba del battitacco, ruotatarla verso il basso e poi sollevare verso l’alto la parte piatta del battitacco? Giusto???
Attachments:6 Giugno 2011 alle 20:31 #136048veloxPartecipanteSpero che cosi è chiaro altrimenti contattami con Skyp Velox17
Attachments:6 Giugno 2011 alle 21:08 #136058calimeroPartecipante:blink: :blink: il metodo uomini primitivi funziona sempre
Attachments:6 Giugno 2011 alle 22:05 #136120veloxPartecipantecalimero ha scritto:
[quote]:blink: :blink: il metodo uomini primitivi funziona sempre:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Calimero non cela faccio più dalle risate sei forte ma che dico sei grande. :laugh: 😉
P.S. Il mio è un disegno di alta ingegneria :laugh: :laugh: :laugh:6 Giugno 2011 alle 23:15 #136164calimeroPartecipante:laugh: :laugh: :laugh:
7 Giugno 2011 alle 2:04 #136268meuryPartecipantesecondo me il forum vi prende alla testa 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
ma siete impazziti :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:7 Giugno 2011 alle 16:09 #136363BerniePartecipante:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Non ce la faccio più…. mi sto scompisciando!!!!!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
7 Giugno 2011 alle 17:27 #136391calimeroPartecipantetorniamo al battitacco , sento i passi di David nei paraggi
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Montaggio battitacco fiat 500 l