› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › BOSTIK sui sedili
- Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/08/201101:49 da mad max.
-
AutorePost
-
18 Luglio 2011 alle 20:07 #145333veloxPartecipante
tenti con del antisilicone dovrebbe andare via
18 Luglio 2011 alle 22:53 #145408mad maxPartecipanteGrazie 1000, ti farò sapere. 😉
19 Luglio 2011 alle 13:51 #145531andreaPartecipantequando mi capita di togliere della colla io uso le salviette sgrassamani della berner che oltre a pulire le mani tolgono molti solventi senza portar via la vernice
19 Luglio 2011 alle 16:19 #145605calimeroPartecipantedove si possono trovare queste salviette ? 🙂 🙂
19 Luglio 2011 alle 20:45 #145667andreaPartecipanteio le ho comprate dal rappresentante dalla berner, tipo wurth, ma credo che su internet si trovano
http://shop.berner.eu/berner/it/productgroup/509727/Impiantisti/Chimica/Pulizia_manutenzione_e_protezione/Profi_Clean?conversationContext=1Attachments:19 Luglio 2011 alle 22:17 #145678calimeroPartecipante.
Attachments:20 Luglio 2011 alle 14:59 #145809mad maxPartecipanteGrazie Andrea se riesco a trovarle le provo e ti faccio sapere. 🙂
20 Luglio 2011 alle 17:00 #145837AnonimoCome dice velox prova con dell’antisilicone o con della trielina. Cerca di essere sempre leggero nello strofinare almeno potrai vedere se viene via del colore.
20 Luglio 2011 alle 19:07 #145870andreaPartecipanteDavid ha scritto:
Come dice velox prova con dell’antisilicone o con della trielina. Cerca di essere sempre leggero nello strofinare almeno potrai vedere se viene via del colore.
daiii così quando vedi che è venuto via il colore sei contento come un leprotto nel forno :S
la battuta ci stava david sorry20 Luglio 2011 alle 21:00 #145875AnonimoVabbè dai, basta provare prima in un punto nascosco… 😉
21 Luglio 2011 alle 2:05 #145953ErosPartecipanteIn commercio esistono dei prodotti specifici per rimuovere le tracce di colla. Puoi provare anche con l’etere o con dell’acetone.fai prima una prova in una parte nascosta per la tenuta del colore 😉
23 Luglio 2011 alle 19:38 #146594mad maxPartecipanteCiao a tutti, ho appena risolto il problema del bostik. Dapprima ho provato con delle salviette detergenti della LISOFORM, non quelle indicate da Andrea ma pur sempre sgrassanti, ma nulla di fatto. L’antisiliconico della Arexon mi portava via troppa vernice, ovviamente l’ho provato in un punto nascosto. Allora ho provato con un solvente per smalto da unghie senza acetone e la macchia è venuta via. Poi una bella passata di crema detergente per le mani ed il sedile è tornato nuovo. Ecco uno dei pochi vantaggi dell’avere una figlia adolescente. :laugh:
Attachments:23 Luglio 2011 alle 19:39 #146595mad maxPartecipanteOvviamente grazie a tutti per i consigli. 😉 😉 😉
23 Luglio 2011 alle 19:41 #146596gi.maPartecipanteGrazie per aver descritto come sei riuscito a risolvere il problema. 😉
11 Agosto 2011 alle 1:18 #150832Anonimograzie dell informazione grazie alla tua che ha fatto da cavia ora sappiamo come rimuovere il bostik 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › BOSTIK sui sedili