› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Catene da neve nuovo codice della strada
- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/02/201412:49 da Record Monza.
-
AutorePost
-
3 Gennaio 2012 alle 4:06 #186401Anonimo
Credo che le ordinanze non escludano auto d’epoca di nessun genere. Bisognerebbe soltanto leggere cosa riportano e quali strade sono soggette all’obbligo degli pneumatici termici e/o catene nella provincia di appartenenza interessata.
3 Gennaio 2012 alle 4:12 #1864023HQPartecipanteNemmeno io ho trovato nulla riguardo alle auto d’epoca nella normativa, quindi penso che l’obbligo riguardi anche i veicoli d’epoca….
A questo punto, siccome non penso ci siano pneumatici invernali per la 500, bisogna trovare delle catene…3 Gennaio 2012 alle 11:37 #186406veloxPartecipanteBuon giorno il codice della strada non esclude le auto storiche se ti può interessa ho ancora qualche pai di catene da neve ma quelli con il cerchio come dalle foto allegati il costo è €. 40,- catene più €. 15,- la spedizione si trovano a Noci in Provincia di Bari. Se possono interessarti fammi sapere. Mio figlio è in cerca di scovare altre. vi farò sapere. :cheer: 😉
Sono NUOVE mai montati.3 Gennaio 2012 alle 13:37 #186418Anonimo[quote=”3HQ” post=121704]Nemmeno io ho trovato nulla riguardo alle auto d’epoca nella normativa, quindi penso che l’obbligo riguardi anche i veicoli d’epoca….
A questo punto, siccome non penso ci siano pneumatici invernali per la 500, bisogna trovare delle catene…[/quote]
Se hai bisogno delle catene da neve velox le vende nella sezione “Vendo Fiat 500 e derivate”.
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/11-vendo-fiat-500-e-derivate3 Gennaio 2012 alle 15:35 #186422veloxPartecipanteGrazie David 😉
Da quello che mi risulta non sono escluso le auto d’epoca dalla Normativa, infatti quando ho portato la 500 UNICEF su ho dovuto munirla di Catene da Neve. 😉
Come anticipato gentilmente da David se ti servono le trovi qui. 😉
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/11-vendo-fiat-500-e-derivate/121290-vendesi-catene-da-neve-del-epoca-nuovi#1217074 Gennaio 2012 alle 5:45 #1865983HQPartecipanteGrazie, terrò in considerazione la tua offerta…. però mi hanno detto che il montaggio delle catene “d’epoca” è complicato, quindi se era possibile cercavo qualcosa di attuale…. anche perchè è un peccato rovinare delle catene “d’epoca” :laugh: :laugh: :laugh:
4 Gennaio 2012 alle 14:59 #186623jgmontanoPartecipantequalcuno in giro per l’Italia, vende ancora le gomme invernali 12580 r 12. fai delle ricerche su internet. credo che vogliono dei copertoni vecchi e te li ricostruiscono invernali.
Meglio sarebbe girare con le catene, tanto nevica poco almeno in provincia di cuneo4 Gennaio 2012 alle 16:39 #186630veloxPartecipante[quote=”3HQ” post=121864]Grazie, terrò in considerazione la tua offerta…. però mi hanno detto che il montaggio delle catene “d’epoca” è complicato, quindi se era possibile cercavo qualcosa di attuale…. anche perchè è un peccato rovinare delle catene “d’epoca” :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Questi con i cerchi sono già più moderni e facile da montare sono identici alle nuove generazioni, cambia poco. 😉23 Febbraio 2012 alle 20:47 #197454AlfredoPartecipantee per chi ha un assetto con la gomma posteriore al pelo con il parafango???? 👿 👿 👿 👿 👿
mi tengo delle catene nel cofano……magari quelle della mia clio
17 Novembre 2013 alle 15:37 #272790SalPartecipante[color=#440088]Da 15 novembre è in vigore l’obbligo (su alcune strade) di circolare con gomme termiche (invernali, se preferite) o con catene da neve a bordo, naturalmente della misura corrispondente alle ruote.
Lo stabilisce la legge n°120 del luglio 2010 che ha modificato il CdS, rimandando all’ente titolare della strada, l’obbligo di identificare le strade interessate, tramite ordinanza.
L’automobilista che non rispetta l’obbligo sarà soggetto alla sanzione amministrativa di 84 €uro e potrà essere obbligato dalle Forze dell’Ordine a non proseguire il viaggio.
In seguito ad una sentenza del TAR del Lazio, da quest’anno anche le cosiddette “calze” (Autosock) sono considerate dispositivi idonei.
🙂 🙂
Questo obbligo riguarda anche le auto storiche di qualsiasi tipo; 😉
mi preme chiarire questo passaggio ad evitare malintesi o peggio strumentalizzazioni,
giacché troppo spesso giungono alla mia attenzione affermazioni inesatte o di comodo.[/color]19 Novembre 2013 alle 2:20 #273003barolo65PartecipanteMi sa che il mio cinquino andrà in letargo,stagione raduni e gite 2013
finita.3100 chilometri di puro e sano
divertimento. :cheer: :laugh: :woohoo:
Prosit
19 Novembre 2013 alle 22:03 #273090jgmontanoPartecipante…finita la stagione estiva dei raduni e delle gite… 🙁
…si apre la stagione invernale delle nevicate, il mio cinquino è già pronto con i paraspruzzi e le gomme chiodate. :woohoo: :woohoo: :woohoo:19 Novembre 2013 alle 23:32 #273102williamsPartecipante[quote=”Alfredo” post=130259]e per chi ha un assetto con la gomma posteriore al pelo con il parafango???? 👿 👿 👿 👿 👿
mi tengo delle catene nel cofano……magari quelle della mia clio[/quote]
…he, he le gomme a filo non dovrebbero essere 🙁 . come detto da sal le catene devon esser della misura compatibile col pneumatico/cerchio. non so che clio hai, ma dubito che vadan bene su un cerchio da 12…… 😛 😛 😛 😛30 Gennaio 2014 alle 23:48 #279081jgmontanoPartecipanteOggi avete usato le catene da neve?
3 Febbraio 2014 alle 12:49 #279378Record MonzaPartecipantedirettamente i cingoli 😛
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Catene da neve nuovo codice della strada