Cavi candele, rossi o verdi? Ci sono differenze?

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Cavi candele, rossi o verdi? Ci sono differenze?

  • Questo topic ha 15 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/06/202301:28 da bruno500.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #194954
    williams
    Partecipante

      mi sembra che quelli rossi siano da 126. sul cinquecento me li ricordo solo verdi. altrimenti rossi possono essere in silicone,ma non sono originali.

      #194956
      GiuseppeIorio79
      Partecipante

        Che io so sono verdi, i rossi sono del 126.

        #194962
        cinquino83
        Partecipante

          Grazie per la precisazione 🙂

          Ma conviene prenderli già schermati? La schermatura era per l’autoradio?

          #194972
          Targa.Nera
          Partecipante

            io sul 126 prima serie 595cc. i cavi candele ce li ho verdi.. xò magari sono stati sostituiti dal vecchio proprietario..

            #194973
            Eros
            Partecipante

              di norma sono verdi rossi per il 126 😉

              #194988
              Targa.Nera
              Partecipante

                ma che voi sappiate ci sono differenze tra loro? xche io in due mesi ho bruciato due volte due candele..sempre quella verso il cofano.. qualcuno dice che sia il freddo che le fa bruciare, nel senso che avendo difficoltà la candela può saltare.. mi sembra strano xò..

                #194994
                Eros
                Partecipante

                  [quote=”Targa.Nera” post=128399]ma che voi sappiate ci sono differenze tra loro? xche io in due mesi ho bruciato due volte due candele..sempre quella verso il cofano.. qualcuno dice che sia il freddo che le fa bruciare, nel senso che avendo difficoltà la candela può saltare.. mi sembra strano xò..[/quote]
                  potrebbe essere una leggera dispersione dalla pipetta.Controlla che la pipetta sia integra e che non abbia del “gioco”sulla candela…se si muove(magari perchè sono un pò vecchiotte e l’attacco all’interno quello in ferro ha preso del lasco per intenderci) fà scarica e può bruciare la candela.Puoi anche provare a mettere delle candele con una gradazione più adatta all’uso invernale.

                  #195000
                  Renzo73
                  Partecipante

                    [quote=”cinquino83″ post=128379]Grazie per la precisazione 🙂

                    Ma conviene prenderli già schermati? La schermatura era per l’autoradio?[/quote]

                    anch’io so che per il cinquino vanno verdi.

                    quelli rossi possono essere per altri tipi di vettura non per forza 126
                    ne facevano di varie lunghezzae li componevano a seconda delle esigenze.

                    sulla schermatura i cavi verdi non esistono schermati per l’autoradio almeno che non siano delle riproduzioni moderne (ma mi sembra strano)

                    Per schermare l’autoradio qualcuno agiungeva dei condensatori vicino la bobina o al regolatore. Io ho cambiato i cavi e li ho messi neri e schermati (su quella personalizzata)

                    #195130
                    andrea
                    Partecipante

                      ma dai devo sempre spiegarvi tutto è una questione politica
                      verdi per i leghisti
                      rossi per i comunisti
                      so che ci sono anche i grigi ma non so per chi vadano

                      #195138
                      calimero
                      Partecipante

                        quelli grigi vanno per le 500 della città del Vaticano

                        #195239
                        williams
                        Partecipante

                          [quote=”Targa.Nera” post=128399]ma che voi sappiate ci sono differenze tra loro? xche io in due mesi ho bruciato due volte due candele..sempre quella verso il cofano.. qualcuno dice che sia il freddo che le fa bruciare, nel senso che avendo difficoltà la candela può saltare.. mi sembra strano xò..[/quote]
                          ..sembra strano anche a me. se le candele sono del grado termico giusto e il motore non è elaborato è fatica che si brucino. bisognerebbe innanzitutto esaminare le candele che sono il termometro della febbre del motore.

                          #196601
                          Targa.Nera
                          Partecipante

                            ma ora ho provato a metterle piu calde e fino adesso nessun problema.. x quanto riguarda i cavi rossi o verdi non cambia niente.. nel senso che vanno bene sia uno sia l altro.. cambia solo il colore

                            #540015
                            bruno500
                            Partecipante

                              Ciao a tutti. Spero di fare cosa gradita. atutti rispondendo a questo vecchio post. Nella ricerca delle informazioni che riguardano il restauro della mia 500 R ho scoperto che le R di fine serie (più o meno quelle che vanno dalla metà del 1974 a giugno 1975 hanno i cavi sfiato olio e candele rossi, proprio come la 126 prima serie. Scoperta che ho fatto da diversi cataloghi e da foto originali dell’epoca. Pubblico una foto di una R conservata come uscì dalla fabbrica.

                              ecco la foto
                              motore_500r.jpeg

                              #540068
                              cb73
                              Partecipante

                                Grazie Bruno .
                                Il rispolverare vecchie discussione è sempre molto bello e interessante .
                                Permette di riscoprire argomenti che erano stati trattati e leggere interventi che ci possono aiutare in un restauro o altro.
                                Quindi tornando al topic , le ultime R venivano equipaggiate da cavi rossi come le 126 , ma questa configurazione riguardava anche le L di quel periodo ?

                                #540108
                                bruno500
                                Partecipante

                                  [quote=”cb73″ post=404648]Grazie Bruno .
                                  Il rispolverare vecchie discussione è sempre molto bello e interessante .
                                  Permette di riscoprire argomenti che erano stati trattati e leggere interventi che ci possono aiutare in un restauro o altro.
                                  Quindi tornando al topic , le ultime R venivano equipaggiate da cavi rossi come le 126 , ma questa configurazione riguardava anche le L di quel periodo ?[/quote]

                                  Ciao cb73! Credo che non valga per le L ma non ne sono sicuro. Credo che sia una caratteristica della R dettata più per necessità che per scelta. Nel senso che, man mano che ci si avvicinava alla fine della produzione della R, i ricambi prettamente pensati per la R stavano finendo e allora avevano inizato a usare quelli del 126 che invece stava via via prendedo piede. Per dirti, un meccanico che da giovane lavrava in fiat proprio sulla linea della 500 mi ha addirittura detto che le ultime 200/300 R uscivano di serie col cambio sincronizzato del 126 proprio perché quelli non sincronizzati erano, diciamo così, finiti. Non so se prenderla per buona ma è una storia plausibile.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Cavi candele, rossi o verdi? Ci sono differenze?