› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › info su certificato datazione e storicità
- Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/03/201321:22 da pizzotrt.
-
AutorePost
-
14 Marzo 2013 alle 3:23 #247573maxelianoPartecipante
Credo che si tratti dell’avviso che la pratica sta andando avanti e t’informano che hai un documento sostitutivo di pari valore al certificato di storicità:
http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=774&idlv=30
Credo che puoi richiedere in documento alla Commissione Tecnica:
http://www.500clubitalia.it/index.php/notizie/elenco-news/507-certificati-di-rilevanza-storica-e-collezionistica
Ma con moderazione:
http://www.500clubitalia.it/index.php/notizie/elenco-news/1303-certificati-di-rilevanza-storica-e-attestati-di-storicita
Il tutto specificato anche qui:
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/12-annunci-generici/168953-certificato-di-rilevanza-storica-crs-asiSe posso, vorrei consigliarti di utilizzare la funzione “cerca”, per evitare di aprire nuove discussioni riguardanti lo stesso oggetto e per mantenere il forum leggero ed ordinato. 😉
Ho visto poi che sei iscritto da Agosto 2012; da Ottobre il forum è stato riassettato.
e di dare una sfogliata qui:
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/9-regolamento-e-amministrazione-del-forum/158356-regolamento–in-vigore-dal-25-ottobre-2012-
Grazie 😉14 Marzo 2013 alle 14:09 #247602Record MonzaPartecipantePer il bollo il certificato non serve a niente… basta che l’auto sia di interesse storico e tutte le 500 lo sono in quanto hanno passato i 30 anni.
Si pago il bollo ridotto il cui inporto varia a seconda della regione ma che comunque mediamente si aggira sui 30 euro e scatta in automatico senza fare richieste a nessuno con il 30esimo anno di età.Poi se ascolti quelli che dicono che per fare i raduni il bollo non si paga bhè posso solo che ridere sarebbe da aprire una sezione che raccoglie le castronerie che si sentono in giro
14 Marzo 2013 alle 23:50 #247667TenaniPartecipanteSe l’auto storica e la si custodisei in garage o in salotto non sei tenuto a pagare la tassa di possesso ma se solo la utilizzi una volta per un raduno o solo per fare un giretto attorno all’isolato si è tenuti a pagare il bollo ECCOME, 30 auro a Torino, leggete articoli che spiegano chiaramente e dettagliatamente.
15 Marzo 2013 alle 0:02 #247668ClaudioPartecipante[quote=”pizzotrt” post=169943]dopo aver fatto richiesta 3 mesi fa mi è arrivata la lettera che dice :
il sig. Pizzini tessera num.etc etc…. possiede i requisiti necessari per farlo classificare di interesse storico e collezionistico come specificato dal DM art. etc etc … e come tale certificato è individuato al numero A71255.
Che diavolo vuol dire??? E stata o no certificata? devo richiedere altre carte e pagare ancora?
mi serve per bollo e assicurazione.grazie a tutti ragazzi. 500 saluti[/quote]
benvenuto pizzotrt, 🙂
ti aspettiamo nella sezione presentazione utenti :accoglienza
come da regolamento forum15 Marzo 2013 alle 21:22 #247792pizzotrtPartecipanteGià fatta
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › info su certificato datazione e storicità