› Forum › Annunci generici › depliant brochure Fiat 500 my car francis lombardi
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/02/202323:40 da Diego B.
-
AutorePost
-
1 Maggio 2015 alle 0:48 #330514diggiePartecipante
ti serve qualche info in particolare chiedi pure direttamente
3 Novembre 2019 alle 15:56 #466492Diego BPartecipanteAnche io stavo cercando informazioni, ecco quel che ho trovato:
http://www.fiat500.ch/de/archiv/prospekte/francis-lombardi/La mia impressione è che quello arancione è una versione successiva, menziona anche la presenza del volante in legno che non è menzionato nella versione verde; comunque in entrambi le foto sono le stesse e nin mostrano il volante in legno bensì quello standard Fiat (infatti mio papà lo sostituì dopo l’acquisto poichè la mzcchinacaveva quello standard Fiat). La versione arancione menziona anche la presenza del cassettino portaoggetti, anche questa non menzionata nella versione verde e non presente nella foto.
3 Novembre 2019 alle 16:04 #466493drago500PartecipanteInteressante questa tua ricerca, in effetti il volante presentato nella brochure è quello originale del modello F.
Probabilmente la vaschetta in resina venne introdotta in un secondo momento e come supponi la versione su fondo arancio sia successiva alla verde.🙂
3 Novembre 2019 alle 16:15 #466494Diego BPartecipanteSto facendo ricerche per un futuro restauro di quella di mio papà; lui non ricorda neanche la presenza di un pomello cambio diverso dall’originale Fiat, né pannelli porta con cannellature e tasche.
Forse può essere utile capire quando è iniziata la produzione della 500 mycar, magari alcune modifiche e accessori sono state introdotte in tempi successivi. Ad esempio nessuno di quei due depliant menziona la possibilità dell’optional “rostri ai paraurti” eppure quella di mio papà li aveva (e sono inseriti tra gli optional scelti nel contdatto di acquisto che conseva ancora).
Anche i vetri apribili a compasso non sono menzionati nella versione verde mentre lo sono nella successiva versione arancione.
La sua mi sembra che sia del luglio 1968, appena posso verifico sia la data di immatricolazione che numero di telaio.25 Febbraio 2023 alle 23:40 #535489Diego BPartecipanteHo recuperato vecchie foto di famiglia in cui si vede chiaramente che i pannelli porta della 500 My Car di mio papà (immatrucolata nell’agisto 1968) avevano il profilo cromato ma non le cannellature sulla parte superiore (e questo è coerente con le foto dei due depliant citati, infatti anche lì non ci sono le cannellature).
Anche il volante nelle foto che ho trivato è il volante in legno (marca Fidel) a tre razze tutt’ora montato sull’auto e che mio papà installò subito dopo l’acquisto poiché l’auto aveva quello di serie Fiat in plastica.
Altra cosa che ho notato: nei depliant sono menzionati minuziosamente tutti i particolari che differenziavano tale modello da quello di serie, eppure non menzionano i tubetti in acciaio che rivestono la leva del cambio e del freno a mano; quindi suppongo che anche questi siano stati introdotti successivamente. La mia attualmente non li ha ma è difficile dire se sono andati persi negli anni o se non ci sono mai stati, però, sinceramente, io che l’ho guidata fin da ragazzino (molto prima di avere l’età per la patente:P) non li ricordo proprio, e neanche il pomello in legno quindi anche questo (come si vede nei depliant) inizialmente era quello standard Fiat in plastica. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › depliant brochure Fiat 500 my car francis lombardi