› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Posizione molle posteriori
- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/04/201913:43 da Enrico500l.
-
AutorePost
-
3 Giugno 2015 alle 1:09 #334091meuryPartecipante
Ciao e benvenuti nel forum
Ti aspettiamo in sezione accoglienza dove potrai creare un topic della tua presentazione.
darai a tutti noi la possibilità di darti il benvenuto un modo simpatico per iniziare a conoscersi.Certo che le molle hanno un senso, con scontro sia nella parte superiore che inferiore… devi rispettarli.
3 Giugno 2015 alle 14:41 #334124r1_lucaPartecipanteCiao
sai che non ho capito bene cosa devo fare ? non basta iscriversi al sito e compilare il proprio profilo per accedere al forum ?
Dove si torva la sezione accoglienza ?
grazie3 Giugno 2015 alle 14:58 #334127drago500PartecipanteCiao Luca,
in effetti basta iscriversi e completare il profilo per essere uno dei nostri,ma aprendo un topic qui
http://500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
facendo una tua breve presentazione, darai modo a tutti noi di conoscerti e darti il nostro benvenuto nel Forum.🙂
3 Giugno 2015 alle 17:04 #334150meuryPartecipante[quote=”r1_luca” post=242127]Ciao
sai che non ho capito bene cosa devo fare ? non basta iscriversi al sito e compilare il proprio profilo per accedere al forum ?
Dove si torva la sezione accoglienza ?
grazie[/quote]ciao Luca non devi far nulla … se vuoi puoi aprire un topic in sezione accoglienza un modo simpatico per presentarsi a tutti noi che viviamo il forum giornalmente …
drago 500 ti ha postato il link della sez. accoglienza
buon forum e buon divertimento col cinquino3 Giugno 2015 alle 18:01 #334154r1_lucaPartecipanteok grazie, appena fatto,
chi mi può aiutare con le mie molle ?3 Giugno 2015 alle 19:52 #334161meuryPartecipanteNel trapezio troverai un “dente” in rilievo devi farlo combaciare con l’inizio della spirale…
sul tampone in gomma superiore stessa cosa…
provaci e tienici informati3 Giugno 2015 alle 20:58 #334168cb73PartecipanteCiao Luca, le molle posteriori come ti ha già detto Meury, hanno un’alloggiamento obbligato sia nel trapezio che dalla scocca :huh:
Nella parte superiore, ti troverai un anello d’alluminio e un secondo in gomma :ohmy:
entrambe hanno un fine corsa della spirale del mollone e non puoi far altro che farlo combaciare :dry:
sotto sul trapezio intorno al foro per l’ancoraggio dell’ammortizzatore hai anche li una gobbetta che funge da fine corsa all’altra estremità della spirale o mollone che lo si voglia chiamare 😆
non puoi sbagliarti nel montaggio altrimenti faticherai non poco a riavvitare l’ammortizzatore. B)4 Giugno 2015 alle 17:54 #334254r1_lucaPartecipanteallora ragazzi, ho fatto come suggerito e allego le foto dei pezzi montati, rispettando gli scontri superiori e inferiori (vedi foto di dettaglio) della molla, ho però qualche perplessità:
1) la parte inferiore della molla non è perfettamente complanare al piano della sede nel trapezio, mi spiego meglio, quando provo la molla nel trapezio a pezzi ancora non montati sulla 500 appoggia perfettamente e l’inizio della spirale rispetta il riferimento all’interno della sede del trapezio (una protuberanza grossa come una mezza oliva) ma quando monto tutto la molla si alza di 1 cm dal piano di riscontro solo dalla parte del tamburo e appoggia solo da un lato verso l’interno, sarà dovuto al fatto che come si vede dalla foto non è precaricata dal peso dell’auto? quando la ruota appoggerà a terra con sopra tutto il peso la molla tornerà da sola nella sua sede del trapezio?
2) ho la sensazione visiva che l’asse della molla e dell’ammortizzatore non siano paralleli (vedi foto da dietro) è giusto ?
3) devo rispettare una qualche sequenza nel rimontaggio? perché ho faticato non poco per montare seguendo questa procedura, prima fisso l’ammortizzatore nella parte superiore, poi infilo la molla, poi inserisco il trapezio e lo fisso alla scocca della macchina e poi serro l’ammortizzatore nella parte inferiore.17 Settembre 2015 alle 22:45 #342324Marco k1Partecipanteciao luca secondo me riuscivi a smontare gli ammortizzatori senza tirare via le molle bastava svitarli e farli bassare per il buco grosso che c’è vicino al foro degli ammortizzatori. 🙂
18 Settembre 2015 alle 23:16 #342403cb73PartecipanteMarko, credo che Luca, non abbia smontato il tutto per sostituire gli ammortizzatori, me credo che si tratti di montaggio in fase di restauro… :huh:
Luca, non ho capito bene se hai fissato prima l’ammortizzatore alla scocca, poi al trapezio e poi hai fissato il trapezio alla scocca…..
io ho fissato il trapezio alla scocca, interponendo i giusti spessori, poi l’ammortizzatore alla parte alta della scocca, poi ho infilato i molloni , alzato il trapezio e fissato l’ammortizzatore nella sua parte inferiore al trapezio.
Certo che posso assicurarti che è più facile a dirsi che a farsi ma con l’aiuto di qualche santo è tutto più semplice… :laugh: :laugh:
Per il fatto che la molla nella parte inferiore non appoggi completamente, tranquillo è tutto ok e il tutto si sistemerà con il peso della macchina e del motore….. 😉 😉22 Settembre 2015 alle 0:02 #342931r1_lucaPartecipanteGrazie cb, è proprio come dici, fatto qualche km tutto si è sistemato da solo !
2 Aprile 2019 alle 13:43 #452768Enrico500lPartecipanteBuongiorno, ho visto che anche tu hai avuto questo problema, io le ho montate ieri le molle e sospensioni nuove, nella parte inferiore c’e un’appoggio nel trapezio di fine molla mentre nella parte superiore ho visto che i gommini e la lamierina hanno anche loro un fine corsa ma non combaciano perfettamente come i vecchi originali in quanto il gommino è leggermente piu stretto dell’alloggio della carrozzeria.
Ora ho montato la gomma nell’anello in lamiera e poi caricato la molla nella posizione corretta ma non è entrato bene in sede nella carrozzeria.
C’e un sistema di montaggio particolare oppure quando farò i primi km tutto si sistemerà?Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Posizione molle posteriori