› Forum › Le nostre 500 › GIANNINI 350 EC ORIGINALE
- Questo topic ha 19 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/11/201823:55 da gi.ma.
-
AutorePost
-
30 Giugno 2015 alle 16:44 #336471drago500Partecipante
Non hai cliccato su inserisci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:laugh: :laugh: :laugh:Poco male,l e foto della tua bella 500 si vedono, e mostrano una bella R con motore di cilindrata ridotta, da 594cc a 390cc (credo).
Il fatto che sia a tutti gli effetti un “conservato” ne aumenta il valore, il fatto che sia Giannini sul libretto pure, ed infine il modello è particolarmente raro poichè prodotto all’epoca in pochi esemplari.
Quindi Matteo ancora complimenti, hai una vettura con un ottimo valore commerciale (azzarderei 12/ 16 mila €)
🙂30 Giugno 2015 alle 16:48 #336472francesco78PartecipanteDa sentirsi male… solo la scritta dietro (a trovarla) costerà una follia… aggiungiamo che è unipro, e totalmente conservata… con 41.000 km… è un pezzo unico a mio avviso… puoi specularci quanto vuoi a volerla vendere (cosa che spero vivamente non farai mai… B) )
Che dirti… non ho parole… :woohoo:
30 Giugno 2015 alle 16:51 #336474drago500Partecipante[quote=”francesco78″ post=244084]
Che dirti… non ho parole… :woohoo:[/quote]Appunto…………………………
:laugh: :laugh: :laugh:
🙂
30 Giugno 2015 alle 17:01 #336475malumatPartecipanteÈ stato un colpo di fortuna ovviamente ha un valore affettivo perché sono cresciuto vedendola girare con il socio di mio nonno che andava in banca a fare le commissioni…
Per adesso la copro e la tengo lì, ma non dico che se ci fosse un offerta giusta da parte di qualcuno che Sto arrivando! apprezzarla più di me ci penserei.
Grazie mille
30 Giugno 2015 alle 20:59 #336483gi.maPartecipanteComplimenti per la tua ” Piccola ” Giannini, modello presentato al Salone di Torino del 1974, anni di austerity per il nostro paese, che indussero la Giannini a proporre questa modifica ” insolita “.
Ho provveduto io ad ingrandire le immagini della tua Giannini. 🙂 😉
1 Luglio 2015 alle 1:35 #336503fabio. nPartecipanteSenza parole.
1 Luglio 2015 alle 2:06 #336508cb73PartecipanteComplimenti che bella, personalmente mai vista una :ohmy:
1 Luglio 2015 alle 12:27 #336524meuryPartecipantebellissima e complimenti… mah le prestazioni di un così piccolo motore ???
esperti…!!!
1 Luglio 2015 alle 13:43 #336528malumatPartecipanteIn realtà i cv ho letto che sono gli stessi, solo che consuma meno e probabilmente hanno cambiato gli alberi a camme, quindi ha meno potenza in basso e più in alto. Andrà simile alla 500 ma con meno spunto probabilmente
1 Luglio 2015 alle 14:23 #336529Ale74PcPartecipanteCiao.
Complimenti, una “R” in una versione veramente rara.Probabile che la diminuzione della cilindrata abbia all’epoca comportato la riduzione del bollo auto, visto che si pagava in base alla cilindrata.
Il motore avrà garantito prestazioni simili al modello della casa Madre, ma con ridotti costi fissi di gestione.
L’allestimento “povero” (che poi era quello Fiat di serie), rispetto le altre versioni Giannini, fu sicuramente scelto per contenere anche il prezzo di vendita al pubblico della vettura e principalmente per non vanificare i presupposti di economicità su cui doveva basarsi questo progetto.
Una bella risposta alla difficile situazione del momento..Un aspetto interessante potrebbe essere il n° di telaio..
Qui sul Forum puoi trovare l’argomento dedicato a questo “censimento” aggiungendo, se lo ritieni opportuno e desideri arricchire la nostra lista, i primi numeri della serie, per collocare anche questa “speciale” fra le sue sorelle.P.S. = Ai raduni, una 500 sicuramente da premiare 😉
1 Luglio 2015 alle 15:28 #336534gi.maPartecipanteLe prestazioni sono molto simili alla F, la particolarità, secondo me sta nella scelta dell’alesaggio e della corsa ; vado a mente e non vorrei sbagliare, l’alesaggio è quello del 590, quindi 73,5, mentre la corsa è 46 mm.
L’auto rientrava nei 5 cv fiscali.
.1 Luglio 2015 alle 18:00 #336540piglioPartecipanteio non sapevo neanche che esistesse…..
bellissima1 Luglio 2015 alle 21:46 #336552Ale74PcPartecipante[quote=”gi.ma” post=244154]L’auto rientrava nei 5 cv fiscali[/quote]
Se non erro (ma la memoria potrebbe tradirmi :unsure: ) la “500 F/L” doveva essere 6 CvF. Possibile che la “R” arrivasse ad avere un CvFin più causa la maggior cilindrata?
Quindi, se così fosse stato, qusta “350 EC” aveva ben 2 CvF in meno..30 Ottobre 2015 alle 4:32 #346140vittoriogianolaPartecipantePotrei farci un pensierino d’acquisto.
30 Ottobre 2015 alle 11:17 #346145gi.maPartecipantePerchè Vittorio, sai che la 500 è in vendita?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › GIANNINI 350 EC ORIGINALE