› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Misura gomme su libretto
- Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/02/201919:05 da 500_Lucio.
-
AutorePost
-
3 Aprile 2018 alle 21:09 #428642williamsPartecipante
Sui libretti a pagine non ho mai visto sia scritto la misura gomme. La r monta le gomme delle altre 500
125 80 12
In altrnativa puoi chiedere il nulla osta alla Fiat per le 145 70 12 per poi presentarti in motorizzazione per l’aggiornamento. Chiedi prima se ti lasciano il libretto originale perché sul forum ho letto di alcuni che glielo hanno sostituito. A Ferrara ad esempio se fai espressa richiesta ti attaccano la targhetta adesiva sulle pagine come per la revisione. Non so da altre parti.3 Aprile 2018 alle 21:43 #428647giove78Partecipanteti rispondo io, ma vai con i piedi di piombo: la mia 500 è una L ke x varie vicissitudini accadute quando l’aveva mio nonno, è diventata una R esternamente. 18 anni fa l’ho restaurata totalmente e prima di metterla in strada doveva essere revisionata e successivamente avere 4 gomme nuove. Il gommista dove mi servito anche x la revisione in quel momento mi ha detto ke avendo il vecchio libretto dove non è segnata alcuna misura potevo mettere quali gomme volevo, ma ke quelle più adatte anche x non avere strusciamenti di qualsiasi tipo sono come dice Williams le 145 70 R12. Le ho montate da allora(l’auto fa pochi km in un anno), ho fatto revisioni e mi hanno fermato varie volte le forze dell’ordine x controlli di routine e non ho mai avuto problemi, sarà stata solo fortuna, non lo so, ma la guida, la frenata e la tenuta in curva sono migliorate tantissimo.
Io ti consiglio di chiedere in centri dove fanno revisioni e insieme vendono pneumatici e con la scusa di un preventivo gomme, approfondisci con loro.3 Aprile 2018 alle 21:52 #428648williamsPartecipanteNon diamo però false illusioni. Il fatto che nessuno le abbia mai contestate e che non siano scritte sul libretto non vuol dire che puoi montare ciò che vuoi. Assolutamente. Allora anche il carburatore non è scritto , ma non posso montare un 40 doppio corpo. Se controllano la scheda di omologazione della r vedono che le gomme son solo 125 80 12. Con altre gomme senza aggiornamento …multa e via il libretto
Questa è la realtà. Ricordo anche che volendo le forze dell’ordine possono ora accedere all’archivio della mtcc in tempo reale e verificare tutti i dati dell’auto così come è stata omologata. Attenzione quindi a fidarsi di leggende metropolitane o consigli di gommisti che evidentemente non son informati e nel caso di contestazioni se ne l’avrebbero le mani. Per essere in regola la procedura è SOLO quella che ho indicato sopra.3 Aprile 2018 alle 21:56 #428651drago500PartecipanteLa scheda di Omologazione riporta misure dei pneumatici e dimensioni dei cerchi.
Questo è un documento ufficiale che certifica le caratteristiche della vettura, non tutti lo conoscono (per nostra fortuna).
🙂
3 Aprile 2018 alle 21:59 #428653williamsPartecipanteGiusto Alessandro. Infatti sul nulla osta è scritto che si autorizzano le 145 sulla vettura “così come omologata di serie” quindi solo con cerchi 3.5 pollici . 😉
3 Aprile 2018 alle 22:22 #428659sergiopalserPartecipanteMi hanno dato dei cerchi con delle 135 r12. Quindi non posso utilizzarle e nemmeno omologarle. ..
Vero?
3 Aprile 2018 alle 22:49 #428660williamsPartecipantePurtroppo no.. Solo se avessi una 126.
3 Aprile 2018 alle 23:01 #428661giove78Partecipanteavete ragione in toto, io ho solo raccontato la ma esperienza, ma ho premesso di andare con i piedi di piombo e cmq informarsi.
Piuttosto perché non scriviamo per completezza di informazioni il costo dei vari passaggi?3 Aprile 2018 alle 23:23 #428663williamsPartecipanteDovremmo aver già trattato l’argomento più di una volta. Comunque 120 euro il nulla osta fca e 2 bollettini da 14 e 24 euro per la mtcc. Sempre la memoria non mi inganni. Son vecchio ormai. I bollettini per sicurezza meglio passare per la mtcc a chiedere perché non so se l’importo è uguale in tutta Italia.
4 Aprile 2018 alle 0:04 #428664sergiopalserPartecipanteMa c’è un modo x verificare se x caso ha già omologato un pneumatico alternativo?
Ma nel caso il collaudo cosa prevede? Verifica visiva o altro?
4 Aprile 2018 alle 0:46 #428665williamsPartecipanteSe una misura di pneumatico è stato omologato è per forza sul libretto , se no non avrebbe senso il discorso fatto fino ad ora. Si va in mtcc , dove controllano la corrispondenza del telaio con il nulla osta, poi controllano che le ruote non escano o tocchino la carrozzeria anche sterzando. Meglio andare con la 500 di serie e evitare marmitte e carburatori non a norma.
4 Aprile 2018 alle 13:51 #428696500_LucioPartecipanteHo guardato sul mio libretto cartaceo (ovvero in cartaccia) e non c’è traccia della misura dei pneumatici. In compenso c’è scritto il tipo della marmitta e cose difficilmente misurabili come il diametro e la corsa degli “stantuffi” (la mctc era evidentemente ancora rimasta ai tempi delle macchine a vapore).
Evidentemente in sede di mcctc… mctt… MCTC! :angry: :laugh: avevano sottomano quella scheda di omologazione. Ciononostante qualche revisore deve averla persa la scheda, perché vedo girare 500 illegali coi mozzi della 126 con molta nonchalance, ce ne sono due in vendita qui da me, e una persino in prima pagina nello speciale “500 in Sicilia”, fra l’altro illegale come un panetto di Maria-Salvador perché ha pure i freni a disco :laugh: ( e la ragazza ha un rossetto troppo scuro, non mi aggrada… )
4 Aprile 2018 alle 14:11 #428697drago500PartecipanteChi frequenta i raduni ha sicuramente “visto cose che voi umani…..” :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Ciò non toglie che ogni elaborazione sia fuorilegge e che metta il proprietario della vettura in una condizione di torto sempre e a prescindere, poi finchè tutto va bene va bene, se invece capita un controllo scrupoloso o peggio ancora un incidente e l’assicurazione si oppone al risarcimento dei danni, sono dolori dolorosissimi.
4 Aprile 2018 alle 14:12 #428698williamsPartecipanteQui si è riportato cosa prevede il codice della strada. POi che ci siano 500 illegali e tantissime altre macchine illegali ,vai ad un raduno tuning se ti capita, non è affari nostro discuisirne. Noi non siam un organo preposto al controllo, ma un forum di appassionati.
4 Aprile 2018 alle 14:34 #428700sergiopalserPartecipanteHo chiamato in Fiat e mi hanno detto che la richiesta si può fare via email.
Inviando copia del libretto dati personali e la misura di pneumatici che si intende montare.
Per quando riguarda l’indice di carico e di velocità qualcuno di voi mi saprebbe dire quello corretto.
Io chiederò se possibile omologare le 135 r12 e le 145/70 r12
In ogni caso rispondono, ed in caso dovessero accettare la nuova misura indicheranno la modalità di pagamento.
Purtroppo la persona del call center non conosce i costi.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Misura gomme su libretto