› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Guidare Fiat 500 epoca con patente B1?
- Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/01/201902:07 da cb73.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2019 alle 21:31 #446369500_LucioPartecipante
Eh no, problema di classificazione (solo per quadricicli, la 500 è pur sempre un’autovettura) e di peso a vuoto… La B1 si ferma a 400 kg, la 500 ne pesa almeno 100 in più.
8 Gennaio 2019 alle 21:39 #446371williamsPartecipantePoi fino a prova contraria è a 4 posti.
9 Gennaio 2019 alle 2:07 #446386cb73PartecipanteCito quanto previsto :
PATENTE B1
E’ richiesta per la guida dei quadricicli diversi da quelli leggeri (massa a vuoto minore o uguale a 400 kg o 550 kg se per trasporto cose, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici e potenza nominale netta minore o uguale a 15 kW).
Questa patente si può conseguire a partire da 16 anni e non abilita alla guida di alcun motociclo.
Questa categoria di patente non era prevista nella vecchia disciplinaCosa si può guidare con la patente di categoria B1:
Cosa era richiesto prima del 19 gennaio 2013
Tricicli: patente di categoria A1 o A (solo Italia) o B
Quadricicli: Patente di categoria A1 o A (solo Italia) o B
Patente conseguita dal 19 gennaio 2013Tricicli: nessuno
Quadricicli: tutti senza limiti
Inoltre si possono guidare tutti i veicoli di categoria AM.Per ulteriori informazioni:
http://www.ilportaledellautomobilista.it/Per logica mi sa che la 500 non la si può guidare
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Guidare Fiat 500 epoca con patente B1?