collegamento bobina .

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico collegamento bobina .

  • Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/02/202322:12 da 500_Lucio.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #460761
    500_Lucio
    Partecipante

      Anche due fili in più, non dovrebbero esserci né il nero che arriva dal cablaggio né quello che va a massa. Prova scollegando questi e lasciando solo l’azzurro che arriva al + e il nero che va allo spinterogeno.

      #460778
      martnuccia
      Partecipante

        ciao Sergio
        prova a vedere se all’interno della tua R è presente un piccolo interruttore
        nella mia, quando la acquistai, era presente sotto il sedile posteriore proprio accanto alla leva del riscaldamento
        se azionato la macchina non partiva
        era una specie di antifurto che aveva installato il proprietario precedente che a detta del mio meccanico veniva chiamato “stacca motore”

        #460779
        maxiab91
        Partecipante

          Ma il filo che è collegato alla fascetta che ferma la bobina, a cosa è collegato l’altro capo? Io negli anni ho visto di tutto! Addirittura una volta ho visto un motorino ‘avviamento collegato con un filo ed un interruttore al negativo della bobina… non ho mai ben capito a cosa servisse

          #460794
          sergiopalser
          Partecipante

            Quello alla fascetta ho visto che ė la.massa del fanalino post. Ma il secondo filo al meno della bobina non so ancora

            #524758
            500geltrude
            Partecipante

              Buongiorno, recupero questo vecchio topic per una domanda un po’ sciocca ma che potrebbe essere di aiuto per alcuni: nello schema elettrico (in questo caso, 500R) al numero 33 c’è il “rocchetto di accensione” che noi chiamiamo “bobina”, giusto?
              Noto che vi arriva il cavo azzurro dal fusibile n.2, c’è il nero a massa sullo spinterogeno, ed un cavo non marcato che la unisce allo spinterogeno (il cavo di grossa sezione con le cuffiette in gomma).
              Spero di non avere detto una sciocchezza!

              Attachments:
              • edited_20220517_084533.jpg
              #524760
              500_Lucio
              Partecipante

                Ciao, esatto, il “rocchetto” è quello che solitamente si chiama bobina. Quando la macchina non parte perché non c’è scintilla alle candele, uno dei controlli da fare è proprio quello di vedere se al positivo della bobina arriva corrente dal cavo azzurro.

                #534743
                anduetto
                Partecipante

                  Buongiorno a tutti, oggi cercando di capire perché non si metteva in moto la 500, aprendo il cofano ho trovato questo cavo poggiato sul carter, ma non capisco da dove si è staccato. Non vedo spazi vuoti dove attaccarlo. sapete dirmi come lo devo posizionare ?
                  Grazie
                  Anduetto

                  20230210_105402.jpg

                  #534744
                  500_Lucio
                  Partecipante

                    Ciao, ho aggiunto la foto, fai caso che avevi allegato un file ZIp, le foto devono essere allegate direttamente, senza compressione.

                    Sembra il cavo che dallo spinterogeno deve andare al negativo della bobina. L’altro capo è attaccato allo spinterogeno? Che sistema hai per il ruttore? Puntine e condensatore o ruttore magnetico tipo Accuspark? La macchina non è più ripartita dopo una modifica all’accensione o ha smesso di funzionare da sé?

                    #534746
                    anduetto
                    Partecipante

                      Semplicemente non è più ripartita, credo di avere puntine e condensatore non ho fatto modifiche.
                      Comunque non capisco come ha fatto a togliersi da solo in due punti senza toccare nulla.
                      Potresti chiarirmi meglio dove andrebbe attaccato ?
                      Grazie

                      #534747
                      500_Lucio
                      Partecipante

                        Se è quello che penso va attaccato al negativo della bobina, ma sarebbe meglio vedere una foto dove si capisca da dove parte il cavo ed una dei contatti della bobina (vedo due cavi blu e non è molto chiaro).

                        Lo spinterogeno con puntine ha attaccato di fianco un barilotto (il consensatore) ed ha un solo cavo che va alla bobina, quello con ruttore non ha condensatore e ha due cavi, uno nero e uno rosso, che vanno alla bobina. Qui ne vedo uno solo.

                        #534749
                        anduetto
                        Partecipante

                          Forse quì si vede qualcosa in più

                          20230210_112207.jpg

                          #534750
                          500_Lucio
                          Partecipante

                            Si vede qualcosa ma non si capisce molto :laugh:

                            Il cavetto blu (all’origine nero) che esce dallo spinterogeno è lo stesso che rimane lì volante e scollegato sul paracalore della marmitta? In questo caso va collegato al polo negativo della bobina e assicurato con un dado.

                            Al positivo della bobina invece arriva il cavo azzurro dal fascio di cavetti che passa sulla paratia del vano.

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico collegamento bobina .