› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto sportivo, cosa fare?
- Questo topic ha 9 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/11/201917:45 da williams.
-
AutorePost
-
16 Novembre 2019 alle 14:36 #467354drago500Partecipante
Prima di tutto grazie per le belle foto, avevo già avuto modo di vedere immagini da te realizzate e posso dire che sei veramente bravo.
La tua 500 ha l’assetto tipico da R, altissima davanti.
Visto che una delle mie 500 è una R, con cerchi da 4 pollici, parafanghi NON ribattuti, e un assetto “ignorante”, ecco una immagine
ti linko anche la discussione dedicata alla Rossa, per vedere altre foto
https://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/202869-debutto-in-societa?start=240#346840
La macchina monta un kit commerciale per assetto -4 cm. con molle da 17, ammortizzatori a stelo corto e balestra a 5 fogli con occhielli rovesciati, è l’assetto stradale più basso che si possa fare senza effettuare altre modifiche.
Dovendo usare quotidianamente l’auto fossi in te sceglierei un assetto leggermente più alto, con molle da 19, più “civile”.
🙂
Attachments:16 Novembre 2019 alle 16:09 #467355Andrelip92PartecipanteAmmetto che sto prendendo parecchia ispirazione dalla tua 500, è molto elegante ma al tempo stesso sportiva: lo stile che piace a me. Sono indeciso anche io se acquistare dei cerchi così o i borrani!
Il tuo assetto mi piace tantissimo: come ti trovi a guidarla? Si sentono delle differenze?Quindi mi consigli un assetto da 19 giusto? Sostanzialmente un – 2 cm e non – 4 se ho capito bene?
Ma i kit che trovo su internet sui vari siti dedicati alla 500 sono validi? Tu dove hai acquistato il tutto?
Grazie mille!
16 Novembre 2019 alle 16:30 #467357drago500PartecipanteI Borrani sono sicuramente ottimi cerchi, trovarli da 4 pollici non è semplicissimo ma si riesce.
Anche i miei a raggi sono della Borrani.
La macchina è rigida e secca nella risposta, rispetto a prima è più diretta e mantiene meglio le traiettorie, questo però comporta una sostanziale perdita di comfort su strade sconnesse o sul pavè, per questo motivo ti suggerivo un assetto meno esasperato.
Il mio è un assetto commerciale trovato presso uno dei maggiori rivenditori di ricambi online, si può fare molto meglio spendendo un pò di più acquistando singoli componenti di migliore qualità, ad esempio ammortizzatori di marca regolabili, molle calibrate ecc.ecc…🙂
16 Novembre 2019 alle 16:32 #467359williamsPartecipanteSe metti i borrani credo che con le molle da 17 vai a toccare. Hanno et minore di quelli di drago, cioè tendono ad andare più in fuori. Con le 19 e le 125 e un borrani da 4 non dovresti toccare.
Ti allego una foto della mia con assetto meno 5 , cerchi da 4.25 e 145. Io ho dovuto ribattere i bordi e fortunatamente è anche molto rigido…..Attachments:16 Novembre 2019 alle 16:44 #467360drago500PartecipanteA differenza della mia la 500 di williams ha un assetto “serio”, fatto con tutti i crismi.
🙂
16 Novembre 2019 alle 16:53 #467361Andrelip92PartecipanteSi da me le strade (zona Cuneo, Mondovì ecc…) non sono proprio delle piste: sono un po sconnesse, spesso c’è il pavè e altre cose.
Probabilmente come dici tu magari opterò per un assetto più soft!I cerchioni sono veramente complicati da trovare, sto cercando anche quelli più mal messi da restaurare ma è davvero complicato!
16 Novembre 2019 alle 17:05 #467362drago500PartecipanteLa misura più facile da trovare è quella classica da 4,5 pollici, attenzione sempre alla misura dell’offset, è importante.
🙂
24 Novembre 2019 alle 17:21 #467755Andrelip92PartecipanteDunque amici, mi sono documentato un po’ (per quanto possa offrire in affidabilità il mondo del web) riguardo all’assetto per una 500 d’epoca.
E’ una parte importante della macchina e quindi non deve essere sottovalutata. Ho letto di “manici di valigia”, “staffe alza braccetti”, “precarico della balestra” e forse ancora altre cose… Io non ci capisco tantissimo: mi sono quindi fermato un attimo perchè il discorso mi sembra piuttosto complicato.
Qualcuno mi può gentilmente ragguagliare sui particolari appena descritti?
Da quello che ho inteso, non serve solo acquistare un kit commerciale di assetto e sostituirlo, ma ci sono altre cose da tenere conto!24 Novembre 2019 alle 17:45 #467756williamsPartecipanteSe ti prendi un Po di Tempo per leggere i post precedenti troverai tutte le risposte che vuoi in merito al tuo quesito. Poi nel caso siamo qua a disposizione. Magari apri un tuo topic con le domande specifiche .
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto sportivo, cosa fare?