› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Rinfrescata 8bulloni 21 aprile 65
- Questo topic ha 27 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/12/202010:31 da rag49.
-
AutorePost
-
26 Dicembre 2019 alle 2:04 #469704drago500Partecipante
Una bella “topolina” 8bulloni da sistemare, seguirò con interesse il restauro di questa 500.
Sostituire lamierati e verniciare l’auto non sarà semplicissimo in questi giorni di festa, ma nulla è impossibile…
🙂26 Dicembre 2019 alle 2:08 #469705Felix90190PartecipantePer fortuna i lamierati sono più o.meno sani, stuccati ma sani, a parte per il vano motore che proverò prima a rattoppare con dei pezzi di lamiera…
Purtroppo tempo e money scarseggiano. Il mio sogno sarebbe un restauro a regola d’arte, ma per il momento preferisco avere una macchinina imperfetta ma perlomeno marciante..
26 Dicembre 2019 alle 2:19 #469706drago500PartecipanteOttima decisione, nel frattempo potrai goderti la piccola e procurarti con calma i pezzi che ti occorrono, quando avrai tutto potrai affrontare un restauro completo in un secondo tempo.
Ho risposto al tuo messaggio privato.
🙂
26 Dicembre 2019 alle 2:31 #469708Felix90190PartecipanteGrazie mille
Il problema è che sembra che il lamierato presente nel vano motore non sia reperibile da nessuna parte..
26 Dicembre 2019 alle 2:36 #469709drago500PartecipantePenso tu ti riferisca alla lamiera che divide il vano motore dall’ abitacolo, quella dove è fissato il regolatore di tensione per intenderci.
Se è quella il venditore che ti ho indicato ha nel suo catalogo quei pezzi.26 Dicembre 2019 alle 2:41 #469710Felix90190PartecipanteRiesco a visualizzare solo quella del sedile posteriore.
26 Dicembre 2019 alle 2:51 #469711drago500PartecipanteQuella zona è composta dalla lamiera dove sono presenti gli attacchi per gli ammortizzatori e dove va posizionata la seduta del sedile posteriore e la lamiera (in due sezioni) che comprende la parte che divide l’abitacolo dal vano motore e dove va posizionato lo schienale del sedile posteriore e la cappelliera.
Ti ho indicato i due pezzi in MP
27 Dicembre 2019 alle 17:27 #469771Felix90190PartecipanteAndata!
27 Dicembre 2019 alle 17:43 #469772drago500PartecipanteOttimo lavoro, la rinfrescata ha dato i risultati sperati, il colore è bellissimo, vabbè io sono di parte avendo una 500 dello stesso colore, ma so che è una tinta molto apprezzata dagli appassionati.
🙂
27 Dicembre 2019 alle 18:12 #469774Andrea.Effe1965PartecipanteMi accodo al Drago, sembra veramente venuta bene ed ora non ti resta che godertela, per perfezionarla hai sempre tempo più avanti…….
P.S. non sono di parte ma trovo il colore bellissimo….:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:27 Dicembre 2019 alle 19:00 #469776alexettorPartecipanteChe bella!!
27 Dicembre 2019 alle 22:03 #469784Felix90190PartecipanteNon sarà perfettissima ma mi accontento..
mi piace molto dilettarmi con la verniciatura. e poi il colore è veramente bello, molto più del grigiononsoquale che mi aveva messo su il carrozziere.
28 Dicembre 2019 alle 16:15 #469810Felix90190PartecipanteWork in progress!
Anche la verniciatura non sembra malaccio, tuttavia, non avendo disponibilità di forno, si è depositata un po di polvere, che rimuoverò successivamente con la lucidatura con grana 1500 e poi 3000.
Mi preoccupa molto il vano motore, completamente stuccato e distrutto e di certo non posso rimontarla così facendo finta di nulla ( lo schienale è rattoppato con stucco e rivetti…)
Consigli? Dove trovare un lamierato vano motore nuovo, con le sue nervature originali?
28 Dicembre 2019 alle 20:24 #469815Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Felix90190″ post=352327]Work in progress!
Anche la verniciatura non sembra malaccio, tuttavia, non avendo disponibilità di forno, si è depositata un po di polvere, che rimuoverò successivamente con la lucidatura con grana 1500 e poi 3000.
Mi preoccupa molto il vano motore, completamente stuccato e distrutto e di certo non posso rimontarla così facendo finta di nulla ( lo schienale è rattoppato con stucco e rivetti…)
Consigli? Dove trovare un lamierato vano motore nuovo, con le sue nervature originali?
[/quote]Non te li aveva segnalati il Drago tramite messaggio privato?
28 Dicembre 2019 alle 21:47 #469816Felix90190PartecipanteSi, è stato gentilissimo!
Purtroppo è in vendita solo il lamierato della panca posteriore, non quello dentro il cofano motore
Io li ho distrutti entrambi.. sostituirò quello del vano motore con un pezzo di lamiera, sperando di riuscire a replicare le nervature. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Rinfrescata 8bulloni 21 aprile 65