› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Molle sospensioni posteriori Fiat 500 L anno 69
- Questo topic ha 11 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/05/202020:11 da williams.
-
AutorePost
-
21 Maggio 2020 alle 0:54 #479777williamsPartecipante
Ciao. Hai fatto in giro con le molle nuove,? Ci vuole un Po di assestamento. Il fatto delle spire sinceramente non so dirti il perché, ma controlla lo spessore del filo molla perché esiste da 14 per la 500 è da 15 per il 126. A parità di lunghezza quella da 15 chiaramente son più dure e abbassano meno. Non vorrei che il venditore avesse un modello ibrido per entrambe le macchine. Ho già letto di altri che han avuto lo stesso problema. Però a memoria , e potrei anche ricordare male, le molle di serie sono circa 22 cm…..
21 Maggio 2020 alle 2:29 #479782rag49PartecipanteIo ho una R, ho sostituito le molle qualche giorno fa, le molle sia le vecchie che le nuove hanno 6 spire e il tondino di acciaio diametro 14 mm.
prima di montarle ho confrontato l´altezza senza misurare ed erano uguali, pero´non ho rilevato la misura.
Poco fa sono andato in garage ed ho preso la misura sulla molla vecchia ed e´alta 22 cm.
Il mio post con qualche foto si trova a pag 4 dei topic recenti21 Maggio 2020 alle 2:41 #479783williamsPartecipanteAvevi scritto le nuove 5 spire. Comunque sia se sono entrambe 22 diametro 14 divrebbe fare la stessa altezza……
21 Maggio 2020 alle 3:55 #479786rag49PartecipanteLe molle di xxxc per la L risultano 23 cm , 1 cm piu´alte delle mie,
21 Maggio 2020 alle 4:13 #479787williamsPartecipanteSul forum non si possono nominare attività commerciali.
21 Maggio 2020 alle 10:36 #479790rag49PartecipanteMi scuso se mi sono espresso male, ma il nome che ho scritto si riferiva all’amico del forum che ha creato il post ed ha problemi con le molle.
Il mio intervento consiste nel confronto della misura tra quelle delle mie già sostituite pochi giorni fa nella R e le sue per la L.21 Maggio 2020 alle 12:50 #479795Mycar69PartecipanteBuongiorno, vi mando una foto per rendere l’idea. Dai controlli le misure sono corrette ma resta il fatto che l’auto resta alta, per caso vi è un verso delle spire da rispettare nel montaggio a parte l’inserimento della spirale nella gomma? attachment=131163]DE03C938-0286-4077-8F02-355EB00594F4.jpeg[/attachment]
Attachments:21 Maggio 2020 alle 17:41 #479808rag49PartecipanteIn effetti la differenza consiste nel distanziamento delle spire, ma l´altezza e´uguale.
Non so se c´e´ differenza dal punto di vista del comportamento alle sollecitazioni.
Quando ho ordinato le mie, ho specificato il modello standard, che corrisponde alla vecchia molla.21 Maggio 2020 alle 19:20 #479824williamsPartecipante:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: scusa , non ricordo a memoria i nick name di tutti gli utenti, ho letto mycar e credevo fosse in nuovo rivenditore….
Le molle con spire più larghe in teoria dovrebbero.essere più morbide. Se guardi sul web una foto di una molla della famosa marca eibach vedrai che ha la partecsuperiire con spire più larghe che andando in basso.si avvicinano sempre di più. Questo da un effetto di molleggio progressivo i, cioè più la schiaccio , piu diventa dura . Il funzionamento si ottiene proprio modificando la distanza delle spire.21 Maggio 2020 alle 19:50 #479825rag49PartecipanteE´chiaro, siamo in tanti e starci dietro nel controllo del forum e´molto faticoso.
Ti ringrazio per la delucidazione peculiare sul comportamento delle molle non standard alle sollecitazioni.21 Maggio 2020 alle 20:11 #479826williamsPartecipanteConsidera una cosa importante è che spesso non viene menzionata. Io posso fare 2 molle h 22 con filo 14 , ma una di buon acciaio e l’altra di ferraccio scarso. Staticamente saranno uguali, ma quando ci metto peso su chiaramente avrò una altezza diversa e anche un comportamento stradale diverso. Ecco perché scrivo spesso che quando si parla di assetti ribassati il fatto di dire h19 , h 17 etc non sempre corrisponde all’abbassamento in cm rispetto ai 22 cm della molla di serie.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Molle sospensioni posteriori Fiat 500 L anno 69