Crs

  • Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/06/202021:40 da gi.ma.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #481730
    fabio. n
    Partecipante

      Ciao, credo lo dica la parola stessa, uno certifica la storiticità del veicolo ( cosa certa), mentre l’altro lo attesta ( lo dichiara) 😉

      #481736
      martnuccia
      Partecipante

        ciao l’Attestato di Datatozione e di Storicità (ads) non viene più rilasciato
        viene rilasciata gratuitamente, unitamente al Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (crs), un’ attestazione ai fini della storicità dei veicoli von la funzione di ricevuta d’iscrizione presso i registri dell’Asi
        il Crs, una volta riportato sulla carta di circolazione della vettura ti permetterà di avere uno sconto del 50% sulla tassa di circolazione
        mi sembra di capire che sei socio del Club
        per qualsiasi dubbio potrai contattare la segreteria
        troverai persone disponibili e qualificate che sapranno rispondere a tutti i tuoi quesiti
        spero di esserti stato d’aiuto 🙂

        #481740
        Gens Orsina
        Partecipante

          Il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica è il documento mediante il quale gli autoveicoli acquisiscono tale qualifica. In alcune città viene richiesto per poter circolare in deroga alle ordinanze riguardanti le limitazioni del traffico. Serve anche in caso di riammissione in circolazione di veicoli radiati oppure per l’immatricolazione in Italia di veicoli di provenienza estera, o di origine sconosciuta. Alcune compagnie assicurative lo richiedono per stipulare Polizze a condizioni agevolate.

          Il Certificato di Storicità è un documento che da quanto mi risulta non sarebbe più in uso e si limitava ad attestare che l’autoveicolo era classificato storico per mera datazione ed iscritto in apposito Registro. Poiché era utile soprattutto per avere agevolazioni tariffarie in punto pagamento della Tassa Automobilistica ed essendo intervenuta una norma che estende d’ufficio detti benefici sulla:
          – “Tassa di Possesso” per i veicoli dai 20 ai 29 anni se muniti di Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica i cui dati debbono essere riportati sulla Carta di Circolazione o;
          – “Tassa di Circolazione” dovuta da tutti i veicoli ultratrentennali solo se circolanti;
          lo scopo principale per cui era stato istituito è venuto a cadere.

          Quanto ti ho appena riferito è una mia libera interpretazione; se vuoi avere un parere ufficiale devi rivolgerti ai Commissari ASI del nostro Club

          #481755
          gi.ma
          Partecipante
          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic