› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › movimento anomalo sedile anteriore e regolazione guide
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/05/202318:42 da Fab73.
-
AutorePost
-
23 Luglio 2020 alle 12:27 #483431cb73Partecipante
Difficile dirti quale sia l’inconveniente , ma come si dice giustamente nel topic da te ritrovato , bisogna andare a tentativi.
Tienici aggiornati 😉23 Luglio 2020 alle 22:41 #483443vale1979PartecipanteDi quello che ho capito il problema e il bonario sul sedile smontali e controlla che non sia consumato all,interno cmq se metti del grasso fa spessore e vedrai che balla meno io avevo un problema simile risolto cosi non so se e nel tuo caso
24 Luglio 2020 alle 14:30 #483491marcuzzPartecipanteSì è il binario sul sedile… ieri ho ricontrollato è come se mancasse dello spessore, ma il gioco è notevole. La cosa strana è che non vedo molte differenze rispetto al binario opposto dove non c’è gioco…
Proverò a farvi un video cosi capiamo meglio…..grazie intanto…. 🙂
[quote=”vale1979″ post=362689]Di quello che ho capito il problema e il bonario sul sedile smontali e controlla che non sia consumato all,interno cmq se metti del grasso fa spessore e vedrai che balla meno io avevo un problema simile risolto cosi non so se e nel tuo caso[/quote]
25 Luglio 2020 alle 0:20 #483516marcuzzPartecipanteEcco ho provato a fare un video. Spero si capisca bene. 🙂
25 Luglio 2020 alle 10:47 #483540rag49PartecipanteProva ad invertire i sedili e montare quello lato passeggero e controllare se ha lo stesso gioco.
Controlla con il calibro se c’è differenza di apertura nei punti di ingresso sul binario nei sedili.
Secondo me si è allargato lo spessore a causa di sforzo o scorrimento.
Io proverei anche a ridurre lo spessore leggermente, però solo nel punto di ingresso del binario con un morsetto e vedere se si elimina il gioco.26 Luglio 2020 alle 13:05 #483583vale1979PartecipanteAllarga il binario sul fondo sono troppo stretti e per quello che balla purtroppo i fondi che danno adesso da cambiare sono simili all,originale ma sono stampati cmq mio padre che e un restauratore di auto epoca un problema simile al tuo la risolto allargando il binario e mettendo sempre poi il grasso x farlo scorrere vedrai che il tuo problema fidati cmq un saluto e buona giornata
26 Luglio 2020 alle 17:18 #483596rag49PartecipanteSe i fondi sono stati sostituiti è probabile che si presenta la situazione esposta da Vale79, altrimenti penso sia questione di usura o deformazione causata da sforzo.
27 Luglio 2020 alle 16:23 #483648marcuzzPartecipantegrazie mille a tutti.
Avevo già provato ad invertire i sedili e il gioco si presentava solo sullo stesso sedile, l’altro era perfetto.
Quindi penso che sia la guida del sedile e non i fondi anche perchè se fosse così me lo farebbe per entrambi i sedili. che dite?Per quanto riguarda lo spessore, la guida di suo (seppur dirtta) è già abbastanza ondulata e irregolare.
Quando dite di ridurre lo spessore intendete l’apertura della guida /lato lungo) o l’altezza dei canalini (spssore piu stretto?)27 Luglio 2020 alle 16:45 #483651rag49PartecipanteIo mi riferivo all’altezza della guida per una lunghezza di 5 mm dove imbocca gli spessori del binario, in modo tale che se non dovesse essere quello il problema l’apertura si può ripristinare come si presenta attualmente.
27 Luglio 2020 alle 16:54 #483652marcuzzPartecipante[quote=”rag49″ post=362832]Io mi riferivo all’altezza della guida per una lunghezza di 5 mm dove imbocca gli spessori del binario, in modo tale che se non dovesse essere quello il problema l’apertura si può ripristinare come si presenta attualmente.[/quote]
ah ok ho capito. proverò a misurare e continuare a stringere un altro po…
21 Maggio 2023 alle 13:01 #538714Fab73PartecipanteRiapro l’argomento perché anche io ho un problema con il sedile passeggero. Dopo aver cambiato la moquette rimonto tutto, infilo correttamente i sedili. Quello guida ok, anche quello passeggero. Per quest’ultimo però non scorre bene, quindi lo sfilo di nuovo. Metto il grasso sulle guide e quando lo rimetto, come un idiota mi ci siedo per spingerlo indietro (non era infilato del tutto). Probabilmente devo aver fatto leva anziché spingere indietro. Adesso si infila ma dopo pochi centimetri si blocca. Forse ho piegato le guide? Ad occhio non sembra…
Cosa suggerite?
Grazie a tutti
Fabiano21 Maggio 2023 alle 14:42 #538715banana500PartecipanteLe guide sono piegate, basta veramente poco, ma con pazienza si raddrizzano
21 Maggio 2023 alle 16:23 #538720500geltrudePartecipanteLe guide sul pianale sono in genere piú robuste, quelle sul sedile hanno maggiore probabilità di piegarsi.
Ci vuole un poco di tmepo, una robusta chiave a rullino o delle pinze a movimento parallelo (tipo le Knipex Wrench-pliers) ed una verga piatta di buon acciaio aiuta a riformare il canale ben dritto.Già che ci sei, controlla anche il bullone/perno dove ribalta il sedile in avanti.
21 Maggio 2023 alle 18:41 #538736Fab73Partecipante[quote=”500geltrude” post=403689]Le guide sul pianale sono in genere piú robuste, quelle sul sedile hanno maggiore probabilità di piegarsi.
Ci vuole un poco di tmepo, una robusta chiave a rullino o delle pinze a movimento parallelo (tipo le Knipex Wrench-pliers) ed una verga piatta di buon acciaio aiuta a riformare il canale ben dritto.Già che ci sei, controlla anche il bullone/perno dove ribalta il sedile in avanti.[/quote]
Grazie per la dritta. Domani provo ad andare dal carrozziere sperando sia attrezzato 😉21 Maggio 2023 alle 18:42 #538737Fab73Partecipante[quote=”leonardo.pirrone1@gmail.com” post=403685]Le guide sono piegate, basta veramente poco, ma con pazienza si raddrizzano[/quote]
La pazienza non mi manca. Quello che mi manca è sicuramente la competenza…
Grazie -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › movimento anomalo sedile anteriore e regolazione guide