› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Quando la 5oo era a due posti…
- Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/12/202022:20 da gi.ma.
-
AutorePost
-
10 Dicembre 2020 alle 21:15 #492730andreadavidePartecipante
Il che dimostra come cambiano i punti di vista. Allora chi aveva comprato una delle primissime 500 si affrettava a sostituirla con il modello successivo, mentre adesso ci si scannerebbe per una delle prime 500 a due posti…
10 Dicembre 2020 alle 22:40 #492731alexettorPartecipante[quote=”andreadavide” post=369675]Il che dimostra come cambiano i punti di vista. Allora chi aveva comprato una delle primissime 500 si affrettava a sostituirla con il modello successivo, mentre adesso ci si scannerebbe per una delle prime 500 a due posti…[/quote]
No, grazie 🙂
Se non soltanto per rivenderla!
Preferirei di gran lunga una R del 1975 Turchese Farfalla ❤️19 Dicembre 2020 alle 22:20 #493245gi.maPartecipanteGrazie per questo topic Giovanni, questo argomento è stato toccato più volte, però ha sempre lasciato in me un interrogativo, perché è vero che la 500 fosse due posti ma in più di un’occasione si è letto che sul divanetto posteriore avrebbero potuto prendere posto due ragazzi.
Leggendo le riviste dell’epoca , ma magari sbaglio, credo che sino al 1960(?), anno dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada valesse il peso a pieno carico omologato per la vettura.
Magari sbaglio, ma mi sono fatto questa idea; allego un paio di foto di quattroruote dell’epoca, giusto per ragionarci su, uno relativo alla 500 e l’altro alla Bianchina. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Quando la 5oo era a due posti…