› Forum › Annunci generici › Concorso d’eleganza Villa d’Este 2021
- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/11/202104:01 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
8 Ottobre 2021 alle 22:50 #513580gi.maPartecipante
Due magnifiche immagini dal gruppo Abarthday su fb ( sig. P. Cantù)
9 Ottobre 2021 alle 1:44 #513604cb73PartecipanteUna macchina, molto particolare ma quanti esemplari ne vennero costruiti ?
2 Novembre 2021 alle 16:03 #514842cb73PartecipanteGrazie alle informazioni datemi da una persona molto preparata, mi auto rispondo :laugh: e condivido con voi quanto segue …
Tutti la davano per persa la prima , sembra , dei due modelli prodotti che fece la sua apparizione al Salone di Torino nel 1957 che venne prodotta dalla Pininfarina per contrastare il modellopiù cosaiolo fatto da Zagato ( prodotto in 6 esemplari) .
Nel 1958 venne acquistata da un membro della famiglia miliardaria boliviana del ” Re dello Stagno”, Antenor Patino che soggiornava in Europa tra Cascais , Parigi e Bruxelles che la fece leggermente modificare con nuovi paraurti e con un interno completamente costruito connuoviparticolari, maniglie, cruscotto, selleria ugualia quello delle Ferrari PF dell’epoca.
Il suo colore da azzurro pastello divenne metalizzatoe furono adottate le prime ruote in elektron da 12″ prodotte da Amadori/Campagnoloper l’Abarth (… probabilmente le uniche rimaste ad oggi ) .
Alla fine la piccola Abarth è finita in Svizzera e li è rimasta “nascosta” per oltre 50 anni .
Il suo contachilometri segna all’attivo appena 7000 km.3 Novembre 2021 alle 4:01 #514881Ale74PcPartecipanteGrazie per l’interessante pubblicazione :like
Per chi volesse approfondire segnalo anche la “nostra” discussione in merito 😉https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/166398-zagato-verso-pininfarina#376580
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Concorso d’eleganza Villa d’Este 2021