Info Omologazione

  • Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/10/202113:22 da drago500.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #514261
    500_Lucio
    Partecipante

      L’omologazione andrebbe richiesta ma la procedura è ovviamente lunga, complessa e dall’esito incerto. Per una modifica del genere non penso sia ottenibile e non si può nemmeno nascondere la cosa sotto il cofano come con i motori 126. Purtroppo o per fortuna, a seconda che si sia smanettoni o puristi :laugh:

      #514265
      williams
      Partecipante

        Un povero mortale credo avrebbe grosse difficoltà ad omologare una trasformazione del genere a meno che non faccia la classica procedeura dell’omologazione in Germania per poi riportare l’autoin Italia. Questa operazione si può fare rivolgendosi a certe agenzie ed ha un costo molto elevato. Per sfatare un mito ti dico anche non si può omologare tutto , nel senso che guardano come è stato fatto il lavoro e se l’auto ha ancora i requisiti di sicurezza previsti. Nel senso che le modifiche fatte da Ammiocuggino il sabato sera dopo l’aperitivo vengono scartate.

        #514268
        alexettor
        Partecipante

          Ma perche` dovete tagliarle (e rovinarle) ste cavolo di povere 500? Ma compratevi delle cabrio se volete delle cabrio e lasciate le 500 integre per chi vuole le 500! Mamma cheppalle!

          #514270
          drago500
          Partecipante

            Non sono così integralista come alexettor, ho visto molte auto con pesanti trasformazioni, alcune legali e altre….chissà

            Vista la oggettiva difficoltà ad omologare auto che sono prototipi a tutti gli effetti secondo me la strada da seguire è quella di affidarsi ad aziende specializzate in queste trasformazioni, non faccio nomi ma se “gugoli” trasformazione cabrio fiat 500 epoca le più famose si trovano senza difficoltà.

            Una mia personalissima considerazione, visti i costi di acquisto, trasformazione e soprattutto omologazione di una vettura di questo tipo non conviene valutare l’ipotesi di mettersi in garage una Gamine, una Bianchina Cabrio o una delle “fuoristrada” en plein air su base Fiat 500?

            Per tetto un cielo di stelle…..

            🙂

            #514378
            Ale74Pc
            Partecipante

              Probabilmente l’intervento di alexettor era riferito a certe trasformazioni più o meno esasperate (mi auguro), perché fra le tante versioni speciali (o derivate) della Fiat 500, va ricordata la Maggiolina della carrozzeria Francis-Lombardi, solo “volgarmente” definibile come 500 tagliata….

              Sicuramente, i vari artigiani che successivamente sono riusciti nella conversione in cabriolet di una normale 500, devono essersi ispirati al modello sopracitato, alcuni anche con ottimi risultati.

              In occasione di qualche raduno mi è capitato di poter osservare qualche 500 decappottabile da vicino; non erano male.
              Fino a qualche tempo fa alcune aziende proponevano in vendita macchine già pronte, descritte come omologate e disponibili anche in versione simile alla  Spiaggina Jolly Ghia, se non ricordo male denominata “500 Mare”.
              È possibile che qualche esemplare possa essere regolarmente circolante e trovarsi eventualmente in vendita.
              Certo che la possibilità di finire nel museo degli orrori è del tutto concreta; dipende sempre dai punti di vista.

              In linea di massima, da (semplice) appassionato di derivate,  non posso che essere d’accordo col suggerimento di Alessandro,  drago500; le versioni da lui menzionate sono effettivamente le uniche varianti scoperte della 500.
              Allestimento spider per la Vignale e cabriolet per la Bianchina.
              E permettetemi di aggiungere che il termine “cabrio” è più indicato per le Golf, le Ford Escort o la Ritmo…

              Attachments:
              • Maggiolina3.jpg
              • Maggiolina2.jpg
              • Maggiolina4.jpg
              #514382
              Blaky500
              Partecipante

                MA in fatti io rispetto il Parere di tutti ed ho ringraziato in anticipo per le risposte, poi alla fine deciderò io con la mia tasca e la mia macchina cosa farne…
                Detto ciò ho anche indagato alla fiera di Padova, sembrerebbe che ci siano delle officine che fanno un lavoro completo chiavi in mano ( un pò come avviene per la trasformazione in elettrica ) che non viene fatta alla “amiocugino ”
                Buona Domenica a tutti.

                #514383
                drago500
                Partecipante

                  Per curiosità, le cifre in gioco quali sono?
                  🙂

                Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic