› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Aggiornamento carta circolazione
- Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/11/202121:12 da williams.
-
AutorePost
-
2 Novembre 2021 alle 23:00 #514862Fabio7824Partecipante
Io ho fatto prima sono andato all’ACI e con 50€ (sconto socio Aci) altrimenti 60€ e ti fanno tutto loro
5 Novembre 2021 alle 15:29 #515028giangysamPartecipantePer chi ne avesse bisogno, per dare l’aggiornamento della carta di circolazione con la dicitura di veicolo di interesse storico e collezionistico, servono:
Modello TT2119
Ricevuta di euro 10.20 sul cc 9001
Ricevuta di euro 16.00 sul cc 4028, bollettini reperibili dall’ufficio delle poste
Copia dei documenti di identità con codice fiscale
Copia del libretto di circolazione e dell’iscrizione dell’auto all’ASI.
Il tagliando mi è stato stampato al momento, all’ufficio della motorizzazione civile.
Consiglio comunque di portare con sé anche gli originali, non si sa mai.
Ciao a tutti!6 Novembre 2021 alle 1:36 #515059igorzavoliPartecipanteScusate ma a cosa serve fare questo aggiornamento?
6 Novembre 2021 alle 1:41 #515061Fabio7824Partecipante[quote=”igorzavoli” post=386429]Scusate ma a cosa serve fare questo aggiornamento?[/quote]
Praticamente in Piemonte la legge dice che per poter circolare tutti i giorni con una macchina oltre i 40 anni bisogna che ci sia un’adesivo sul libretto di circolazione che attesti l’inscrizione storica della macchina6 Novembre 2021 alle 2:38 #515063igorzavoliPartecipanteOk , solo in Piemonte spero In Romagna spero non ci sia questa legge, io non ho mai sentito dire niente. Ho dovuto solo fare una sorta di iscrizione non ho capito bene dove, ma che ho fatto tramite l’ ACI altrimenti non riuscivano a stampare il tagliandino della revisione
6 Novembre 2021 alle 4:01 #515068rag49Partecipantehttps://www.500clubitalia.it/media/kunena/attachments/5698/Inquinamento.jpg
Grazie a quanto pubblicato daAlessandro ( drago500) che saluto, in un post recente si può capire a cosa serve l’aggiornamento del libretto di circolazione con il tagliando di veicolo storico, in Lombardia e in Piemonte6 Novembre 2021 alle 20:35 #515079williamsPartecipantequello è solo per aggiornare la targa in motorizzazione per appunto fare la revisione .
6 Novembre 2021 alle 20:40 #515080williamsPartecipante[quote=”igorzavoli” post=386433]Ok , solo in Piemonte spero In Romagna spero non ci sia questa legge, io non ho mai sentito dire niente. Ho dovuto solo fare una sorta di iscrizione non ho capito bene dove, ma che ho fatto tramite l’ ACI altrimenti non riuscivano a stampare il tagliandino della revisione[/quote]
quello è solo per aggiornare la targa nel database della mtcc per fare la revisione. Credo che se ti informi anche da te , come a Ferrara puoi girare solo dopo le 18 di sera e i festivi e prefestivi sempre non siano dichiarati giornate ecologiche , quindi scattano le limitazioni. Fino a Marzo era solo in città, ma hanno esteso a tutti i comuni da Marzo appunto.7 Novembre 2021 alle 3:13 #515085igorzavoliPartecipantescusami ma non capisco, non posso girare prima delle 18 ma dove? parli dei centri storici? Scusatemi ma non so niente di queste limitazioni, io uso la 500 quotidianamente anche per andare al lavoro
7 Novembre 2021 alle 13:20 #515092drago500PartecipanteEcco cosa ho trovato:
https://www.comune.forli.fc.it/servizi/menu/dinamica.aspx?ID=244610
Non ho letto le restrizioni previste per i comuni della provincia, probabilmente anche tu dovrai “slalomeggiare” con la tua 500 destreggiandoti tra corridoi e strade extraurbane per aggirare divieti e limiti.
7 Novembre 2021 alle 14:45 #515097igorzavoliPartecipanteGrazie Drago500 ora che l ho letto ci capisco ancora meno :laugh: :laugh: :laugh:
7 Novembre 2021 alle 14:48 #515098igorzavoliPartecipantequindi fare l aggiornamento della carta di circolazione permette di girare nei luoghi dove ci sono i divietì?
7 Novembre 2021 alle 18:41 #515110rag49Partecipante
In foto la documentazione da produrre per il rilascio del tagliando di veicolo storico da applicare sul libretto di circolazione.
Se si ha voglia e tempo ci si può recare personalmente in motorizzazione è richiederlo .
Due anni fa li ho ottenuti per la 500 e per la 126 prima serie.7 Novembre 2021 alle 18:41 #515111rag49PartecipanteIn foto la documentazione da produrre per il rilascio del tagliando di veicolo storico da applicare sul libretto di circolazione.
Se si ha voglia e tempo ci si può recare personalmente in motorizzazione è richiederlo .
Due anni fa li ho ottenuti per la 500 e per la 126 prima serie.7 Novembre 2021 alle 19:01 #515113TruvlinoPartecipanteHo pensato di raddrizzare la tua prima foto ed eliminare il doppione.
Ti ringrazio per l’intervento credo proprio molto utile per chi voglia applicare su libretto la certificazione ASI. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Aggiornamento carta circolazione