Freccia funziona solo a luci spente

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Freccia funziona solo a luci spente

  • Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/05/202318:57 da sogliani.s.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #520544
    rag49
    Partecipante

      Potrebbe trattarsi di un problema di massa oppure di una lampadina bruciata, prova prima a controllare l’integrità delle lampadine soprattutto le biluci.

      #520551
      cb73
      Partecipante

        Ciao, io mi focalizzerei di più sulle masse e sul giusto collegamento dei fili seguendo lo schema elettrico .
        Tienici aggiornati e se hai bisogno, postaci qualche foto , magari notiamo qualcosa che ti potrebbe aiutare a risolvere questo piccolo ma non trascurabile inconveniente .

        #520656
        Remo500
        Partecipante

          Le lampadine anche quelle bifilo funzionano tutte.
          Quando parlate di controllare la massa intendete di controllare i cavi elettrici che sono avvitati alla carrozzeria?
          Li smonto , li pulisco e li rimonto?

          #520918
          Remo500
          Partecipante

            Lo so, sono dubbi da principiante, ma tale sono.
            Anche altri li avranno.

            #520923
            linuzzin
            Partecipante

              Ciao Remo500,
              Controlla tutti gli attacchi alla carrozzeria. Anche le lucciole delle frecce sui parafanghi anteriori hanno la massa su carrozzeria tramite la loro armatura.
              Se i fili dei collegamenti o le armature sono ossidate allora la massa non è più efficace.
              Il 90% delle volte il problema è lì.

              #520968
              cb73
              Partecipante

                Remo, non sono domande banali, soprattutto con l’impianto elettrico, abbiamo avuto tutti dei grattacapo, chi più chi meno.
                Per controllare le masse, come ti è stato giustamente suggerito da linuzzin , non focalizzarti solo sui fili, molti particolari, come i fanali e le frecce , ma non solo, prendono la massa sulla carrozzeria.
                Lo so che può far male, ma dove ci sono gli attacchi con le viti , bulloni sulla carrozzeria, smonta e gratta proprio via la vernice , certo non esagerare ad allargare troppo la sverniciatura , giusto un po’ che rimanga comunque nascosto dalla rondella o dal dado stesso .
                Tienici aggiornati.

                #536053
                Remo500
                Partecipante

                  Ciao,
                  vi rispondo solo ora che finalmente sono riuscito, con i vostri suggerimenti, a risolvere il problema della freccia sinistra funzionante solo a fari spenti!!!

                  Il problema era proprio la massa.

                  In particolare la luce di posizione anteriore sinistra aveva il collegamanto sulla carrozzaria non efficace.
                  Ho quindi scartavetrato davanti e dietro i connettori che si avvitano alla carrozzeria con della carta vetrata, erano infatti abbastanza ossidati.
                  Poi ho rinosso con un taglierino la vernice all’interno della carrozzeria in prossimità di dove i connettori erano avvitati , portando a nudo la lamiera.
                  La macchina era stata riverniciata una volta circa 20 fa e non avevano curato i particolari delle masse, ricoprendole tutte con la nuova vernice.
                  Riavvitato il tutto e per magia tutto ora funziona.

                  Quindi GRAZIE a tutti.

                  E poi vuoi mettere la soddisfazione di aver aggiustato da solo l’auto…

                  #538398
                  sogliani.s
                  Partecipante

                    Ciao a tutti. Anch’io sulla mia L del 72 ho un problema simile. Le frecce (sia sx che dx), non funzionano se premo il freno. Ho provato a cambiare il regolatore di tensione, ma non era lui il colpevole. Ho pulito le masse, ma niente. Senza premere il freno invece, tutto funziona alla perfezione: lampeggio corretto e luce intensa, anche con i fari accesi. Non so più dove sbattere la testa! Grazie per l’aiuto

                    #538401
                    500_Lucio
                    Partecipante

                      Ciao , in attesa di risposte , ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
                      È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
                      Eccoti il link
                      http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
                      Ti aspettiamo!

                      #538403
                      sogliani.s
                      Partecipante

                        Fatto! Ero convinto di averlo fatto a suo tempo, chiedo scusa 🙂

                        #538409
                        500_Lucio
                        Partecipante

                          Grazie della presentazione 🙂
                          Se la spia della dinamo non si accende quando hai frecce e stop accesi – e di solito comunque anche se si accende le luci funzionano lo stesso – potrebbe essere un problema nel modo in cui sono stati connessi i cavi, che manda in corto il tutto quando arriva corrente agli stop.
                          Consiglierei di controllare che il cablaggio dei cavi di frecce e stop sia stato montato correttamente nei gruppi ottici posteriori.

                          #538410
                          sogliani.s
                          Partecipante

                            In effetti la spia del Generatore, non si accende. Anche se, aumentando il numero di giri, qualche lampeggio lo fa. Da quando è stata restaurata (2012) i fari posteriori non li ho più toccati. Per sicurezza, avresti una foto/schema delle connessioni? Sul libretto si vede genericamente il colore del filo, ma non a quale connettore va connesso. Così provo a verificare. Grazie!

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Freccia funziona solo a luci spente