L’inizio di un lungo lungo lavoro!!!

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 L’inizio di un lungo lungo lavoro!!!

  • Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/09/202216:51 da Ivotdi87.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #528891
    Domo
    Partecipante

      Come mai questo sito http://www.500clubitalia.it e cosi lento. Io per aprire una pagina su questo sito mi occorre aspettate sempre 20-30 secondi prima che succede qualcosa. Questa cosa e normale qui??

      Ora quelo mene bello di questa 500….

      IMG_3592.jpeg

      IMG_3591.jpeg

      IMG_3596.jpeg

      IMG_3597.jpeg

      IMG_3604.jpeg

      IMG_3605.jpeg

      IMG_3607.jpeg

      IMG_3609.jpeg

      #528901
      Domo
      Partecipante

        Il fondo

        IMG_3610.jpeg

        IMG_3611.jpeg

        IMG_3612.jpeg

        IMG_3613.jpeg

        IMG_3614.jpeg

        IMG_3615.jpeg

        IMG_3616.jpeg

        IMG_3617.jpeg

        #528902
        Domo
        Partecipante

          senza parole

          #528911
          Domo
          Partecipante

            Non ce un angolo che non ce ruggine o non e stata tamponata!

            IMG_3643.jpeg

            IMG_3644.jpeg

            IMG_3650.jpeg

            IMG_3648.jpeg

            IMG_3649.jpeg

            IMG_3651.jpeg

            IMG_3656.jpeg

            IMG_3658.jpeg

            #528920
            Domo
            Partecipante

              I prossimo pass posso iniziare fra un mese perché prima devo chiudere un alto progetto su la lista. Per fare girare la corozzeria su un telaio cosa consigliate voi? Qui de delle opzioni prese su Internet.

              Bildschirmfoto2022-08-29um22.14.53.png

              IMG_3769.jpeg

              Bildschirmfoto2022-08-29um22.07.45.png

              Bildschirmfoto2022-08-29um22.08.59.png

              IMG_3490.jpeg

              IMG_3493.jpeg

              IMG_3496.jpeg

              IMG_3495.jpeg

              #528930
              drago500
              Partecipante

                Ho visto in questo Forum “rinascere” 500 messe molto peggio di questa.
                Anche la mia R, pur avendo 10 anni di meno era messa peggio, quindi forza e coraggio, niente sconforto e via con i lavori.
                Dopo le prime immagini ti suggerii di fare solo un lieve lifting estetico a questa D, ma viste le condizioni del sottoscocca credo sia meglio intervenire in maniera più decisa.
                Smonta con delicatezza tutto e salva quanto più materiale possibile, pulisci a fondo, fotografa e cataloga tutte le parti, pur se la Fiat 500 è una macchina semplice è comunque composta da una miriade di piccole parti, dopo mesi è difficile ricordarsi tutto.
                E’ importante salvare tutto quello che è possibile, oltre ad un buon risparmio economico otterrai un risultato finale migliore, molte delle parti prodotte oggi sono veramente molto approssimative e fatte male, meglio utilizzare pezzi vecchi di sessanta anni.

                Un altro “girarrosto” potrebbe essere questo:

                https://www.500clubitalia.it/forum/24-carrozzeria/81497-il-girello-di-velox?start=60#177611

                Anche quello del 500Forumde non è male.

                Per la lentezza delle pagine del Forum ho riscontrato lo stesso problema sia ieri che oggi, ho contattato il nostro Moderatore Globale, sono certo che farà il possibile per migliorare questa situazione.

                🙂

                #528931
                Lampa
                Partecipante

                  Ti aspetta tanto lavoro ma anche tanta soddisfazione una volta realizzato il restauro.
                  Forza e coraggio! Fai risplendere quella meravigliosa D e facci partecipi ad ogni tappa.

                  Buon lavoro!!

                  #528942
                  500_Lucio
                  Partecipante

                    Ciao, un suggerimento per la fruibiità dei tuoi interventi: per postare le foto a grandezza intera, una volta che le hai caricate negli allegati, clicca sul pulsante Inserisci tutto.

                    #528963
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      Il primo tipo di supporto non gira a 360°, ma le rotazioni sui due lati potrebbero anche essere sufficienti per le lavorazioni ai pianali e sottoporta. Non pone ostacoli alla verniciatura della scocca, ma la macchina in posizione orizzontale risulterà un tantino alta e per operare sul tettuccio, il carrozziere sarà quasi certamente costretto ad avvalersi di una scaletta…
                      Non va sottovalutato poi il momento sviluppato attorno I fulcri di rotazione: il telaio di contrasto al suolo deve essere ben piazzato e largo, i supporti in foto mi sembrano un poco stretti…
                      In fine tieni presente che l’asse di rotazione dovrebbe quanto più possibile passante per il baricentro della macchina. Su quei cavalletti, la scocca, se non accompagnata, ruoterà verso il basso alla velocità di un fulmine: è pericoloso, non hai modo di guidarla ed il freno/frizione che si vede sul carrello rosso non è facilmente raggiungibile. In fatti quello è un sostegno per motori non per carrozzerie

                      Il girarrosto ottagonale non lo avevo mai visto. Penso che mantenga la scocca ad una altezza migliore ma la struttura può rivelarsi di intralcio al verniciatore.
                      Certo che con le rotelle su di un solo lato, l’utilizzo in uno spazio limitato deve essere problematico… Non so poi quanto deve essere agevole far ruotare il tutto a mano…

                      Chiaramente sono mie personali considerazioni

                      Qui sul Forum parecchi utenti hanno realizzato diversi girarrosti, ma tutti seguono lo schema classico del telaio a terra ed i supporti rotanti forniti di staffe ad “elle”.

                      #529022
                      alexettor
                      Partecipante

                        E` proprio carina questa 500! Il “grigio topo” (forse 634, Grigio Scuro) mi e` sempre piaciuto tanto!
                        Buon restauro 🙂

                        #529111
                        Ivotdi87
                        Partecipante

                          Il lavoro come vedo non manca.
                          Buon restauro!

                        Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                        Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 L’inizio di un lungo lungo lavoro!!!