Fiat 500 F immatricolata 10/1966

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 F immatricolata 10/1966

  • Questo topic ha 25 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/11/202201:16 da ErnestoLuca.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #530004
    Fabio7824
    Partecipante

      Ciao per le guarnizioni non ci vanno, molti le mettono ma non nascono così in origine, per le ghiere nessuno mai andrà a controllare se c’è o no la scritta puoi stare tranquillo

      #530021
      ErnestoLuca
      Partecipante

        Oggi mi e’ arrivata la calandra della F.
        e’ normale che tutti i componenti sono neri, anche il chiavistello di chiusura?
        e vanno colorati del colore della macchina?
        io me li aspettavo color acciaio.

        calandra01.jpg

        calandra2.jpg

        calandra03.jpg

        calandra4.jpg

        #530022
        mimmof500
        Partecipante

          è un fondo messo per evitare che arrugginisca…

          #530142
          ErnestoLuca
          Partecipante

            la macchina in origine e’ bianca, posso cambiarla di colore rispettando quello del periodo?
            e come faccio a sapere il colore degli interni.
            per esempio con il blu gli interni di che colore sono.
            un ultima cosa . come faccio a sapere la serie esatta visto che trovo discordanza su internet.
            il telaio inizia con 124…..

            #530143
            riccardo.rabassini@gmail.com
            Partecipante

              Ciao ErnestoLuca, per conoscere gli abbinamenti esterno/interni, ti suggerisco di investire qualche euro in questi 2 libri che a mio avviso non dovrebbero mai mancare nella libreria di un appassionato 500ista, ovvero Tutti i colori della 500 di Enrico Bo – seconda edizione e Fiat 500 l’utilitaria della libertà di M. Comoglio e E. Bo – seconda edizione. In quest’ultimo libro troverai immagini e descrizioni delle varie serie delle 500, molte foto e un elenco delle modifiche in corso di produzione per conoscere la tua auto fin nei particolari.
              Buona lettura!

              #530144
              ErnestoLuca
              Partecipante

                grazie provvedo.

                #530786
                ErnestoLuca
                Partecipante

                  salve, ho tagliato una parte del parafango posteriore sx perchè ho preso un lamierato da saldare, ma noto che ci sono 3 lamiere come si vede dalle foto,
                  può essere che già in precedenza è stato riparato? oppure c’e’ qualche rinforzo?

                  parafangopostsx1.jpg parafangopostsx2.jpg parafangopostsx3.jpg

                  #530836
                  MarcoF
                  Partecipante

                    Si, quel punto è stato precedentemente riparato. “Riparato” è un parolone, diciamo che è stata rappezzata con una schifezza.
                    Evidentemente la punta posteriore del passaruota era completamente marcita ed è stata tagliata via appiccicandoci sopra una pezza presa da un altro passaruota il quale peraltro non tornava minimamente ma lo hanno piazzato inserendo un pezzo dentro l’altro tipo cono gelato. Poi si è marcito anche quello.
                    La situazione corrosiva interna allo scatolato che si intravede da quel punto in cui hai fatto il taglio, mi sembra piuttosto grave.
                    Non puoi limitarti a sanare quel punto dove hai effettuato il taglio perché probabilmente lì dentro c’è ruggine ovunque e pure profonda e passante. Temo che sia opportuno tagliare tutta la fiancata che compone l’arco del parafango posteriore destro e ripulire ben bene dentro.

                    #530846
                    ErnestoLuca
                    Partecipante

                      Grazie il tuo consiglio mi è molto d’aiuto.
                      Quella e’ la parte sx
                      taglierò anche la destra perche’ sarà simile.
                      magari faro’ qualche altra foto…..
                      purtroppo la sistemo a spezzoni, per il tempo, ma piano piano tutta la schifezza deve uscire via 🙂

                      #530850
                      ErnestoLuca
                      Partecipante

                        “MarcoF” intanto mi accontento di una piccola soddisfazione

                        clacson1.jpg

                        clacson2.jpg

                        clacson4.jpg

                        clacson5.jpg

                        Attachments:
                        • clacson3_2022-10-26.jpg
                        #530851
                        ErnestoLuca
                        Partecipante

                          intanto mi accontento di una piccola soddisfazione

                          #530852
                          500_Lucio
                          Partecipante

                            Ciao, ho modificato il tuo ultimo intervento per ingrandire le foto; per postare le foto a grandezza intera, una volta che le hai caricate negli allegati, clicca sul pulsante Inserisci tutto.

                            #530854
                            ErnestoLuca
                            Partecipante

                              per fiancata che compone l’arcata del parafango, cosa interdi?
                              ho allegato una foto e messo 3 colori

                              Attachments:
                              • arcataposteriore1.png
                              #530906
                              ErnestoLuca
                              Partecipante

                                Credo di aver capito il problema, pero’ mi servirebbe un consiglio.
                                allego delle foto, Parafango posteriore DX
                                Negl’anni hanno saldato sopra del lamierato, lasciando sotto quello vecchio.
                                ora la parte interna e’ perfetta e anche la fiancata il problema è nel passaruota, se lo tolgo forse riesco a togliere tutti gli strati di vecchia lamiera che non servono e portano corrosione, la mia domanda e’:
                                il passaruota si riesce a saldare dalla parte esterna cioe’ dove c’è la ruota?
                                poi qualsiasi altro consiglio e’ ben accetto.

                                Attachments:
                                • parafangopostdx.jpg
                                • parafangopostdx1.jpg
                                • parafangopostdx2.jpg
                                • parafangopostdx3.jpg
                                #530908
                                ErnestoLuca
                                Partecipante

                                  le ultime foto sono capovolte, le potreste girare, scusate ma non so come si fa’ anzi non so se posso girarle io, ho provato ma non ci sono riuscito.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 F immatricolata 10/1966