Fiat 500 R bianca del 1973

Forum Le nostre 500 Fiat 500 R bianca del 1973

  • Questo topic ha 53 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/02/202412:09 da Diego76.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 53 totali)
  • Autore
    Post
  • #531465
    Diego76
    Partecipante

      1C619413-0336-4F88-BA58-31D7C6EDEE6A.jpeg 74F67D4A-827C-49C7-AA39-702069ACF83C.jpeg A101A289-5F23-4452-88FD-4671A4FC4D63.jpeg

      #531468
      drago500
      Partecipante

        Congratulazioni Diego, hai acquistato una stupenda auto.
        Immagino che la consulenza di Federico sia stata determinante ai fini della valutazione, due attenti scrutatori sono sempre meglio di uno….

        Ora attendiamo nuove immagini e le tue prime impressioni di guida.

        La R ti stupirà.

        Ancora complimenti.

        🙂

        #531471
        Diego76
        Partecipante

          Grazie Alessandro. Si la consulenza di Federico è stata determinante e lo ringrazio anche per la sua disponibilità.

          #531472
          alexettor
          Partecipante

            Mamma mia che carina!

            #531473
            Fabio7824
            Partecipante

              Complimenti bellissima R e poi Federico ha un buon occhio ti ha consigliato super bene

              #531478
              williams
              Partecipante

                Bellissima! Vedrai che ti porterà orgolgliosamente in giro per Ferrara!

                #531496
                mimmof500
                Partecipante

                  complimenti davvero molto bella…

                  #531499
                  martnuccia
                  Partecipante

                    bella complimenti :like

                    #531503
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      Bene! Ottimo acquisto 😉
                      Porti in batteria un bellissimo pezzo.
                      Notavo diversi dettagli interessanti nel vano motore, sicuramente non è stato rimaneggiato più di un tanto 😉
                      In queste condizioni è la vera essenza della semplicità.
                      Devo dire che sarebbe bella anche con le ruote da 4,00″ 😉

                      #531506
                      Diego76
                      Partecipante

                        Grazie !
                        Cosa hai notato in particolare ?
                        Federico aveva notato varie cose su questa 500, che mi hanno portato ad acquistarla, nonostante mi ero orientato per una R di colore blu.

                        #531508
                        500geltrude
                        Partecipante

                          Complimenti, pare che sia stata congelata nel tempo, dalle foto le condizioni di conservazione sembrano davvero ottime.
                          Noto che la giunzione fra i parafanghi ed il musetto e’ come l’originale non stuccata, anche il parafiamma sembra in ottime condizioni, il motore ha le minuterie e fissaggi di carburatore/linea benzina/etc tutte originali e pulite, anche i raccordi ed i tubi marmitta nello stato originale….per non parlare dei tappettini che non sono neache scoloriti, o gli attacchi paraurti ancora intonsi.
                          Insomma, una macchina che e’ stata usata ma tenuta bene! Bella!

                          #531519
                          Diego76
                          Partecipante

                            Grazie per aver individuato e apprezzato molti dettagli.
                            Il particolare del musetto, è stato una delle prime cose che mi ha fatto poi orientare all’acquisto. Infatti ho messo la foto…

                            #531704
                            Fufu
                            Partecipante

                              Buon pomeriggio a tutti amici! :like
                              Sono davvero felice che l’acquisto che Diego ha fatto vi piaccia! In questi mesi di ricerca, ci sono capitate sotto gli occhi una moltitudine di 500 belle in foto ma messe male dal vivo, tralasciando poi le truffe (telai ripunzonati etc..), che quasi ci si potrebbe scrivere un libro! E non escludo che andremo a farlo prima o poi… :laugh:

                              Tornando al nostro 5ino bianco, posso dire che questo mi ha colpito in positivo fin dalla sera in cui Diego mi ha girato l’annuncio, per via del suo stato di conservazione e originalità. Il tutto fortunatamente è andato confermandosi osservandola dal vivo e poi anche con la prova su strada.
                              Ora si trova qui in Abruzzo, dove ha già subito i primi interventi di ripristino e rifinitura.

                              Il precedente proprietario aveva passato un leggero strato di antirombo nel sottoscocca, a protezione di quello originale sottostante; questo attuale è così sottile che in alcuni angoli si vede ancora quello di primo impianto, fortunatamente ben messo.
                              Ad ogni modo, i passaruota non erano più in tinta, quindi il primo intervento ha riguardato la riverniciatura di questi..

                              (seguirà ovviamente la pulizia delle due cannette dei freni e dei due rispettivi gommini)

                              Successivamente, abbiamo sostituito le cerniere dello sportello lato guidatore e lucidato bene alcune zone del cruscotto rigate.

                              Si è passati poi a lavorare sulla parte meccanica: Diego ha scelto di installare un cambio sincronizzato (sarà l’unica modifica apportata all’auto, conservando da parte comunque il cambio originale), pertanto ne abbiamo messo su uno dell’epoca revisionato da zero.
                              Sollevando l’auto, sono spuntati fuori alcuni problemi, prontamente risolti grazie alla sostituzione di tutti i cuscinetti delle ruote, della balestra e della marmitta (con un’altra originale fiat conservata bene).

                              Abbiamo ripulito poi gli organi meccanici e verificato che tutto il resto fosse in ordine.
                              Il motore è stato tagliandato, il filtro centrifugo ripulito, e abbiamo montato un filtro dell’aria sportivo (come il mio), che alloggia sempre nella sua cassa originale.

                              A breve l’auto passerà nelle mie mani, e non vedo l’ora!
                              Pulirò a fondo tutti i particolari: viti dei carter, parti in plastica, sgrasserò l’antirombo del vano motore, riordinerò tutto il vano anteriore, e sostituirò i pannelli delle porte con quelli di alta qualità… insomma, un lavoro da cinquecentite acutissima!! :laugh:
                              La ciliegina sulla torta sarà l’installazione dell’accuspark, presa direttamente dal fidato produttore spagnolo.

                              Man mano che farò i lavori, caricherò altre foto; per ora queste sono le “più belle”…
                              Buon pomeriggio a tutti!

                              :like

                              #531708
                              Fufu
                              Partecipante

                                Provo a ricaricare le foto…

                                12b688af-ff2a-4eb2-91e3-6e58fb29e1fd.jpeg

                                5aea507c-5f98-4955-bed8-a3291870f273.jpeg

                                d132e584-7fa5-435a-a00b-e4d4770f01e2.jpeg

                                :like

                                #531718
                                Diego76
                                Partecipante

                                  Grazie Federico per la tua competenza, passione e anche il tempo per coordinare il tutto.
                                  Anche i miei genitori hanno visto la tua serietà e precisione.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 53 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Fiat 500 R bianca del 1973