› Forum › Annunci generici › Guidare una cinquecento elaborata.
- Questo topic ha 44 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/02/202315:38 da williams.
-
AutorePost
-
24 Gennaio 2023 alle 17:33 #534145Ale74PcPartecipante
Ciao.
Comincia a guardare se la tua 500 è in regola con la revisione ministeriale 😉24 Gennaio 2023 alle 18:33 #534150Light12PartecipanteCiao,
Mia macchina e revisionata e assicurata con iscrizione ASI.24 Gennaio 2023 alle 18:33 #534151Light12PartecipanteCiao,
Mia macchina e revisionata e assicurata con iscrizione ASI.24 Gennaio 2023 alle 18:33 #534152Light12PartecipanteCiao,
Mia macchina e revisionata e assicurata con iscrizione ASI.24 Gennaio 2023 alle 18:43 #534153Ale74PcPartecipante[quote=”Light12″ post=400488]
Mia macchina e revisionata e assicurata con iscrizione ASI.[/quote]
Bene, allora comincia con qualche giro breve per prendere almeno un poco di abitudine con la guida….
…e col cambio sequenziale 😉 :woohoo:24 Gennaio 2023 alle 19:08 #534154500_LucioPartecipanteGuardando le foto direi che ai raduni si vede anche di peggio, ma una pattuglia della polizia stradale mal disposta potrebbe contestarti il cofano posteriore che esce dalla sagoma e da lì controllare se le misure dei pneumatici e il codice del motore corrispondono con quelli riportati sul libretto della macchina.
Se questi dati non sono in regola, la polizia avrebbe la base normativa per causarti qualche problema.
Non intendo spaventarti o altro, però è giusto che tu sia a conoscenza di questi fatti.24 Gennaio 2023 alle 20:33 #534155martnucciaPartecipanteterrei presente anche il pagamento del bollo auto
perché la legge prevede il pagamento ridotto ma se si è sprovvisti al raduno si potrebbe andare solo con la 500 su di un carrello24 Gennaio 2023 alle 21:50 #534157Light12PartecipanteBuona sera ,
Pensato Nn ce bollo da pagare per una macchina storica .
Adesso vedo 25,82€ .
Domani vado a pagare.
Grazie per questa informazione importante.25 Gennaio 2023 alle 15:21 #534175MattiaolgiaPartecipante[quote=”Light12″ post=400487]Ciao,
Mia macchina e revisionata e assicurata con iscrizione ASI .[/quote]buongiorno! un informazione da profano, ma l’iscrizione ASI (ammettiamo senza la richiesta della targa oro) è subordinata all’originalità dell’auto oppure è semplicemente appunto un “iscrizione” senza nessun tipo di riconoscimento? e lo stesso per la revisione, come può un centro dichiarare conforme un’auto così pesantemente modificata? senza volere fare polemica, è solo per capire meglio come funziona la questione! 🙂
25 Gennaio 2023 alle 16:19 #534177Light12PartecipanteHo comprato la macchina 4 giorni fa , nn lo so 😛
25 Gennaio 2023 alle 20:07 #534178williamsPartecipantePer il codice della strada e anche per le revisioni l’auto deve esser completamente originale o. se modificata , le modifiche dovrebbero esser riportate sul libretto di circolazione. Anche se sul libretto non c’e scritto quasi nulla sulle schede di omologazione ci sono tutte le info necessarie per verificare l’originalità.
25 Gennaio 2023 alle 21:42 #534180drago500PartecipanteTutti gli interventi letti sinora sono giusti e da tenere in considerazione, però sarebbe interessante capire il livello di elaborazione della tua 500, la presenza di quel tipo di cambio lascia supporre una trasformazione radicale, potresti inserire qualche foto e, se ne sei a conoscenza, una descrizione del motore, cambio e assetto.
In alcune città già l’assenza dei paraurti ed il cofano alzato fanno rizzare i capelli ai tutori dell’ordine, in altre meno…
25 Gennaio 2023 alle 22:20 #534181williamsPartecipante[quote=”drago500″ post=400512]Tutti gli interventi letti sinora sono giusti e da tenere in considerazione, però sarebbe interessante capire il livello di elaborazione della tua 500, la presenza di quel tipo di cambio lascia supporre una trasformazione radicale, potresti inserire qualche foto e, se ne sei a conoscenza, una descrizione del motore, cambio e assetto.
In alcune città già l’assenza dei paraurti ed il cofano alzato fanno rizzare i capelli ai tutori dell’ordine, in altre meno…[/quote]
Verissimo. a volte possono disturbare pure gli adesivi nel vetro ha,ha,ha.25 Gennaio 2023 alle 22:33 #534182drago500PartecipanteEcco, a volte si esagera un pochino con lo zelo….
Comunque dalle foto inserite nella presentazione la macchina non sembra esageratamente “aggressiva” pur essendo vistosa, ma basta solamente una marmitta a scarico libero ed anche il più “sbadato” agente sarà costretto a fermarla.26 Gennaio 2023 alle 1:59 #534184Light12PartecipanteBuonasera , grazie per tutti consigli.
Puo darsi e un buon idea comprare un db killer , così la marmitta e più silenziosa. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Guidare una cinquecento elaborata.