Collegamenti devioluci D su F

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Collegamenti devioluci D su F

  • Questo topic ha 37 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/06/202317:11 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #539984
    Ale74Pc
    Partecipante

      Al di là della scelta anacronistica, tecnicamente il funzionamento dei due devioluci è praticamente identico.
      Considerando che la tua EFFE dovrebbe montare un impianto “Tipo II”, ci sono solo due colori differenti.

      500D

      paste48.jpg
      “500F tipo II”

      Azzurro/nero – Azzurro/nero

      Bianco/nero – intermittenza frecce

      Azzurro – Azzurro

      Giallo/nero – Giallo/nero

      Verde – Verde

      Rosa – Rosa

      Nero – Nero

      Bianco – interruttore fari

      Grigio – Grigio/Rosso

      Marrone – Giallo

      Verde/nero – Verde/nero
      😉

      Attachments:
      • elettD7_2023-06-25.jpg
      #539988
      Lampa
      Partecipante

        Grazie Alessandro! :like

        #539989
        banana500
        Partecipante

          [quote=”Ale74Pc” post=404583]Al di là della scelta anacronistica, tecnicamente il funzionamento dei due devioluci è praticamente identico.
          Considerando che la tua EFFE dovrebbe montare un impianto “Tipo II”, ci sono solo due colori differenti.

          500D

          “500F tipo II”

          Azzurro/nero – Azzurro/nero

          Bianco/nero – intermittenza frecce

          Azzurro – Azzurro

          Giallo/nero – Giallo/nero

          Verde – Verde

          Rosa – Rosa

          Nero – Nero

          Bianco – interruttore fari

          Grigio – Grigio/Rosso

          Marrone – Giallo

          Verde/nero – Verde/nero
          ;)[/quote]

          Scelta anacronistica perché?

          #539990
          Lampa
          Partecipante

            Il devioluci della D, con le levette in metallo, era stato sostituito sulle F, non so a partire da quale serie ma sicuramnete sulla mia del 68, con quelli con le levette in plastica nera.
            Vorrei sostituire quello di serie con quello della D per una questione estetica perchè che sono in procinto di cambiare anche il volante con uno con le razze in metallo e non mi piace l’abbinamento plastica nera/metallo.

            L’anacronismo sta nel fatto che su una F del 68 un devio della D non ci andrebbe.

            #539991
            banana500
            Partecipante

              [quote=”Lampa” post=404589]Il devioluci della D, con le levette in metallo, era stato sostituito sulle F, non so a partire da quale serie ma sicuramnete sulla mia del 68, con quelli con le levette in plastica nera.
              Vorrei sostituire quello di serie con quello della D per una questione estetica perchè che sono in procinto di cambiare anche il volante con uno con le razze in metallo e non mi piace l’abbinamento plastica nera/metallo.

              L’anacronismo sta nel fatto che su una F del 68 un devio della D non ci andrebbe.[/quote]

              Se quello era il senso, va bene, ho capito e anch’io preferirei un devioluci giusto per quel modello.

              #539992
              Ale74Pc
              Partecipante

                Banana500
                Vorrei chiederti di non citare semplicemente il messaggio con tutti i contenuti, a meno che la replica non lo richieda per motivi di comprensione, altrimenti tutte le volte vengono riproposte inutilmente le stesse immagini.

                È sufficiente correggere il testo ed eliminare le tracce degli allegati, sempre dallo stesso testo citato.
                Ti ringrazio anticipatamente per la comprensione e collaborazione.
                😉

                [quote=”banana500″ post=404590]

                Se quello era il senso, va bene…[/quote]

                È interessante questo punto di vista. Cosa intendi dire? Che avrebbe anche potuto esserci un senso diverso?

                [quote=”banana500″ post=404590]

                …ho capito e anch’io preferirei un devioluci giusto per quel modello.[/quote]

                Mah. Da quel che scrivi mi sa che non hai ben inteso l’argomento… :ermm:

                #539994
                banana500
                Partecipante

                  Mah. Da quel che scrivi mi sa che non hai ben inteso l’argomento…

                  Dici a me?

                  #539998
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    Beh, si Banana500.
                    Scrivi che anche tu preferiresti un devioluci giusto per quel modello, ma l’intenzione di Dario è quella di sostituire l’originale con uno di una “D”, una 500 di una serie più vecchia, da qui la scelta anticonformista ed anacronistica (come aveva già spiegato Dario) e soprattutto a scapito della originalità.

                    Ma sono sicuro che a lavoro finito la postazione di guida della EFFE di Lampa sarà decisamente particolare e ricercata…

                    #540000
                    banana500
                    Partecipante

                      [quote=”Ale74Pc” post=404596]Beh, si Banana500.
                      Scrivi che anche tu preferiresti un devioluci giusto per quel modello, ma l’intenzione di Dario è quella di sostituire l’originale con uno di una “D”, una 500 di una serie più vecchia, da qui la scelta anticonformista ed anacronistica (come aveva già spiegato Dario) e soprattutto a scapito della originalità.

                      Ma sono sicuro che a lavoro finito la postazione di guida della EFFE di Lampa sarà decisamente particolare e ricercata…[/quote]

                      Alla affermazione “L’anacronismo sta nel fatto che su una F del 68 un devio della D non ci andrebbe.”
                      Rispondo che anch’io preferisco il devioluci corretto per quel modello, questo sta a significare che anch’io ritengo quella scelta anacronistica.

                      #540001
                      banana500
                      Partecipante

                        Per quanto riguarda il senso diverso, spesso per anacronismo si intende qualcosa di ormai sorpassato, antico, obsoleto. Il devioluci della D invece assolve al suo compito altrettanto bene rispetto quello della F. La preferenza che per quest’ultimo sta nella originalità. Per capirci anacronistico sarebbe sostituire oggi l’olio ogni 3000 km come si faceva quando la sua qualità era nettamente inferiore a quella degli oli moderni.

                        #540020
                        Lampa
                        Partecipante

                          Non quandrano i colori e le lunghezze dei cavi…. per logica i due più lunghi andrebbero alle luci ed al relé frecce però sono rosa e nero :pinch:

                          E non ho nessun grigio/rosso

                          🙁

                          #540021
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Riesci a mettere una foto del devioluci con i cavi distesi?
                            Hai per caso poi guardato se si tratta di un Cavis?

                            #540022
                            Lampa
                            Partecipante

                              Ho già montato sia il devio che il volante :pinch:

                              Da una foto del marasma dietro al cruscotto non si capisce nulla. Comunque ho due devio della D usati ed i cavi hanno colori e lunghezze diversi. Quello che coincide con le tue indicazioni è quello con le leve ossidate che non ho montato… ovviamente :angry:

                              Chiederò aiuto a un elettrauto a domicilo…

                              Altra cosa strana… il devio che ho montato ha 3 posizioni della levetta delle luci… :blink:

                              #540023
                              drago500
                              Partecipante

                                Ricordo che anche williams incontrò delle difficoltà durante le fasi di montaggio sulla sua R, magari potrà darti qualche dritta, anche se si tratta di un modello diverso non penso ci siano grosse differenze per quel che riguarda l’impianto elettrico del devio.

                                #540024
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  È un Cavis?
                                  La leva delle luci ha tre scatti ben fissi che incastrano con un bel “clack!”?
                                  Perché i devio delle D talvolta acquistavano gioco ed imprecisioni nel leveraggi.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Collegamenti devioluci D su F