› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › gancio per traino
- Questo topic ha 21 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/11/202316:16 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
6 Settembre 2023 alle 20:09 #542765500_LucioPartecipante
Ciao, sul libretto della L sono riportati i disegni per fabbricare i longheroni di rinforzo necessari.
Purtroppo non l’ho in risoluzione migliore. Come vedi si tratta di un intervento complesso e piuttosto invasivo, che necessita di modifiche irreversibili. Valuta se vale la pena sacrificare l’originalità della tua macchina.
Attachments:6 Settembre 2023 alle 20:38 #542766BoltPartecipanteCiao Lucio,
Grazie mille per i disegni e la tua risposta!
Ne discutero’ con il meccanico e la moglie :)))
Abbiamo gia’ intrapreso un viaggio da Roma fino in Irlanda dove viviamo ed e’ stata un’esperienza bellissima.
Abbiamo in mente un’altro paio di “traversate” e vorremmo sfruttare al massimo l’opzione campeggio…6 Settembre 2023 alle 20:40 #542767BoltPartecipante[quote=”Bolt” post=406484]Salve a tutti/e,
vorrei mettere un gancio per traino sulla mia 500F del ’65
per rimorchiare un piccolo trailer da campeggio in vetroresina che pesa 120kg max
mi sapreste consigliare su come procedere?grazie mille in anticipo!
da Bolt, Irlanda![/quote]p.s.
Ho dimenticato di menzionare che monta il motore della 126 !!!6 Settembre 2023 alle 22:09 #542770drago500PartecipanteCiao, ho trovato in vendita un gancio traino per Fiat 500 omologato.
Ti ho inviato il link in MP, qualora dovesse interessarti informati bene su condizioni, documenti, omologazione.Buona fortuna, aggiornaci.
🙂
7 Settembre 2023 alle 0:49 #542781BoltPartecipantegrazie mille x il link drago500!
7 Settembre 2023 alle 3:13 #542789Ale74PcPartecipanteCiao.
Se la macchina è immatricolata in Italia, prima di iniziare l’iter tecnico- burocratico ti consiglio di accertare se la copertura della tua tua polizza R.C. possa essere estesa al traino di rimorchi, alcune agenzie non offrono questa possibilità.
Dovresti poi verificare se sulla carta di circolazione è indicata la massa massima rimorchiabile, può succedere che alcuni dati non vengano riportati in seguito alla sostituzione del libretto.
Dopo devi acquistare (se effettivamente ancora in commercio) un gancio omologato, con documenti d’origine e conforme alla tua vettura.
Ti dovrai rivolgere ad un installatore autorizzato, che una volta montato il gancio, dovrà rilasciarti il certificato di corretta installazione.
In seguito (tramite il portale dell’automobilista) dovrai prendere appuntamento in motorizzazione per la presentazione della domanda di collaudo a cui andranno allegati, oltre ai documenti sopracitati, gli attestati di pagamento degli oneri.
La prenotazione del collaudo ti verrà assegnata quando tutto sarà regolarmente ricevuto dal funzionario.
In alternativa ci si può rivolgere ad un’agenzia di pratiche auto e smaltire le formalità burocratiche.
In fase di omologazione, che dovrai fare presso la motorizzazione in cui presenti domanda, la macchina dovrebbe essere tutta originale, ma non essendo una reimmatricolazione non credo controllino il n° di motore, ma possibilmente non presentarti con accessori sportivi o particolarmente vistosi.
Sei certo che la massa del rimorchio sia di soli 120Kg? Mi sembra un peso troppo basso per un carrello tenda, seppur piccolo.
Di quest’ultimo, se usato, verifica anche i documenti, il n° di telaio e di targa; dubito si tratti di un appendice, ma qualora avesse questo tipo di omologazione, per poterlo trainare, è necessario avere la fotocopia del libretto del veicolo a cui era associato in precedenza.7 Settembre 2023 alle 21:53 #542793BoltPartecipantegrazie x tutte le info Ale74Pc!
Ho controllato e il peso totale della massa e’ di 300kg…
120kg e’ il peso netto dell’equipaggiamento della tenda e accessori!!7 Settembre 2023 alle 22:08 #542795drago500Partecipante7 Settembre 2023 alle 23:08 #542803BoltPartecipantequesto e il comanche mc camp che ho trovato!
8 Settembre 2023 alle 2:35 #542804Ale74PcPartecipante300 Kg è giusto la massa massima rimorchiabile delle 500 F/L, la R forse qualcosa in più, non ricordo :blush:
Il carrello tenda è certamente un’ottima soluzione per viaggi itineranti, con tutte le limitazioni che comporta…
La piccola roulotte proposta da drago500 è molto bella e forse offre maggior comfort, anche se una volta chiusa mi trasmette una vaga sensazione di “inumazione”…. :S
…Il sogno proibito rimane la Graziella :cheer:2 Novembre 2023 alle 15:00 #544580Ale74PcPartecipante[quote=”Ale74Pc” post=406504]
In seguito (tramite il portale dell’automobilista) dovrai prendere appuntamento in motorizzazione per la presentazione della domanda di collaudo a cui andranno allegati, oltre ai documenti sopracitati, gli attestati di pagamento degli oneri.
La prenotazione del collaudo ti verrà assegnata quando tutto sarà regolarmente ricevuto dal funzionario…[/quote]Vorrei autocitarmi per aggiornare l’argomento.
A quanto pare la normativa per l’installazione dei ganci di traino su veicoli di categoria M1 ed N1 sembrerebbe più snella.
Rivolgendosi ad un installatore autorizzato non sarà più necessario effettuare il collaudo in motorizzazione.
Allego il link della fonte 😉
https://www.carrozzeria.it/gancio-traino-auto-normativa-installazione-e-aggiornamento-carta-circolazione/#:~:text=Dal%2015%20febbraio%202021%20non,anno%20questo%20tipo%20di%20intervento.Un passaggio in meno 😉
3 Novembre 2023 alle 16:11 #544596drago500PartecipanteProprio ieri ho visto questa…
🙂
4 Novembre 2023 alle 0:10 #544604Ale74PcPartecipanteMolto interessante 😉 :like
Pur non essendo un campeggiatore l’idea che ho della roulotte è sempre la stessa :cheer:
4 Novembre 2023 alle 0:16 #544606drago500PartecipanteNon dirlo a me, anni fa rimasi ad ammirare questa per una buona mezz’ora…
Attachments:4 Novembre 2023 alle 1:22 #544626Ale74PcPartecipanteComunque il mini caravan compatto non è certo una novità dei giorni nostri :cheer:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › gancio per traino