Cablaggio luce specchietto retrovisore

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Cablaggio luce specchietto retrovisore

  • Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/09/202321:41 da Giuvi72.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #543298
    Ale74Pc
    Partecipante

      Sulle 500L il filo che porta corrente alla lampadina dello specchietto è giustamente di colore viola ed è collegato direttamente al fusibile e pertanto sempre in tensione una volta acceso il quadro.
      Il suo percorso parte dalla scatola fusibili, supera il vano anteriore in una piccola fessura sul cruscotto nella parte sinistra e, nascosto sotto la guarnizione del parabrezza, sbuca in prossimità del retrovisore.
      Il cavo nero è la massa e va collegato all’interruttore della portiera lato guida.
      schema-impianto-elettrico-500-L-scaled.jpg

      #543299
      Giuvi72
      Partecipante

        Grazie, devo verificare se l’interruttore della portiera esiste ancora. Quindi se il viola è collegato correttamente inserendo un tester tra scocca e filo viola dovrei avere i 12 volt?
        E l’interruttore sullo specchietto come lavora? Serve solo a staccare il collegamento all’apertura della portiera o consente anche di accendere la luce a porta chiusa? L’ho aperto ma se collego una batteria ai due poli è sempre in tensione indipendentemente dalla posizione dello switch.

        #543300
        Abarthista
        Partecipante

          Il cavetto viola dello specchietto non è sotto quadro accensione

          #543301
          Giuvi72
          Partecipante

            In effetti altrimenti non si accenderebbe con l’apertura porta.

            #543302
            Ale74Pc
            Partecipante

              Si è vero, grazie Abarthista per la precisazione.
              Con l’avvisatore acustico prende corrente dal fusibile che a sua volta è sempre in tensione, giusto quindi che il viola sia sempre in tensione a batteria collegata.
              Quando la portiera sinistra è chiusa il filo nero è isolato dal telaio, di conseguenza non chiude il circuito e la lampadina resta spenta.
              Ma lo specchietto è a massa tramite la vite di fissaggio alla staffa: se si aziona l’interruttore la lampadina si accende grazie al contatto dello specchietto stesso.

              #543350
              Giuvi72
              Partecipante

                IMG_20230923_173825.jpg

                Primo risultato, in attesa dell’interruttore porta.
                Grazie a tutti per i consigli!

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

              Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Cablaggio luce specchietto retrovisore