› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Calandra Fiat 500 L – fregio
- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/11/202317:55 da Abarthista.
-
AutorePost
-
10 Novembre 2023 alle 18:19 #544808Ale74PcPartecipante
Ciao , in attesa di risposte , ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
Eccoti il link
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Ti aspettiamo!10 Novembre 2023 alle 21:23 #544813Ale74PcPartecipanteSi, effettivamente lo spazio sembrerebbe un poco troppo largo.
Facciamo appello ai possessori di 500 ELLE.
Nel frattempo prova a dare un’occhiata ai restauri ed alle “nostre 500”11 Novembre 2023 alle 4:55 #544831MarcoFPartecipanteE’ molto semplice: o il fregio anteriore è di pessima fattura, cioè con dimensioni sbagliate (troppo piccolo)
oppure lo spazio impresso sulla calandra è troppo largo e quindi in tal caso è il lamierato ad essere di pessima fattura.
Con i pezzi di nuova produzione può succedere.
Sicuramente qualche possessore di L con fregio e calandra originali o comunque con dimensioni corrette ti potrà illuminare.11 Novembre 2023 alle 12:53 #544835riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteBuongiorno Paolo, questo il frontale della mia L 71, è stato sostituito nel 2003, forse anche il fregio, non ricordo. In ogni caso, calza molto bene, fortunatamente 🙂
Attachments:13 Novembre 2023 alle 2:38 #544890Ale74PcPartecipanteInvece, su una 500 L fotografata da Truvlino e pubblicata fra i “500 scatti”, si vede una che mantiene un certo margine fra il fregio e la piega del lamierato.
Presumo però che la distanza dovesse essere la stessa attorno a tutto contorno dello stemma.
Facile anche che non sempre fosse uguale per tuttele macchine, a seconda della produzione e degli stampi dei fornitori.
Sulla 500 di Riccardo effettivamente il fregio sembra combaci meglio, forse solo da alzare un pochino; I musetti hanno in genere un’asola centrale che consente un minimo di regolazione.13 Novembre 2023 alle 11:55 #544901PaulIsAlivePartecipanteGrazie a tutti per le risposte.
é probabile che il “problema” sia nello stampo della calandra perchè il nuovo fregio ha le stesse dimensioni del fregio originale:(13 Novembre 2023 alle 11:55 #544902PaulIsAlivePartecipanteGrazie a tutti per le risposte.
é probabile che il “problema” sia nello stampo della calandra perchè il nuovo fregio ha le stesse dimensioni del fregio originale:(18 Novembre 2023 alle 17:55 #545042AbarthistaPartecipanteNe ho una in officina ed è uguale alla Tua.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Calandra Fiat 500 L – fregio