› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › limitatore di corrente elettronico
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/01/202416:37 da mariobarbe.
-
AutorePost
-
9 Gennaio 2024 alle 13:13 #546665cb73Partecipante
Nell’attesa che qualcuno esperto, possa risponderti, sarebbe bello se ci postassi le foto di ciò che hai descritto sopra, in modo che i meno esperti come me :blush: possano capire meglio di coso si parla 😉 😉
9 Gennaio 2024 alle 14:30 #546667500_LucioPartecipanteCiao a tutti, ai tempi che avevo ancora la dinamo me l’ero procurato anch’io
Fino a 15 V va sempre bene, comunque essendo elettronico non si può intervenire sulla taratura.
9 Gennaio 2024 alle 15:36 #546670williamsPartecipanteIo lo monto da tempo e non ho mai avuto problemi.
9 Gennaio 2024 alle 16:24 #546673mariobarbePartecipanteringrazi tutti x le risposte. ora la uso con più tranquillità .prima mi veniva l ansia ogni volta che la usavo x la paura di rimanere a piedi con la batteria scarica .
9 Gennaio 2024 alle 16:37 #546674mariobarbePartecipanteciao .stavo postando le foto quando ho visto che 500Lucio mi ha preceduto.si è come quello che ho montato io, con una spesa di circa 50 euro ,a scapito di essere un po meno originale penso di aver risolto il problema. Già una decina di anni fa avevo tolto puntine e condensatore x optare con l impulsore magnetico tipo accuspark avevo risolto il problema del condensatore sempre guasto . non me ne vogliano i puristi pero la uso con più tranquillità . buona giornata
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › limitatore di corrente elettronico