
Domenica 27 aprile si è svolto il quinto raduno delle mitiche bicilindriche a Malta, uno degli appuntamenti internazionali di notevole successo che ci ricorda quanto la storica vetturetta è amata ad ogni latitudine. Organizzato dal Classic Fiat 500 Group Malta e coordinato da Christopher Borg, ha visto la partecipazione di 113 cinquini, molti dei quali provenienti da Sicilia, Calabria e Puglia (per la precisione, 65 erano gli italiani e 48 i maltesi). Importante la presenza del Fiat 500 Club Italia, con il coinvolgimento del Coordinamento di Siracusa Sud (premiato anche come gruppo più numeroso) e anche dei Coordinamenti di Taranto, Serrastretta e Catania.
In mattinata le vetture sono state schierate nell’area dei Francesco Laparelli Gardens. Ad animare ulteriormente l’atmosfera, l’esibizione della DOPE Dance Academy, la parata degli scout maltesi e persino la presenza della “Amerigo Vespucci” attraccata al Grand Harbour. Da Valletta le 500 si sono poi spostate a Mellieha, al Ristorante “Vecchia Napoli” per il grande pranzo con 220 persone. Nei giorni precedenti il raduno, per gli equipaggi italiani c’è stato anche modo un tour delle isole maltesi.
Per ulteriori dettagli dell’evento, rimandiamo al resoconto del Corriere di Malta e alla pagina FB del Classic Fiat 500 Group Malta.
Altre foto qui.