
di Ernesto Lella
“E per Pasqua non si fa nulla?…. Auguritivo!”
Nasce così, da una semplice domanda in chat del Venerdì Santo, il lancio dell’idea di una nuova sgambettata con i nostri cinquini per il solito “Auguritivo”, l’aperitivo di auguri dei Coordinamenti di Napoli prima delle feste. Certo il dubbio è venuto: ragazzi, domani è il Sabato di Pasqua, magari con le signore impegnate fra pulizie di primavera e impasto del tradizionale “Casatiello” (torta Rustica di salumi e formaggi) per “rompere” i digiuni quaresimali… Poi, avvisare così, all’ultimo momento… Vabbè, ma domani c’è il sole, il casatiello deve “crescere” almeno due o tre ore, la voglia di un giro ci sta tutta, gli amici di Bacoli premono sempre per una passeggiata fra i loro meravigliosi paesaggi… c’è il bradisismo… e che fa? Magari si trema un po’…
Insomma, non c’è scusa che tenga: la voglia di uscire è forte, il posto è allettante con il panorama stupendo, la signore che si alzano prima per impastare… ci sono tutti gli ingredienti… chi può ci raggiunga! Appuntamento doppio in tangenziale per raccogliere tutti, prima passeggiata per lo “Scalandrone”, la strada panoramica che dall’alto offre una stupenda visione di Ischia e Procida a “portata di mano”, il porto di Baia e poi il maestoso Castello Aragonese che ci attende domenica 11 Maggio (primo raduno ufficiale di Napoli 2025) per aprirci le sue porte e i suoi segreti. Ancora, il Lungolago Miseno e arrivo al luogo d’incontro con gli altri per un piacevole aperitivo al Reset Food & Drink – Bar, Pizzeria, Ristorante di Ciro, amico dei cinquecentisti che ci fa “fare il pieno” con le sue stuzzicherie. Poi la salita verso il belvedere di Monte di Procida, angolo stupendo per godere dall’alto delle meraviglie di questa zona, Capri offuscata dalla foschia, Ischia e Procida ad un passo, Capo Miseno con la spiaggia di Miliscola e il Lago Miseno, il tutto sotto “La mano de Dios”, scultura dell’artista Mimmo Sepe omaggio a Maradona. Proprio sulla panchina sotto la statua, ultime foto, ultimi abbracci, saluti, auguri e si torna a casa ripercorrendo le belle strade di quest’area flegrea che offre tante risorse a noi amanti dello slow drive. Ci attendono i casatielli, le pastiere, tutte le specialità pasquali, le uova… da consumare con calma, già pensando alla prossima uscita.