3° “500 in AUT”

3° "500 in AUT"
3° “500 in AUT”

di Massimo Lissa 
La Giornata dell’Autismo è un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica e per promuovere l’inclusione e il sostegno alle persone con autismo e alle loro famiglie. Il Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia ha organizzato un raduno denominato “500 in AUT”, giunto alla sua 3^ edizione e svoltosi il 6 aprile 2025 presso la sede di Gello (PT), con circa 60 partecipanti.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di associazioni, famiglie e cittadini uniti nel voler fare la differenza. L’obiettivo principale è stato raccogliere fondi per sostenere progetti di assistenza, terapia e integrazione per le persone con autismo, oltre a sensibilizzare sul tema l’intera comunità.
L’evento ha visto momenti di confronto, attività ludiche, testimonianze e interventi di esperti, creando un’occasione di condivisione e solidarietà. Un esempio concreto di come la collaborazione tra associazioni e cittadini possa fare la differenza. Erano presenti il presidente dell’Associazione Agrabah Alvaro Gaggioli, il presidente della Fondazione Raggio Verde Giovanni Spiti, le responsabili Rossella e Michela, i volontari della struttura. Ci sono venuti a trovare il fiduciario di Prato Moreno Fiordi con un gruppetto di soci e tanti amici cinquecentisti regionali. Presente anche il presidente della sezione Soci Coop di Pistoia Marco Leporatti, con il quale si è parlato delle prossime collaborazioni.
Subito dopo la consegna delle targhe e vari ringraziamenti, la carovana delle 500 è partita per un breve giro fino ad arrivare nel centro di Casalinghi. Giunti a Bonelle presso il Circolo Arci si è degustato un pranzo che ha visto la partecipazione di tanti volontari coadiuvati dal presidente Agostino Fragai, al quale abbiamo consegnato la targa ricordo. A fine giornata ci siamo dati appuntamento per il prossimo anno per questa bellissima giornata, e come è stato promesso ai presidenti di Agrabah e Raggio Verde questa manifestazione si farà sempre anche con pochissime 500, perché vedere sorridente i ragazzi e le loro famiglie non ha prezzo. Ringrazio sempre tutti i soci del Coordinamento di Pistoia per la loro presenza e aiuto morale.