
di Roberto Benvenuti e Marco Salvadori
È partito da Scandicci, nella prima mattinata del 15 giugno 2025, il raduno “Da Firenze a San Gimignano”, dedicato alle nostre intramontabili Fiat 500. Il punto di ritrovo è stato il Bar Marisa in Via Pantenne, dove i partecipanti si sono riuniti per la colazione, offerta dal Coordinamento di Firenze, e per ricevere le borse di benvenuto, che hanno dato il via ufficiale alla giornata all’insegna della bellezza toscana.
Dopo i saluti e qualche foto di rito, la carovana, composta inizialmente da una trentina di equipaggi, ha lasciato la città per dirigersi verso San Gimignano, percorrendo la Firenze–Siena.
Lasciando il traffico alle spalle, ci immergiamo nella tranquillità delle dolci colline del Chianti, circondati da vigneti di Vernaccia.
Lungo il tragitto, si sono unite altre Fiat 500, ricompattando il gruppo a Poggibonsi.
Arriviamo alla Fattoria Poggio Alloro, dei fratelli Renzo e Giancarlo: un’accoglienza calorosa ci attende in una splendida sala panoramica, con vista sulle torri medievali.
Mentre gli occhi si perdono nel paesaggio storico, il palato si gode antipasti tipici e i profumi della Vernaccia, il celebre “oro bianco” della zona, come si ama chiamarlo da queste parti. Atmosfera rilassata, calici alzati, chiacchiere e sorrisi.
Successivamente, ripartiamo soddisfatti per la seconda tappa. Attraversiamo le mura di San Gimignano tra sguardi curiosi e divertiti dei turisti, che non possono resistere al fascino della nostra colorata parata vintage.
La destinazione finale è il Palagetto, cantina della famiglia Niccolai: qui ci aspetta il pranzo… letteralmente circondati dalle botti! L’ambiente è suggestivo e l’accoglienza perfetta e arricchita dai sapori autentici del territorio. Ottimi piatti, ottimi vini e, ovviamente, non manca lo zafferano, eccellenza locale. A chiudere in bellezza, il dolce della pasticceria Miele di Certaldo e le immancabili bollicine per brindare tutti insieme.
Vogliamo ringraziare tutti i soci presenti e i fiduciari che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: Donatella Sambuchi (Pesaro e Urbino), Massimiliano Parodi (Alessandria e Acqui Terme), Andrea Baldini (Montalcino), Marco Frescucci (Arezzo), Vincenzo Giordano (Empoli), Luca Bernicchi (Lucca).
Esordio con il piede giusto per il sottoscritto, Roberto, in qualità di nuovo fiduciario del Coordinamento di Firenze: un primo raduno riuscito in ogni dettaglio, organizzato con passione e spirito di squadra. A Marco, fiduciario del Coordinamento di San Gimignano, con Sara Ducci è spettata l’ottima gestione delle iscrizioni. Giornate come questa dimostrano quanto la passione per la 500 unisca persone e territori, creando esperienze che restano nel cuore.
Alla prossima avventura… sempre in 500!