Il Museo della 500 è davvero internazionale

La famiglia Iwuc al "Dante Giacosa"
La famiglia Iwuc al “Dante Giacosa”

Germania, Francia, Belgio, Estonia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Giappone, Malta, Polonia, Ungheria, Olanda, Danimarca, Svizzera, Bosnia, Inghilterra… l’elenco di nazioni cui appartengono i visitatori del Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda è sempre più lungo e variegato.
Senza contare il momento del Meeting Internazionale di inizio luglio, con almeno un paio di migliaia di cinquecentisti e curiosi che approfittano dei tre giorni di apertura continuata durante la manifestazione, nel corso di tutto l’anno il Museo è meta costante di appassionati, con una importante prevalenza di visitatori stranieri, di solito singoli o famiglie, ma anche interi gruppi, come i club francesi 3AC e “La Traction Universelle”, che hanno scelto di far tappa a Garlenda nell’ambito dei loro tour della nostra zona.
Tra i visitatori di questa metà luglio, segnaliamo una bella e giovane famiglia, composta da Cyprian Iwuc col la moglie Margaret e il figlioletto Oliver, che si dividono tra la Polonia e Malta, isola sul quale è attivo il Classic Fiat 500 Group, sodalizio partner estero del Fiat 500 Club Italia. Cyprian si è intrattenuto con lo staff per raccontare delle sue ben sette 500, tra cui una Abarth e una “vetri fissi” del 1957, ed ha ribadito un concetto molto caro agli appassionati della piccola bicilindrica: “Quando si vedono vetture d’epoca famose ed importanti, certo le si ammira e si pensa al loro valore economico, ma la 500 è l’unica capace di suscitare il sorriso nelle persone”.
Ricordiamo che il “Dante Giacosa” è aperto dal lunedì al venerdì con orario 9-12/15-18, il sabato dalle 9 alle12. Il Museo accoglie anche gruppi (su prenotazione a museo@500clubitalia.it), comprese scolaresche e bambini/ragazzi che frequentano i campi estivi: proprio oggi, lunedì 21 luglio, sono venuti a trovarci i piccoli partecipanti a quello della vicina Villanova d’Albenga. Del resto, grazie al “Dante Giacosa” a tutte le età e in tutte le stagioni c’è modo di apprezzare la storica utilitaria che ha motorizzato l’Italia!