50° anniversario cessata produzione della 500

Torino 1° agosto 2025
Torino 1° agosto 2025

di Antonio Erario  
Il 1° agosto 2025 essere a Torino vuol dire che si lavora… ma nel 1975 invece la Fiat chiudeva battenti e ci si dava appuntamento a settembre.
Quell’estate invece segnò la fine di un’epoca… la 500 andava in pensione dopo 18 anni di onorata carriera.
Quella data segnò la fine della produzione, consegnando la 500 all’eternità.
In questo 50° ci siamo ritrovato a Superga coordinati dal nostro socio, il grandissimo Silvio Pezzana, un amico con un cuore enorme, che ci ha invitato ad un evento molto appassionante.
I soci con le loro bicilindriche arrivano alla spicciolata, si discute e si parla della nostra amata 500, finché Silvio esordisce con una frase che lascia il segno: «Ma voi vi rendete conto che noi siamo amici grazie alla 500?».
Continua il suo discorso analizzando la valenza storica e sociale della “scatoletta di lamiera”, e poi con una velata malinconia dice: «Mi spiace tanto per chi l’ha rottamata, perché di sicuro oggi si mangia le mani». Silvio, accompagnato dal suo fedelissimo cagnolino Tato, racconta qualche avventura mentre distribuisce i gadget del Fiat 500 Club Italia ed una bottiglia di vino etichettata per l’occasione ed omaggiata da lui stesso, a titolo personale.
Ma vogliamo parlare della sua TON1?
Silvio con la sua 500 R (targata appunto TO N1) ha girato gli Stati Uniti d’America, percorrendo tutta la Route 66, e mezza Europa. Poi è stato talmente tante volte a Garlenda che credo la sua 500 conosca bene la strada tanto da poterla percorrere in autonomia!
Be’, poi lui è una persona speciale e lo dimostra il fatto che in questo evento del 50° tutti i soci gli hanno fatto una dedica sul suo portanumero (naturalmente gli abbiamo assegnato il num 1!).
Proseguiamo raccontando aneddoti e vicende personali, scambiandoci opinioni su restauri o manutenzioni. Ma si sa che ad “una certa” lo sport preferito dei 5centisti è quello degli “addominali da tavolo” e così partiamo, godendoci Torino dall’alto, alla volta della Piola d’ Le Duij Sorele. Regaliamo subito un portanumero personalizzato al proprietario, che subito lo mette in bella mostra, intanto che incomincia una bella cena piemontese.
Carlo ma da quanto tempo ci conosciamo? Fabio ti ricordi quando siamo andati a Garlenda insieme? Ma tu quella 500 l’hai finita? e ancora ancora… insomma, una serata carica di amicizia.
Sono passati 50 anni dalla fine della produzione della Fiat 500, ma davvero la passione non finisce MAI!
Grazie Silvio, numero 1 delle 500.