Il Club alla Fiera di Vicenza

di Mauro Panzolato 

 

Nei giorni 28, 29, 30 aprile 2025 si è svolta presso la fiera di Vicenza la seconda edizione di “Vicenza classic car show” dove si sono incontrati il passato, il presente e il futuro dell’automobile. Nella location della Fiera di Vicenza si sono dati appuntamento un mondo di auto classiche e sportive, i brand automobilistici che hanno fatto la storia, ricambi e, naturalmente, un appassionato pubblico di visitatori.

 

Anche quest’anno il 500 Club Italia era presente, con i soci Bruno Masato, Simone Aganetto e Mauro Panzolato, con esposizione di due modelli di 500: una 500 F del 1966 e una 500 N del 1958 entrambe con il certificato d’identità ASI (Omologate targa oro). A differenza dello scorso anno lo stand del club si presentava con una veste rinnovata essendo situato nel cosiddetto “ASI Village”, uno spazio dedicato esclusivamente ai club federati ASI.

 

All’aperura ufficiale della fiera (e quindi dello stand) hanno presenziato anche il presidente fondatore Domenico Romano accompagnato dall’immancabile “compagno di avventure” e socio Francesco Cappato, che ci hanno onorato della loro presenza anche sabato; così come graditissima è stata la presenza di Alberto Scuro (presidente ASI) e del Commissario Tecnico, nonché Consigliere Federale ASI, Carlo Giuliani. Sono venuti a trovarci anche i fiduciari Fabrizio Menarbin (Mantova) e Renato Valbusa (Lago di Garda) che si sono trattenuti per tutta la giornata di sabato, portando nello stand la loro proverbiale cordialità e simpatia. Altra gradita sorpresa è stata l’arrivo di Davide Cironi, molto conosciuto dagli addetti ai lavori per la trasmissione televisiva “dal pollaio alla pista” trasmessa da Motor Trend.

 

Si sono presentati diversi soci e sono state fatte anche varie nuove iscrizioni. Il numero dei visitatori è stato veramente elevato per una “seconda edizione”. Oltre alla visita di vari nostri soci, abbiamo ricevuto la visita anche di giovani (e meno giovani) appassionati che volendo avvicinarsi al mondo delle auto d’epoca, chiedevano informazioni su costi per acquisto e gestione delle 500; anche quest’anno ci hanno visitato alcuni studenti delle scuole superiori attratti dalle 500 e desiderosi di informazioni per avvicinarsi ai mezzi storici.

Infine devo segnalare un episodio veramente singolare: una coppia di Verona (Sara e Massimiliano) si è presentata allo stand e Sara ha chiesto di diventare socia e fino a qui niente di “strano”: la cosa singolare è che hanno deciso all’ultimo momento di venire in fiera, e una volta lì, girando tra i padiglioni, si sono imbattuti in una 500L, se ne sono innamorati e Sara ha deciso di acquistarla. Proseguendo la visita in fiera, hanno notato lo stand del nostro club e… hanno deciso di associarsi.