
di Aurelio Bertini
Il raduno “La Farfalla in 500” che si è svolto domenica 7 settembre 2025 a Follonica è molto più di una semplice manifestazione automobilistica: è una festa che celebra il senso di appartenenza, la voglia di condividere e la gioia di ritrovarsi. Chi partecipa non arriva solo per le auto, ma per vivere un’esperienza di connessione autentica, dove la solidarietà e l’amicizia diventano i veri motori della giornata.
Dall’alba al tramonto, la manifestazione si trasforma in un abbraccio collettivo: le Fiat 500 colorano il paese, le persone si scambiano consigli e ricordi, si condividono cibi tipici e si ride insieme. La sfilata delle auto attraversa luoghi ricchi di storia e affetto, e il percorso diventa un viaggio di emozioni condivise.
Il Raduno è anche un momento di riflessione sull’importanza di rispettare l’ambiente e sostenere le cause sociali. La solidarietà si esprime nel prendersi cura degli altri e del territorio, promuovendo inclusione e rispetto reciproco.
Il raduno “La Farfalla in 500” è l’occasione per stringere nuove amicizie, rafforzare quelle di lunga data e sentirsi parte di una grande famiglia. Le strade si riempiono di storie, sorrisi e abbracci, trasformando l’incontro in una festa di relazioni sincere e durature.
Tra solidarietà e amicizia, il raduno “La Farfalla in 500” è un viaggio che unisce, emoziona e fa sentire tutti e tutte parte di qualcosa di speciale. Un volo leggero dove le connessioni umane sono il vero tesoro da portare a casa.
Si ringraziano tutti i cinquecentisti che hanno partecipato al raduno dando un contributo all’associazione “La Farfalla Cure Palliative” di Grosseto.
Un grazie da parte mia a tutto lo staff del Coordinamento di Follonica del Fiat 500 Club Italia.