
di Ilenia e Oriana Folisi
Si è svolto a Calascibetta, sabato 6 settembre 2025, il 16° Meeting Maria SS. di Buonriposo, tradizionale raduno di Fiat 500 d’epoca, un appuntamento ormai atteso da appassionati e cittadini.
Dalle ore 15 il piazzale antistante il Santuario ha accolto i partecipanti provenienti da tutta la Sicilia, che hanno ricevuto la welcome bag con omaggi creati appositamente per l’occasione: dolci dell’Eurobar; portatovaglioli in ceramica di Caltagirone realizzati a mano dalla ceramista Beatrice Nicoletti; portachiavi; t-shirt; cappellini; laccetti; penne e i biglietti per la 53^ Sagra della Salsiccia. Subito dopo, si è svolta la benedizione delle vetture e dei partecipanti, momento suggestivo e sentito che ha affidato l’evento e i suoi protagonisti alla protezione della Madonna di Buonriposo.
Successivamente, le vie del centro storico si sono colorate di Fiat 500 antiche, brillanti e curate come gioielli, che hanno sfilato regalando emozioni e ricordi d’altri tempi a cittadini e visitatori.
Il cuore del raduno si è acceso al campo sportivo, dove si sono svolti i divertenti giochi in 500 dal tema “Rivivi i tornei di tennis” (bisognava inserire la pallina di tennis in 4 bicchieri, colpire la sagoma di Sinner lanciando la pallina con la racchetta oltre la rete, centrare il buco con la pallina, comporre il puzzle e trovare tra tante palline quella di colore rosso).
A rendere il Meeting ancora più speciale è stata la presentazione di una canzone scritta appositamente per l’evento, un inno che ha accompagnato i momenti salienti della giornata e che rimarrà come ricordo indelebile di questa edizione. Le note allegre e le parole ispirate hanno coinvolto tutti, diventando la colonna sonora della festa.
La serata si è conclusa in festa, con la premiazione dei giochi e dei fiduciari presenti, il tanto atteso sorteggio, la sagra e lo spettacolo finale, in un clima di gioia condivisa.
Un evento che, anno dopo anno, continua a rinnovare il legame tra tradizione, cultura popolare e passione per la mitica Fiat 500.
Al termine della manifestazione, il fiduciario del Coordinamento di Enna, Pietro Folisi, ha voluto sottolineare l’importanza del raduno: «Ogni anno il Meeting cresce e si arricchisce di nuove emozioni. Vedere tante Fiat 500 sfilare insieme e sentire l’affetto della comunità di Calascibetta è la ricompensa più grande. Ringrazio i collaboratori del Coordinamento di Enna senza di loro questo evento non sarebbe possibile (Daniele, Lombardo, Folisi Giuseppe, Folisi Vittorio, Morgano e Solaro), il sindaco Piero Capizzi, il vicesindaco Francesco Dibilio, l’Amministrazione Comunale, i Vigili Urbani, l’assessore Daniele La Paglia, la dott.ssa Piera Dello Spedale Venti, l’Associazione Pro-Loco, tutti gli sponsor, la Mafra rappresentata da Paolo Contino; il Vespa Club, i fiduciari presenti (Carvotta, Marcinnò e Riggi) e tutti i partecipanti all’evento».