La 500 alla Festa Fiera di Crespellano

Le 500 a Crespellano
Le 500 a Crespellano

di Giuliano Sandri  
28 settembre 2025. Anche per quest’anno, non cambiare, stesso raduno, stesso rombare (di 500). Parafrasando una nota canzone di Piero Focaccia dal tono un po’ nostalgico se vogliamo, potremmo adottarla anche come colonna sonora del raduno di Crespellano, arrivato alla diciannovesima edizione. Ormai una tradizione consolidata, un evento conosciuto ed atteso da tutti i cinquecentisti della zona, un ritrovo che anima l’ultimo giorno della Festa Fiera. In questa mattinata la piazza antistante il Comune fatica sempre a contenere tutte le 500, quest’anno ben 90 equipaggi entusiasti di ritrovarsi hanno contribuito a dar lustro alla festa. Fin dal primo mattino la gente si raduna spontaneamente per godersi l’arrivo delle 500. Una sfilata che genera sempre commenti, mossi forse da ricordi o esperienze passate; a volte poi l’attenzione si concentra su un modello raro o sull’arrivo di una 500 super elaborata. Del sentimento nostalgico, magari giustificato dalle tante edizioni di questo evento, non ve n’è traccia: la festa, la gente, le 500 generano un’atmosfera elettrizzante, forse è anche questo il segreto del suo successo che si rinnova ogni anno.
Come sempre dopo il ritrovo si parte per il giro turistico. Quest’anno la meta è la piazza di Savigno dove ci attende un delizioso ed abbondante aperitivo. Il viaggio in alcuni punti consente di vedere dalla propria auto l’infinito serpentone di 500 che comunque sai che rappresenta solo una percentuale dei partecipanti: se si potesse vedere dall’alto tutto il corteo sarebbe uno spettacolo davvero suggestivo. Al ritorno da Savigno ci aspetta lo stand gastronomico della fiera, un’altra tipicità consolidata negli anni: tortellini in brodo e tagliatelle al ragù, carne alla griglia, patatine fritte, dolce e caffè. Sarà anche questo uno dei motivi del successo di questo evento? Non facciamoci troppe domande e godiamoci il ricordo di questo raduno in attesa dell’edizione 2026. Un doveroso e meritato ringraziamento va riservato a Carmine Bacco, che ha sempre fortemente voluto questo raduno. Grazie anche alla Pro Loco di Crespellano per l’impegno e gli sforzi profusi.

Raduno di Crespellano 2025
Le 500 a Savigno