› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fondi
- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/03/201004:40 da Anonimo.
-
AutorePost
-
1 Marzo 2010 alle 22:13 #64450cocaddressPartecipante
Secondo me faresti meglio a cambiare i fondi tanto alla fine non costano molto… e soprattutto il lavoro viene sicuramente meglio.
P.S. ho spostato la discussione nella sezione più indicata 😉
1 Marzo 2010 alle 22:29 #64454TOTO500PartecipanteSono sicuro che con i fondi nuovi viene un lavoro perfetto, ma la dovrei portare da un bravo carrozziere che per cambiare solo i fondi mi chiederà l’ira di Dio. Al contrario facendo il lavoro di riparazione lo potrei fare tranquillamente io risparmiando un po. Vorreei sapere se il risultato potrebbe essere discreto….
1 Marzo 2010 alle 22:39 #64456AnonimoSecondo me sarebbe meglio sostituirli con dei fondi nuovi.
I rattoppi in questo caso servirebbero ben poco e tra un paio d’anni correresti il rischio che il problema si ripresenti.
Se hai trovato tutta questa ruggine i fondi saranno marci, mettiti d’accordo con il carrozziere e vedrai che non ti costeranno un occhio della testa.
In questo caso chi più spende meno spende, vetroresina e antirombo servono a ben poco. 😉2 Marzo 2010 alle 1:04 #64478500platinumPartecipanteToto io non ti consiglio di tappare i buchi con vetroresina,l’ideale sarebbe cambiare i fondi tanto come dice David la spesa non è eccessiva,poi se si tratta solo di qualche buchetto potrebbero fare dei rattoppi in lamiera ben fatti da un bravo carrozziere e ti assicuro che esce anche un ottimo lavoro,però mai chiudere i buchi con la resina ti prego. :S
2 Marzo 2010 alle 2:55 #64493andreaPartecipantecambiare i fondi non è complicato se non devi cambiare anche i fiancali sotto porta li è più complicato
2 Marzo 2010 alle 3:40 #64500AnonimoTi sconsiglio altamente di usare la vetroresina perchè la ruggine continua a corrodere al di sotto e non te ne accorgi. Se la situazione non è troppo grave mantieni i fondi originali e fai delle pezze a inserto ,la struttura del pianale rimane più rigida e anche vista da sotto la 5 rimane originale.Ci vuole un pò di pazienza e buona volontà ma si può fare. 😉
2 Marzo 2010 alle 3:53 #64503vittoriogianolaPartecipanteSe fai quello che dici TOTO tra un anno il problema si ripresenta,sempre che non ti trovi seduto sulla strada 😆 Ti consiglio di sostituire i fondi con parti di buona qualità cioè fatti di lamiera spessa almeno 0,8;poi una bella mano di protettivo ci sta bene sul nuovo.
3 Marzo 2010 alle 23:22 #64735TOTO500PartecipanteGrazie a tutti ragazzi,i vs. consigli sono sempre utili, mi avete convinto cambierò i fondi! Ho letto da qualche parte che quelli Olman sono i migliori e li vende Pellegrini. Ottimo prezzo €. 29,00 cadauno. Ho letto anche che ci potrebbero essere problemi con le guide dei sedili, sapete qualcosa?
4 Marzo 2010 alle 0:33 #64743calimeroPartecipanteanche quelli eurofer sono ottimi so che usa gli stampi oroginali 😉
4 Marzo 2010 alle 1:34 #64751500platinumPartecipanteToto tu prova sempre i sedili prima di procedere con la verniciatura,io molto spesso uso le vecchie guide originali,perchè quelli nuovi che trovi già saldati sui fondi sono molto più scadenti come qualita del metallo.
4 Marzo 2010 alle 4:40 #64807AnonimoTOTO500 ha scritto:
[quote]Grazie a tutti ragazzi,i vs. consigli sono sempre utili, mi avete convinto cambierò i fondi! Ho letto da qualche parte che quelli Olman sono i migliori e li vende Pellegrini. Ottimo prezzo €. 29,00 cadauno. Ho letto anche che ci potrebbero essere problemi con le guide dei sedili, sapete qualcosa?
Sicuramente da Mauro compri bene. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fondi