› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › cerchi CMR/Borrani
- Questo topic ha 51 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/05/201014:46 da velox.
-
AutorePost
-
1 Aprile 2010 alle 13:10 #67837Anonimo
Ciao Diggie 😉 dalle foto sembra che il canale del secondo sia abbastanza mal ridotto.Io sto procedendo alla sostituzione di quelli che ho io e che sono rovinati, sto facendo delle foto delle varie fasi e se non hai fretta penso che fra un pò incomincerò a postarne qualcuna,così potrai valutare se vale la pena fare un lavoro simile.Ciao 😉 🙂
1 Aprile 2010 alle 17:26 #67857diggiePartecipanteAndrè ha scritto:
Ciao Diggie 😉 dalle foto sembra che il canale del secondo sia abbastanza mal ridotto.Io sto procedendo alla sostituzione di quelli che ho io e che sono rovinati, sto facendo delle foto delle varie fasi e se non hai fretta penso che fra un pò incomincerò a postarne qualcuna,così potrai valutare se vale la pena fare un lavoro simile.Ciao 😉 🙂
non riesci ad anticiparmi niente nemmeno per domani sera?
sabato mattina vado da un carrozziere per altre cose e volevo mostrarglieli per un preventivo, anche se la soluzione tua 126->borrani mi sembra più pulita1 Aprile 2010 alle 22:49 #67888AnonimoSe non sono indiscreto potrei sapere quanto li hai pagati da mettere a posto?
2 Aprile 2010 alle 2:46 #67901diggiePartecipanteIn che senso?
I cerchi grezzi me li ha regalati il ragazzo che mi ha venduto la F lo scorso anno
la prima sabbiatura , verniciatura e ricostruzione casalinga nulla (è un amico)2 Aprile 2010 alle 15:12 #67919AnonimoMi dispiace Diggie, ma per ora non ci riesco.Abbi ancora un po di pazienza 😉
2 Aprile 2010 alle 18:44 #67928diggiePartecipanteAndrè ha scritto:
Mi dispiace Diggie, ma per ora non ci riesco.Abbi ancora un po di pazienza 😉
ok attendo intanto domani magari mi faccio fare un primo preventivo
2 Aprile 2010 alle 19:38 #67931eassPartecipanteSe non riesci a saldarli ci sono delle officine che sostituiscono il canale, cerca se nella tua zona esiste un ruotificio.
3 Aprile 2010 alle 16:15 #68009AnonimoCiao Diggie, :woohoo:
incomincio a postare qualche foto per mostrarti il lavoro che sto facendo per recuperare i miei cerchi.
da questa foto si vede il canale mangiato dalla ruggine,(la foto non rende tanto l’idea ma ti assicuro che la ruggine era quasi passante!)
qui sto praticando dei fori guida da mm5 per iniziare a staccare il canale sui cerchi 126 che verranno recuperati.
adesso con una punta da 15 mm sto asportando il punto di saldatura di fabbrica. Ripeto queste operazioni per tutti gli otto punti sui cerchi 126, sui CMR faccio la stessa cosa facendo attenzione a non intaccare troppo la flangia.Attachments:3 Aprile 2010 alle 16:24 #68015Anonimo
Adesso con martello e scalpello separo i due componenti.
questi sono i CMR scomposti.ora cercando di essre preciso punto la flangia CMR sul canale 126 alla stessa altezza dei CMR originali in modo da ottenere 4 cerchi uguali da 4″
Attachments:3 Aprile 2010 alle 16:40 #68017AnonimoAttachments:3 Aprile 2010 alle 17:41 #68020Anonimoper maggiore sicurezza faccio 4 tratti di saldatura sopra i punti dati per preassemblare i pezzi,cercando di farli il più possibile lunghi uguali per non compromettere il bilanciamento.(naturalmente dal lato interno).
Attachments:3 Aprile 2010 alle 17:53 #68024AnonimoCosì si presentano i cerchi dopo avere molato le saldature e tolto accuratamente tutti i pallini derivanti da queste operazioni, che potrebbero causare forature della camera d’aria.
Naturalmente le operazioni comuni sia ai cerchi buoni che a quelli ripristinati vengono fatte insieme.
Attachments:3 Aprile 2010 alle 18:11 #68025AnonimoA questo punto mancano solo una o due mani di colore e una volta montate le gomme i cerchi sono pronti da montare,per motivi pratici monterò le borchie marcate Borrani coprendo la punzonatura CMR con l’adesivo Borrani,tutto ciò per ottenere l’intercabiabilità con i cerchi che ho sulla L.Probabilmente a qualcuno tutto questo lavoro non piacerà e forse riterrà tutto ciò non valido all’atto pratico.Io personalmete credo sia un buon modo per recuperare cerchi altrimenti da buttare, già anni fa ho dovuto farlo con 4 cerchi borrani che poi ho messo sulla mia L e vi assicuro che anche in velocita prossime ai 100Kmh non si sono riscontrate vibrazioni o perdita di aderenza o sicurezza.All’avanzare dei lavori posterò nuove foto.Ciao Diggie 😉 Ciao a tutti e ancora buona Pasqua!!! :laugh:
3 Aprile 2010 alle 20:44 #68048diggiePartecipanteFavoloso! Gran bel lavoro. Attendo di vederli montati. Che copertoni monterai? Io pensavo a montare quelle con fascia bianca sulla F del 67 che sto sistemando.
I due cerchi li ho lasciati al carrozziere che mi deve sistemare la francis lombardi. Vado di nuovo da lui tra un paio di settimane e ti faccio sapere3 Aprile 2010 alle 20:51 #68050calimeroPartecipanteun lavoro eccellente :woohoo: :woohoo: :woohoo:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › cerchi CMR/Borrani