un piccolo (spero) problema tecnico

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica un piccolo (spero) problema tecnico

  • Questo topic ha 16 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/06/201018:38 da goldenmapo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #77255
    Bernie
    Partecipante

      Ciao Marco…
      Iniziamo col dire che la tua 5 è davvero la fine del mondo… stupenda.
      Poi, perquanto riguarda il motore, essendo che l’auto è stata ferma per parechio tempo, (come la mia: 4 anni precisi!) ti dò qualche consiglio sulle cose da fare, a prescindere dal tuo problema specifico, ma che possono migliorare la cosa:
      1) far revisionare un pò il motore: niente di serio, ma solo una messa in fase, regolazione dell’anticipo, pulizia Carburatore e pulizia (o cambio) della pompetta A/C della benzina….
      2) L’auto è rimasta ferma con benzina nel serbatoio? se la risposta è si, allora è molto probabile che all’interno si siano formate incrostazioni che vengono risucchiate e si bloccano nella pompa A/C.
      Devi smontare il serbatoio, svuotarlo dalla benzina (vedendo se è pulita) e provvedere ad un’accurata pulizia interna del serbatoio…
      Al 90% comunque, i tuoi problemi li risolverai seguendo il punto 1)….
      Tienici informati!!!!
      😉

      #77261
      ReWorld01
      Partecipante

        Quoto… se la benzina è rimasta li troppo tempo potrebbe essere necessaria una semplice pulizia, non credo che abbia qualche danno il motore. Una revisionata e vedrai che tornerà a posto! Ciao

        #77275
        calimero
        Partecipante

          potrebbe sembrare una banalità , ma alzala sul crick e fai girare a mano le ruote e prova a vedere se non ci sia qualche freno bloccato, stando ferma nella maggior parte dei casi si bloccano i cilindretti dei freni , la mia è stata ferma 7 anni ed erano tutti e 4 bloccati

          #77279
          Domethebest84
          Partecipante

            calimero se avrebbe i freni bloccati..se ne accorgeva..dal fumo che gli uscuva dalle ruote…ehheeha me e capitato..sec me posso essere le candele o il carburatore o la pometta come ti hanno gia detto..fagli una revisionata e poi vedi che torna tutto a posto..

            #77318
            studente_appassionato
            Partecipante

              Ciao a tutti e grazie per le risposte.

              La macchina è rimasta ferma pero il prioprietario (anzi l’ex proprietario 😉 ) mi ha detto che periodicamente la faceva partire, per cui immagino che ci fosse benzina, che magari ha lasciato incrostazioni.

              Settimana prossima, la portero dal meccanico di fiducia che dista 10 Km da casa, secondo voi si puo rovinare ad andare?
              Scusate la domanda, ma adesso la considero come la mia bambina e mi preoccupo per lei… 😛

              Inoltre, il motore è come dire un po unto, mi sembra che ci arrivi troppo olio, considerato che fa anche un po di fumo dalla marmitta.
              Sarà sempre un problema di carburazione?

              @ Bernie!

              Grazie mille per i tuoi complimenti e suggerimenti.

              Nel caso uno (per la revisione del motore), secondo te, quanto mi posso aspettare di spendere?
              Lo so che è una domanda stupida perchè dipende e dipende, ma piu o meno?

              Quoto “L’auto è rimasta ferma con benzina nel serbatoio? se la risposta è si, allora è molto probabile che all’interno si siano formate incrostazioni che vengono risucchiate e si bloccano nella pompa A/C.”

              Credo di sì visto che periodicamente la facevano partire.

              @Calimero

              L’altro giorno un amico mi aveva suggerito la stessa cosa, ho provato a spingerla e le ruote giravano bene, non sembrava che facessero resistenza.

              Grazie mille ragazzi dei vostri suggerimenti e scusate la mia inesperienza pero d’altronde è pochi giorni che l’ho presa!!

              GRAZIE MILLEEEE

              #77319
              alesfiber
              Partecipante

                Se non riesci a farla revisionare in tempo per il meeting di Garlenda, ti consiglio di fare un bel pienozzo di shell v-power!! cosi si pulisce ben bene proprio mentre viene al raduno!

                #77327
                danyele
                Partecipante

                  Ciao, ti volevo dire che se tu noti del fumo nero dalla marmitta (quello nero è quello prodotto dall’ olio) stai attento perchè potresti avere le fasce elastiche rovinate. Siccome l’olio lubrifica gli snodi del pistone, quest’ ultimo se non ha le fasce elastiche buone fa filtrare l’olio attraverso lo spessore che si viene a formare (se le fasce non sono buone) tra cilindro e fascia rovinata bruciando così olio insieme alla benzina e l’olio bruciato fa del fumo nero che poi fuoriesce dalla marmitta capito???? (scusa l’ ingarbuglio di parole) 🙂 🙂 🙂 🙂

                  #77357
                  Anonimo

                    Se hai notato che il motore è un po’ troppo unto può darsi che ci sia una fuoriuscita di olio dal coperchio punterie. Molte volte dove veniva saldato il “collo” del coperchio (quello dove si avvita il tappo tanto per intenderci) con il passare del tempo potrebbe uscire dell’olio,idem per la guarnizione del coperchio medesimo.
                    Se invece hai notato del fumo nei pressi dell’alloggiamento della marmitta potrebbe sempre essere un’ulteriore fuoriuscita d’olio dall’astina dove si controlla il livello.

                    #77456
                    studente_appassionato
                    Partecipante

                      GRAZIE MILLE PER TUTTI I CONSIGLI E SPIEGAZIONI!!!!

                      vi faro sapere come andra!

                      un abbraccio!!

                      #77460
                      Bernie
                      Partecipante

                        Caro Marco, per fare una revisione generale, credo che, se non ci sono problemi di sorta, max 100 €, ma proprio se il meccanico è caro eh, senò anke molto meno… per quanto riguarda il tuo motore unto, come ti hanno già detto, l’olio potrebbe fuoriuscire dal coperchio punterie, che ormai presenta la guarnizione consumata: puoi cambiarla facilmente anche tu da solo… il coperchio è quello lì dove c’è il tappo sopra: sviti i due dadoni che vedi sopra, lo togli, lo pulisci e cambi la guarnizione… ricorda quando lo chiudi di stringere si i dadi, ma non eccessivamente, altrimenti la rompi di nuovo.
                        per quanto riguarda il fumo dalla marmitta, se il fumo è chiaro, è solo un problemino di carburazione che ti risolve il meccanico… se invece il fumo è molto nero, allora il problema potrebbe essere delle fasce… e in quel caso il meccanico ovviamente si prenderà di più…
                        facci sapere.
                        p.s. un consiglio: prima di cambiare guarnizioni o altro, cerca di capire bene da dove fuoriesce l’olio, pulendo un pò il motore con uno straccio e controllando con il motore in moto a caldo se vedi perdite strane…
                        Mi raccomando: se vai dal meccanico controlla il livello dell’olio prima di partire… 😉
                        500 saluti!!! 😉

                        #77478
                        Anonimo

                          Bernie promosso a capo meccanico… 😉

                          #77481
                          Bernie
                          Partecipante

                            :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

                            #77637
                            goldenmapo
                            Partecipante

                              B) Per mè sono le fasce (segmenti) incollate, oppure il primo segmento quello di compressione rotto.
                              Cerca di non usarla e falla vedere da un meccanico (onesto) al più presto, se và bene te la cavi cambiando la serie di segmenti.
                              AUGURI 🙁

                              #77638
                              goldenmapo
                              Partecipante

                                goldenmapo ha scritto:

                                B) Per mè sono le fasce (segmenti) incollate, oppure il primo segmento quello di compressione rotto.
                                Cerca di non usarla e falla vedere da un meccanico (onesto) al più presto, se và bene te la cavi cambiando la serie di segmenti.
                                AUGURI 🙁

                                Nella foto del mio profilo, le sto cambiando alla Giardiniera

                                #77713
                                Bernie
                                Partecipante

                                  Si certo ce potrebbe essere ma ovviamente inizia con i piccoli controlli… 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica un piccolo (spero) problema tecnico