› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Ventilazione vano motore 500L
- Questo topic ha 27 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/10/201002:43 da pas.
-
AutorePost
-
17 Giugno 2010 alle 1:56 #77817veloxPartecipante
:huh: secondo me l’apertura sara la soluzione migliore ed eficace per non rovinare nulla a un motore cosi bello e originale. 😉
17 Giugno 2010 alle 15:44 #77914alesfiberPartecipanteIo sulla mia, avevo intenzione di fare una “serie” di deflettori che da sotto il motore, prendessero l’aria per buttarla dentro (quando sei in movimento ovvio) stile formula1 🙂 Poi non l’ho fatta! Cioe lho fatta…ma il lavoro era solo una prova, era venuto molto artigianale e lo tolsi perche non avevo tempo per rifinirlo e “abbellirlo”…cmq funzionava 🙂
17 Giugno 2010 alle 17:48 #77930pasPartecipantel’idea è ottima, dovrebbe essere uno spoiler da manovrare manualmente o, meglio, automatico utilizzando lo stesso sistema che serve per lo scarico dell’aria calda proveniente dal motore
se funziona dovremo brevettarlo!!!!???
18 Giugno 2010 alle 1:06 #78009robertoabarth595Partecipanteconcordo con velox!!
18 Giugno 2010 alle 2:05 #78028teo_nanoPartecipantevelox ha scritto:
:huh: secondo me l’apertura sara la soluzione migliore ed eficace per non rovinare nulla a un motore cosi bello e originale. 😉
Anch’io quoto con velox…. 😉
18 Giugno 2010 alle 3:40 #78045AnonimoCiao, io opterei per una griglietta alzacofano.
Non la trovo banale anzi, secondo me è abbastanza funzionale, è soft, non è tamarra perchè non ha scritte di vario tipo come Abarth, Giannini, Fiat 5oo o altre menate e un po’ di aria calda viene comunque dissipata.18 Giugno 2010 alle 3:41 #78046pasPartecipanteragazzi, l’idea di Alesfiber sicuramente non va a modificare l’estetica e la funzionalità del motore, per cui vorrei conoscere il vostro parere tecnico.
Tra qualche mese dovrò affrontare i 40° all’ombra della Sicilia e della Calabria e per chi conosce quelle realtà ….
18 Giugno 2010 alle 3:46 #78047pasPartecipanteok, la griglietta favorisce l’uscita dell’area calda ma se non si crea una maggiore spinta il beneficio si riduce
18 Giugno 2010 alle 14:46 #78080teo_nanoPartecipanteDavid ha scritto:
[quote]Ciao, io opterei per una griglietta alzacofano.
Non la trovo banale anzi, secondo me è abbastanza funzionale, è soft, non è tamarra perchè non ha scritte di vario tipo come Abarth, Giannini, Fiat 5oo o altre menate e un po’ di aria calda viene comunque dissipata.Esatto David io intendevo quella anche perchè al raduno di Vinovo l’ho comprata… 😉
18 Giugno 2010 alle 15:44 #78095BerniePartecipanteRagazzi ma scusate una domanda: l’aria calda, essendo più leggera, non va verso l’alto?? se si vuole dissipare calore, a rigor di logica, dovrebbe aprirsi il cofano nella parte superiore… o no??? ho detto una fesseria??? 😉
18 Giugno 2010 alle 16:10 #78097veloxPartecipanteBernie ha scritto:
Ragazzi ma scusate una domanda: l’aria calda, essendo più leggera, non va verso l’alto?? se si vuole dissipare calore, a rigor di logica, dovrebbe aprirsi il cofano nella parte superiore… o no??? ho detto una fesseria??? 😉
ma se apriamo il cofano alla parte sup. e dovesse piovere poi si allaga il motore.
18 Giugno 2010 alle 17:21 #78098alesfiberPartecipantepas ha scritto:
l’idea è ottima, dovrebbe essere uno spoiler da manovrare manualmente o, meglio, automatico utilizzando lo stesso sistema che serve per lo scarico dell’aria calda proveniente dal motore
se funziona dovremo brevettarlo!!!!???
Si Pas 🙂 potremmo brevettarlo 🙂 apriamo una società di spoiler x 500 🙂
Cmq si, quello che avevo fatto io, prevedeva anche una regolazione. Piu che altro perche temevo che con la pioggia, le pozzanghere, poi buttasse dentro anche l’acqua…18 Giugno 2010 alle 17:27 #78099alesfiberPartecipanteBernie ha scritto:
Ragazzi ma scusate una domanda: l’aria calda, essendo più leggera, non va verso l’alto?? se si vuole dissipare calore, a rigor di logica, dovrebbe aprirsi il cofano nella parte superiore… o no??? ho detto una fesseria??? 😉
Si, è vero. Ma su qualcosa di statico…Su un mezzo in movimento e aperto come il nostro cofano motore, l’aria gira fa entra esce…L’importante è che l’aria non ristagni nel cofano…se no fa effetto serra. No? Aprendo da sotto sa sopra di lato non importa…basta far respirare il motore a mio avviso. Inoltre, mettendo la griglietta sotto se non erro bisogna anche spostare leggermente l’occhiello dove la serratura va a mordere, no? se no si compromette la teneta della serratura.
18 Giugno 2010 alle 18:22 #78114Silvio5paviaPartecipantemah,secondo me funziona benissimo tutto così com’è,la mia d’estate anche in autostrada con 40° e cofano chiuso non surriscalda affatto,la farfalla del termostato è aperta solo x metà,l’unica cosa è che d’estate tolgo il raccordo in gomma che immette l’aria calda nell’abitacolo,così l’aria esce dal termostato liberamente. Una volta sola ho tenuto il cofano semiaperto dal”alto ed ho grippato!!!! fa l’effetto opposto.
18 Giugno 2010 alle 18:34 #78123Anonimoalesfiber ha scritto:
Bernie ha scritto:
[quote]Ragazzi ma scusate una domanda: l’aria calda, essendo più leggera, non va verso l’alto?? se si vuole dissipare calore, a rigor di logica, dovrebbe aprirsi il cofano nella parte superiore… o no??? ho detto una fesseria??? 😉Inoltre, mettendo la griglietta sotto se non erro bisogna anche spostare leggermente l’occhiello dove la serratura va a mordere, no? se no si compromette la teneta della serratura.[/quote]
No, sulla serratura non bisogna effettuare nessuno spostamento o modifica, chiude normalmente e senza problemi che si apra ad auto in movimento. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Ventilazione vano motore 500L