› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › la prima “salta”
- Questo topic ha 5 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/09/201003:07 da guido972.
-
AutorePost
-
25 Giugno 2010 alle 11:10 #79157calimeroPartecipante
potrebbe anche essere che si deve regolare la leva del cambio
25 Giugno 2010 alle 12:09 #79160veloxPartecipantecalimero ha scritto:
potrebbe anche essere che si deve regolare la leva del cambio
La cosa più semplice è provare di registrare come già detto da Calimero 😉 e forse anche cambiare il giunto tra Asta leva cambio e Cambio del solito e quello che non fa entrare bene le marce.
24 Agosto 2010 alle 2:02 #85162dometPartecipanteCiao,
potrebbe essere un leverismo del cambio che si è spostato. Siccome i leverismi del cambio sono accoppiati se non ricordo male la prima è accoppiata con la retromarcia. Fai caso se la retromarcia fa fatica ad entrare oppure se una volta entrata fai fatica a toglierla.Domenico
24 Agosto 2010 alle 12:20 #85174cocaddressPartecipanteAnche secondo me potrebbe essere il giunto ip gomma che non fa più il suo dovere… 😉
4 Settembre 2010 alle 3:07 #86611guido972PartecipanteSe parliamo di cambio originale,i leverismi sono cosi costituiti:
1) leva che parte dal comando interno ed arriva fino a sotto la carrozzeria;
2) giunto di accoppiamento in gomma costampata, che accoppia la leva al punto 1 con la leva del selettore del cambio;
3) leva del selettore del cambio che dall’esterno dello stesso entra all’interno del cambio.
La leva al punto 3 puo’ accoppiarsi con 3 forcellini di cui uno il basso, che comanda prima e seconda velocità; uno al centro che comanda terza e quarta velocità, uno in alto che comanda solo la retromarcia, quindi vi posso assicurare che la prima e la retromarcia si trovano su due forcellini distinti e separati.
Viceversa, sui cambi modificati per la quinta marcia, venduti dai vari fornitori di ricambi x 500, sullo stesso albero a forcellino della retromarcia, viene montata la quinta velocità.
Quindi difficoltà di inserimento delle marce possono imputarsi o al giunto in gomma deteriorato causa vecchiaia o contatto con olio a causa di perdita del cambio, o ad uno scorretto posizionamento del selettore avvitato sul tunnel, o a qualche difetto sulle sfere o sulle molle sulle forchette selettrici all’interno del cambio.
Come vedete ci sono diversi punti da analizzare, spero di esservi stato utile, comunque resto a vostra completa disposizione.
Saluti
Guido -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › la prima “salta”