Restauro vano anteriore

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Restauro vano anteriore

  • Questo topic ha 38 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/10/201001:25 da ivano179.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 38 totali)
  • Autore
    Post
  • #89005
    Anonimo

      Ciao Ivano,a me sembra giusto il modo con cui vuoi procedere 😉
      ma sicuramente Velox saprà consigliarti meglio 🙂
      Velox….!? c’è bisogno di te !! 😛

      #89011
      velox
      Partecipante

        Ciao belli ci sono 😉
        come da punto 1 concordo puoi procedere tranquillamente con lo smontaggio.
        Punto due io opterei per una spazzola di acciaio a tazza per il Flex e anche quella piatta per gli angoli, con il phon ci vuole troppo tempo avrai una puzza micidiale di bruciato.
        Punto tre una volta pulito il tutto puoi procedere con la carta vetro 150-180 va bene, poi 240, dopo di che una bella mano di anti ruggine meglio epossidico.
        Unica raccomandazione vedi di procurati dei guanti e occhiali idonei per la tua protezione. 😉
        Poi man mano andiamo avanti vedendo le foto come procedi.
        Buon lavoro 😉

        #89015
        chrifasi
        Partecipante

          Se vuoi puoi procedere anche con dello sverniciatore, lo trovi in qualsiasi ferramenta, devi solo spennellarlo con un pennello e poi raschi via il tutto con una spazzola o paletta!
          Mi raccomando usa un paio di guanti e un paio di occhiali protettivi, qualsiasi modo userai per sverniciare!
          Ciao!!!!!
          Buon lavoro1

          #89017
          velox
          Partecipante

            sconsiglio lo sverniciatore per un semplice motivo che si infila nei minimi fessure e non lo togli più, poi con la nuova verniciatura salta tutto. 😉

            #89031
            gi.ma
            Partecipante

              Mi piace la raccomandazione nell’uso dei DPI, bravi! 😉

              #89032
              ivano179
              Partecipante

                Ragazzi mentre lavoravo sto trovando un po di tutto in particolare ho trovato una sorta di stucco gommoso bianco agli angoli sembra pongo…… che cos’è

                Tolgo tutto? 😉 😉

                Grazie

                PS
                GI.ma cosa sono mi DPI?

                #89034
                gi.ma
                Partecipante

                  Dospositivi di protezione individuale.
                  (guanti, casco, occhiali ecc…)

                  #89037
                  500platinum
                  Partecipante

                    Ivano quello che trovi vicino i raccordi delle due lamiere e il sigillante,certo devi togliere anche quello tanto dopo lo devi rimettere,certo non troverai più quello usato un tempo,ma va bene lo stesso,anzi quello in commercio oggi è superiore come durata,resistenza e adesione con la vernice.

                    #89066
                    ivano179
                    Partecipante

                      GRAZIE :laugh: 😉

                      #89084
                      Anonimo

                        Bravi ragazzi che avete subito consigliato l’uso degli occhiali e dei guanti.

                        #89116
                        Bernie
                        Partecipante

                          Quelli devono essere la prima cosa…. la saluti prima di tutto! 😉

                          #89249
                          ivano179
                          Partecipante

                            Salve a tutti
                            il lavoro procede ho smontato tutto il possibile e ho realizzato tutto un serie di schemi per tutta la parte elettrica in piu prima di procedere ho fatto molte foto…..come si vede dalle foto l’intervento precedente e stato fatto malissimo sotto piu strati di vernice e antirombo ho trovato molta ruggine…..c’e anche qualche piccolo forellino che secondo me nella fase di carteggio potrebbero diventare piu grandi, in alcuni punti mi sembra che la lamiera sia molto sottile…procedere con un toppa per me sarebbe molto complicato la macchina e tutta smontata in un paese isolato dove non conosco carrozieri competenti ed affidabili….che faccio? 🙁

                            Attachments:
                            • Vano_anteriore_inizio_lavori_002_1600x1200.jpg
                            #89270
                            velox
                            Partecipante

                              Mi puoi inserire qualche foto dei fori trovato? cosi vediamo cosa fare.

                              #89276
                              ivano179
                              Partecipante

                                Ciao Velox ho ingrandito le foto che avevo per ora non posso farne altre la macchina non e a Roma……non sono un gran che ma qualcosa si vede.

                                Attachments:
                                • fori_vano_002.jpg
                                • fori_vano_B_001.jpg
                                • fori_vano_B_002.jpg
                                #89293
                                velox
                                Partecipante

                                  Ma per la sverniciatura non stai usando la spazzola come consigliato, vero?
                                  Se avresti una piccola saldatrice ad filo continuo potresti chiuderteli da solo con qualche punto.
                                  Come ora senza il dovuto ti posso dire come si puo chiudere non professionale.
                                  Solo per mascherare ma fatto a regola d’arte.
                                  In commercio esiste un prodotto della Pattex che si chiama Acciaio Liquido, e un bicomponente, si applica come lo stucco ma e resistente come l’acciaio.
                                  l’ho testato ed è ottimo.
                                  Si puo usare in mancanza d’altro Ragazzi non pensate a male per il consiglio dato.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 38 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Restauro vano anteriore